Maurizio Vettorato è al quattordicesimo giorno del  suo  giro d'Italia no  stop in     solitario. il suo arrivo a Genova è previsto per domani domenica 1 luglio. Il giro è partito sabato 16 giugno alle ore 10,30 da Trieste (Yacht Club Adrico). MaurizioVettorato, ha affrontato la bellezza di circa 1.500 miglia, su "Enigma Infinito" un catamarano F18 appositamente modificato, dotato di un sistema innovativo fotovoltaico, che fornisce l'energia per sostenere la strumentazione di bordo, studiato dalla ditta FreeSolar. Questo giro d'Italia, è servito a testare la barca e lo skipper, che nel2013, affronterà il suo prossimo progetto: "Extremeskiyachting", cioè la salita del Mutzgatha, la montagna più alta del mondo fattibile con gli sci ai piedi, sia in salita che in discesa, e successivamente, a pochi giorni di distanza, l'attraversamento dell'Oceano Atlantico dalla Bretagna a Guadaloupe, il tutto rigorosamente in solitario. Ora si trova tra l'Isola D'Elba e la costa. Il vento continua ad essere debole ed il caldo piuttosto  opprimente ma Maurizio continua a resistere. Per chi   vuole seguire il  tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
Pagine
▼
sabato 30 giugno 2012
Europeo Orc a Punta Ala: Aniene 1ª Classe è Campione!
La cronaca di giornata: la  prima partenza viene rimandata di un'ora (le 13.00) causa l'instabilità  del vento. La concentrazione non cala mai e poco dopo l'una si parte.  Start in pin come di consueto  alla massima velocità, vento d'intensità  intorno ai 15 nodi, bella pressione a sinistra, Vascotto fiuta bene e i  ragazzi manovrano come sempre alla grande. Il gioco è quasi semplice, in  ammainata il gennaker si rompe, fuori gli attributi. Vittoria anche  della settimana prova di questo campionato. Il resto è storia. Parte  l'ottava prova, vento in leggero calo e rotazione, partenza in barca  comitato ma la concentrazione è tale che non ci si accorge nemmeno al  termine della prova di aver vinto matematicamente il titolo europeo con  un giorno di anticipo. E' festa a bordo, in banchina si stappa lo  champagne e tutti finiscono in acqua, c'è la soddisfazione stampata  negli sguardi di tutti, un Vascotto raggiante che mette in bacheca il  suo 11° titolo. Emozione e felicità a bordo del Tp52 Aniene 1ª Classe,  si festeggerà per tutta la notte. 
Melges 32 - Mascalzone Latino prende la testa del Campionato Europeo
Un’altra  bella giornata di regate a Porto Cervo, dov’è in corso di svolgimento  il Campionato Europeo Melges 32, terza tappa dell’Audi Sailing Series  2012. Sino ad ora è stato possibile rispettare alla  lettera il programma dell’evento: sei le prove disputate nell’arco delle  due giornate. Oggi, con uno scirocco tra gli 8-11 nodi, il Comitato ha  potuto far disputare tre prove in condizioni ottimali. Grande giornata per Mascalzone Latino  che, come preannunciato ieri, oggi ha dovuto sostituire il suo  armatore-timoniere, Vincenzo Onorato, con un membro dell’equipaggio non  professionista, quindi categoria ISAF 1. La scelta è ricaduta su Matteo  Savelli che mai prima d’oggi aveva portato un Melges 32 e ha sostituito  Onorato in maniera egregia.  
