04.03.2013 - Mettere in luce le nuove opportunità offerte al settore
turistico dalle ultime conquiste della tecnologia web. E' questo il
filo conduttore del convegno che, in occasione di Mondomare, Salone
della nautica e del turismo, sarà proposto 9 marzo prossimo alle
ore 15.30, presso la Fiera di Padova. Al convegno parteciperanno
esponenti e ideatori di alcuni progetti nell'ambito turistico e
nautico, illustrando concreti casi di innovazione interessanti per
far fronte alla crisi che negli ultimi anni ha colpito anche questo
comparto. Diversi gli spunti che saranno
proposti, a cominciare dai futuri scenari di cambiamento del
settore turistico in termini di offerta e servizi, delineati da
Davide Valpreda, esperto di turismo digitale, web marketing e
social media marketing, direttore de Ilmiomarketing.com.
In effetti, le esigenze dei digital traveller,
sono e saranno sempre più quelle che detteranno l'evoluzione del
comparto e la testimonianza di Matteo Colò, co-fondatore di
Wanderio.com, applicazione web che rende completa l'esperienza di
viaggio online, descriverà come già oggi sia possibile offrire al
turista un pacchetto completo che va dalla porta di casa alla
destinazione finale, confrontando voli, treni, traghetti e altri
servizi di collegamento.
Marco Vascotto, infine, presenterà il
caso di Barcheyacht.it, che punta a offrire servizi di utilità nel
settore nautico, con l'obiettivo di mettere in contatto la domanda
e l'offerta relativa al mercato delle imbarcazioni, al noleggio e
al charter, alla vendita e all'affitto di posti barca e ormeggi, ai
corsi, alle attrezzature e ai servizi in genere. Barcheyacht.it
punta a creare una rete internazionale di dati dove i privati e le
aziende del settore possano facilmente informare sui propri servizi
gli utenti del web, in qualsiasi parte del mondo essi si trovino.
Il progetto è nato da una start-up d'impresa fondata in Friuli
Venezia Giulia dallo stesso Marco Vascotto insieme a Nicola Davanzo
con il sostegno di Innovation Factory, il pre-incubatore di imprese
di AREA Science Park, il parco scientifico e tecnologico di
Trieste.
In occasione del convegno sarà presentata un'analisi del
comparto turistico e si metteranno in luce i passi avanti fatti in
ricerca, sviluppo e tecnologia Web per venire incontro alle
esigenze di operatori nautici e turisti.
PROGRAMMA
15.15 Registrazione
15.30 Introduzione e messaggio di benvenuto Paolo Coin, Amministratore Delegato PadovaFiere Spa
15.40 "Turismo & Innovazione: esperienze e scenari possibili" Davide Valpreda, IlMioMarketing.com
16.00 Turismo & Startup: esempi di innovazione in corso
15.15 Registrazione
15.30 Introduzione e messaggio di benvenuto Paolo Coin, Amministratore Delegato PadovaFiere Spa
15.40 "Turismo & Innovazione: esperienze e scenari possibili" Davide Valpreda, IlMioMarketing.com
16.00 Turismo & Startup: esempi di innovazione in corso
-
Interpretare le esigenze del digital traveller: l'esperienza
di Wanderio" - Matteo Colò, Co-Founder & CEO
Wanderio.com
-
Il settore nautico: nuove opportunità d'innovazione -
Marco Vascotto, Co-Founder Barcheyacht.it
16.30 Conclusioni
Fabrizio Rovatti, Direttore Innovation Factory - AREA Science
Park
Nessun commento:
Posta un commento