Si è concluso il Trofeo “Marina di Alassio” organizzato dal Cnam Alassio e dalla Marina di Alassio S.p.A.. La Regata che risultava valida per Classi Irc, Orc, Libera e Crociera
 ha rappresentato, oltre che occasione di una serrata competizione, un 
banco di prova per la Settimana Internazionale dedicata alla Vela 
d'Altura, grande classico della Vela alassina in programma dal 15 al 17 
Marzo. Sabato 2 marzo non è iniziato nel migliore dei modi a causa di 
condizioni meteo avverse che hanno indotto il Comitato di Regata, 
presieduto da Andrea Obinu, a posticipare la partenza, a causa della 
forte tramontana che ha raggiunto punte di oltre 45 nodi. 
Dopo l’attesa 
nel Porticciolo Luca Ferrari tutte le classi in gara sono riuscite 
comunque a disputare due splendide prove, nel primo pomeriggio, grazie a
 favorevoli  condizioni di vento mantenutosi constante tra i 15 e 20 
nodi. 
Domenica 3 marzo la classe Libera ha regatato per una solo prova, 
mentre le altre Classi hanno potuto effettuarne due grazie ad una brezza
 da Ponente che è cresciuta fino a 12 nodi.
“Belle prove – afferma il Presidente del Cnam Ennio Pogliano – svolte
 nel golfo di Alassio tra i delfini del nostro mare che hanno 
accompagnato alla vittoria e alla conclusione gli equipaggi 
partecipanti. L’impegno del Circolo continua, infatti tra una settimana 
la nostra città ospiterà  le due giornate con il classico Meeting 
Internazionale del Gioventù delle classi optimist e l'equipe”.
Questa la classifica:
Classe Libera
1 Goghigo di Frattegiani (Cn Andora)
2 Via col vento di Freilich (Cnam Alassio)
1 Goghigo di Frattegiani (Cn Andora)
2 Via col vento di Freilich (Cnam Alassio)
Classe Orc
1 Robi e 14 di Schieroni M. (Lni Savona)
2 Tuara di Fazio E. (Cnam Alassio)
3 Rebissu di Bodino G.( YcSanremo)
1 Robi e 14 di Schieroni M. (Lni Savona)
2 Tuara di Fazio E. (Cnam Alassio)
3 Rebissu di Bodino G.( YcSanremo)

Nessun commento:
Posta un commento