Ravenna Yacht Club: sabato 30 le premiazioni della Ravenna Umago. Vincono nelle rispettive classi: Ashling, Irina e Fragolina
E’ tornata         ad unire l’Adriatico         per il secondo anno la veleggiata organizzata dal Ravenna Yacht         Club in         occasione del week end del solstizio d’estate. Partenza alle ore 17.00 di         venerdì 22 giugno dalla         acque antistanti il Ravenna Yacht Club per godere del tramonto e         della notte in         navigazione e raggiungere Umago alle prime luci dell’alba. In         questa edizione         un po’ povera di vento le 23 imbarcazioni hanno tagliato la         linea del traguardo         croato solo nella mattinata di sabato. I più veloci i due Farr40         Irina di         Guglielmo Maurizio e Shear Terror di Pieralberto Setti che sono         arrivati dopo         poco più di 8 ore di navigazione ed a soli 3 minuti di distanza         l’uno dall’altro.         
MASCALZONE LATINO IN TESTA AL CAMPIONATO EUROPEO DEI MELGES 32
Porto  Cervo, 29 giugno 2012. È sempre più avvincente la corsa per il  Campionato Europeo della Classe Melges 32, valido anche come terza tappa  dell'Audi Sailing Series. Dopo la seconda giornata di prove in mare, la  classifica overall è stata rimescolata, riservando un primo posto  provvisorio a Mascalzone Latino, Nathan Wilmot tattico a bordo, che ha  guadagnato terreno grazie alle buone prove di oggi, compresa una  vittoria. Alle sue spalle Argo, con il neozelandese Cameron Appleton  alla tattica, e a pari punti l'italiano Fantastica di Lanfranco Cirillo  che occupa la terza posizione in base ai risultati parziali. Quarto e  quinto posto per altri due monotipi che portano i colori italiani:  Bombarda di Andrea Pozzi con Flavio Favini alla tattica e Torpyone, in  mano al tattico Branko Brcin, che oggi ha recuperato quattro posizioni.
Nazionale Protagonist day 1 in testa Bessi bis
Con tre  prove ventose, come da programma, ha preso il via il Campionato Nazionale Classe  Protagonist a Torbole, nell’alto Garda Trentino. Ventisei le imbarcazioni scese  in acqua per conquistare uno dei quattro titoli messi in palio dalla Classe  comandata dal Presidente Marco Addamo. E questo è senza dubbio il più sentito  tra i diciannove appuntamenti per un numero esorbitante di prove, con cinque  velerie coinvolte (Quantum, One Sails, Veleria Festa, North Sails e Garda Sails)  e quattro i talenti da far emergere (match race, sailing series, long distance  ed appunto il Nazionale). A Torbole  i Protagonist, alla loro prima apparizione, si sono trovati con condizioni  ottimali: vento da sud dai 15 ai 20 nodi steso e regolare, sole limpido forse  solo un po’ troppo caldo e un comitato di regata presieduto da un Carmelo Paroli  ispirato. 
Audi Sailing Series Melges 32, Mascalzone Latino rompe gli indugi
Porto Cervo, 29 giugno 2012 - Grazie alle tre prove disputate nel corso  del pomeriggio gallurese, e alla conseguente applicazione dello scarto,  la classifica dell'Audi Melges 32 European Championship inizia ad  assumere un aspetto più definito. Le convincenti performance di  Mascalzone Latino (oggi 5-9-1), oggi timonato da Matteo Savelli in  sostituzione di Vincenzo Onorato, hanno permesso all'equipaggio  partenopeo di staccare Opus One (Stolz-Radich, 13-11-17) e Bombarda  (Pozzi-Favini, 9-17-5), con i quali aveva condiviso la leadership della  prima ora.  Unico a non essere mai uscito dai primi dieci nel corso delle sei regate  che compongono la classifica provvisoria, Mascalzone Latino anticipa di  sette punti Argo (Carroll-Appleton, 2-16-9) e Fantastica  (Cirillo-Paoletti, 4-12-7), rispettivamente secondo e terzo con un punto  di margine sul citato Bombarda. A completare la top five è Torpyone  (Lupi-Pessina-Brcin, 7-3-6), oggi tornato protagonista dopo un avvio  opaco.
 
TUTTO PRONTO SUL GARDA PER IL PRIMO CAMPIONATO DI VELA PER SKIPPER CON DISABILITA' MOTORIE
GARGNANO (Brescia) - Vela  accessibile sul «Garda per tutti» è la rinnovata sfida che il Circolo Vela  Gargnano ed Hyak Onlus  proporranno  la prossima settimana, dal 5 all'8 luglio, con la prima edizione del Campionato  Italiano Open «Access Class», le carene per velisti con varie disabilità  motorie, costruite in Australia e che ora hanno anche una loro flotta italiana.  La regata arriva a Gargnano dopo una  serie di altri appuntamenti che hanno visto a Gargnano e sul Garda nel 2010 il  primo Campionato Mondiale formula Homerus   con i velisti non vedenti in regata in totale autonomia, nuovo format  delle Paralimpiadi del 2020,  il Campionato d'Europa Access Class di 12  mesi or sono. Nei prossimi giorni sarà la volta della prima edizione del  Campionato Italiano "Access Class", una flotta che vedrà al via 20  equipaggi, compresi vari team stranieri. 
Europeo Melges 32: Calvi recupera una posizione. Mascalzone nuovo leader
E’ ancora         una giornata         torrida quella che accoglie le 22 imbarcazioni ormeggiate sulla         banchina  del prestigioso         Yacht Club Costa Smeralda che         sta organizzando Il campionato Europeo Melges32. Circa un’ora         di attesa a         terra con l’intelligenza issata prima di scendere in acqua e         disputare le tre         regate programmate. Calvi         Network sembra         essere il silver bullet che quest’anno in qualche occasione si è         già visto. Parte         bene nella prima regata, la domina e chiude al primo posto. La         seconda invece         di essere un quinto o sesto posto diventa un ventesimo: tutta         colpa di una         incomprensione in boa tra Carlo Alberini ed il tattico Chicco         Fonda che li         obbliga a un 360’ di penalizzazione . Terza regata ed ultima         regata di giornata         che dalla partenza sembrava compromessa irrimediabilmente,         perché,  in anticipo         sulla flotta, hanno dovuto         rientrare e ripartire. Da ultimi arrivano poi ottavi. Un vero         miracolo di         tattica. 
A tutta Prosecco’s Cup - A Caorle la XIV edizione della regata del CNSM
Tempo di sole, mare e spiaggia al Circolo Nautico P. Santa Margherita di Caorle. Archiviate con successo le regate d’altura, l’attenzione si sposta verso la Spiaggia di Levante a Caorle, per l’attività dedicata alle derive. Il primo appuntamento è quello con un classico dell’estate, la Prosecco’s Cup, organizzata in collaborazione con Cantina Sociale Colli del Soligo, Modulo Tecnica, Acqua San Benedetto e con il patrocinio del Comune di Caorle, che si disputerà sabato 7 e domenica 8 luglio. La Base a Mare del CNSM in zona Sacheta si prepara ad accogliere un centinaio di atleti, provenienti dai maggiori circoli di Veneto, Friuli Venezia Giulia e una nutrita rappresentativa dal Lago di Caldaro (BZ), che non manca un’edizione di questa avvincente regata.
MARVILLE TRA I PROTAGONOSTI DELLA 1° DERVIO TEAMRACE
Prosegue la collaborazione tra il brand di moda uomo Marville e il Centro Vela Dervio, il più attivo in Italia nel circuito catamarani. In occasione della 1°Dervio Teamrace, regata benefica che si terrà domani sabato 30 Giugno 2012 alle ore 18,30 sul lungolago del Centro Vela Dervio, Marville partecipa alla competition mettendo in palio un outfit completo per l’assegnazione dei premi finali. A Dervio si misureranno 4 squadre su Formula 18 in un confronto due contro due ad eliminazione diretta. Tra gli atleti in gara anche Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri del Centro Vela Dervio. La regata a scopo benefico è stata organizzata da Lamberto Cesari a sostegno di San Felice sul Panaro, tra le zone più colpite dal terremoto in Emilia.
venerdì 29 giugno 2012
LO STILE URBAN WEAR DI MARVILLE ALLA 25° REGATA MULTILARIO
30 Giugno -1°Luglio - La 25° regata Multilario segna il primo appuntamento internazionale con il mondo velistico del brand di moda uomo Marville. La regata che si disputerà nello specchio d’acqua che lambisce i comuni dell’alto lago di Como, nel tratto compreso tra Bellano e Colico, assegnerà anche il 4° Trofeo Pierre Sicouri, dedicato ad un grande protagonista del mare. In gara oltre 50 catamarani nazionali ed internazionali e altrettanti skiff, speciali imbarcazioni di deriva acrobatica, per un totale di circa 200 atleti partecipanti. La regata assegnerà un vincitore per ogni categoria in gara (F16, F18, Skiff). Con l’occasione prosegue con grande entusiasmo la collaborazione tra Marville e gli equipaggi formati da Vittorio Bissaro-Silvia Sicouri e Davide Forni-Lara Sicouri del Centro Vela Dervio, il più attivo in Italia nel circuito catamarani. Il connubio tra le due realtà nasce dalla condivisione di valori propri al mondo della vela: la cultura del mare, il rispetto della natura, l’impegno e la dedizione nella vita come nello sport.
Maurizio Vettorato - Giro d'Italia no stop in solitario su cat sdi 18 piedi - day 13
Maurizio Vettorato è al  tredicesimo giorno del  suo  giro d'Italia no stop in     solitario partito  da Trieste ed ora si  trova a circa tre quarti abbondanti del  percorso a  poche miglia a nord ovest di Civitavecchia. Il vento continua ad essere debole ed il caldo piuttosto opprimente ma Maurizio continua a resistere. Per chi   vuole seguire il tracking QUI il link. Buon Vento a Maurizio Vettorato!
Primo giorno per i Melges 32: è già battaglia
Porto  Cervo, 28 giugno 2012. Con uno scirocco variabile dai 6 ai 10 nodi, ha  spiegato le vele la flotta dei Melges 32 riunita a Porto Cervo in  occasione del Campionato Europeo della Classe, valido anche come terza  tappa dell'Audi Sailing Series. I 22 equipaggi partecipanti alla  manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in  collaborazione con B-Plan Sport&Events, si sono confrontati in tre  regate a bastone che hanno prodotto una classifica overall cortissima  con tre prime posizioni a pari punti: nell'ordine, dato dai migliori  risultati parziali, Bombarda di Andrea Pozzi con Flavio Favini alla  tattica, Opus One di Wolfgang Stolz, che vanta il danese Jesper Radich  come tattico, e Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato. Seguono a soli  due punti di distacco l'italiano Fantastica di Lanfranco Cirillo con il  tattico Michele Paoletti e Argo di Jason Carroll con il neozelandese  Cameron Appleton alla tattica.
Europeo Orc a Punta Ala: Aniene 1ª Classe Tripletta tra le boe
La cronaca di giornata: le  previsioni danno vento fino a 12 nodi da sud sud ovest in rotazione  nell'arco della giornata. Lunghezza di circa 12 miglia per le prime due  regate e 8 per la terza. Aniene 1ª Classe parte sempre in pin (boa  controstarter) con tanta grinta e massima velocità allo start. E' sempre  una lotta contro il tempo ed il vento, ma a quello ci pensa un Vasco  Vascotto ispirato e come sempre attento alle rotazioni e varie zone di  pressione. Al timone, Alessandro Maria Rinaldi che riesce sempre a dare  il massimo senza sbavature. I risultati parlano chiaro, la barca più  veloce riesce a colmare la "differenza cronometrica" che gli impone di  spingere sempre al massimo senza imperfezioni. La prima prova si chiude  al primo posto, davanti a Cronos2 e Booker. La seconda prova si chiude  sempre con Aniene 1ª Classe in testa, seconda ancora Cronos2 e terza  piazza per Gls Stella. "Tre di Tre" per Aniene 1ª Classe che vince  davanti a Cronos2 e nuovamente Gls Stella.
Audi Sailing Series Melges 32, vige l'equilibrio
Porto Cervo, 28 giugno 2012 - Iniziata con un paio d'ore di ritardo a  causa della quasi totale assenza di vento, la prima giornata dell'Audi  Melges 32 European Championship, evento organizzato da B-Plan  Sport&Events in collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda e  Melges Europe, è passata in archivio con tre prove valide. Disputate al fronte di condizioni "leggere" - la brezza di Levante, in  lenta rotazione verso sud nel corso del pomeriggio, non ha mai superato i  7 nodi - le prove si sono riflesse in una classifica cortissima,  guidata da tre equipaggi a pari punti. Il confronto dei parziali ha  regalato la soddisfazione della leadership provvisoria a Bombarda  (Pozzi-Favini, oggi 12-1-2), che divide la vetta della graduatoria con  Opus One (Stolz-Radich, 2-3-10) e con il leader della Audi Sailing  Series Melges 32, Mascalzone Latino (Onorato-Wilmot, 5-4-6). I  battistrada sono seguiti a due lunghezze da Fantastica  (Cirillo-Paoletti, 3-9-5) e Argo (Carroll-Appleton, 6-8-3).
Orci European Championship 2012- si torna a regatare sulle boe
Poche ore di riposo dopo la regata  costiera di circa 140nm, terminata ieri e già sono tornati a correre  oggi gli oltre trenta equipaggi che dallo scorso lunedì si stanno  contendendo il titolo Europeo per la categoria Orci, nel mare di Punta  Ala. Il  vento, uno scirocchetto con una  intensità di circa 10 knt, non ha deluso, rimanendo costante per  intensità e direzione consentendo di disputare tre prove sulle boe in  cui, chi ha potuto, ha consolidato il proprio vantaggio sugli avversari. Dopo un secondo ed un terzo ,  penalizzata dal settimo nella terza prova di giornata, è ricaduta sul  gradino di bronzo Scugnizza, lasciando spazio per l’argento a Morgan IV  di Nicola de Gemmis.
Melges 32 - Ottimo inizio di campionato per Mascalzone Latino
Porto Cervo, 28 giugno 2012 -Una prima giornata molto buona per Mascalzone Latino  nella terza prova della Melges 32 Audi Sailing Series, valida come  Campionato Europeo di classe. L'inizio della serie prevedeva come da  tradizione la prima partenza alle 11.30 ma, causa assenza di vento, la  bandiera dell'intelligenza, che consente agli equipaggi di attendere in  banchina, è stata ammainata a mezzogiorno, dopodiché i 22 equipaggi  partecipanti all'evento si sono avviati verso il campo di gara. Con un quinto, un quarto e un sesto Mascalzone Latino occupa  la terza piazza della classifica generale provvisoria, a pari punti con  primo e secondo: 15 è infatti anche il parziale per Bombarda di  Andrea Pozzi (Flavio Favini alla tattica) dopo un dodicesimo, un primo e  un secondo, e 15 è anche il punteggio per la barca tedesca Opus One di Wolfgang Stolz (tattico Jesper Radich), oggi secondi, terzi e decimi. Seguono a soli due punti e appaiati Fantastica di Lanfranco Cirillo (tattico Michele Paoletti) e Argo dell’americano Jason Carroll (tattico Cameron Appleton), che ovviamente non concorre per il titolo. Dopo di loro, a 19 punti, Red di Joe Woods (Nick Rogers alla tattica).
Domani al via il Nazionale Protagonist
E siamo  arrivati all’appuntamento clou della stagione 2012 per i Protagonist che, dopo aver eseguito  stazze e pesa e messo a punto le ultime regolazioni, da domani si daranno  battaglia sul campo di regata di Torbole per aggiudicarsi il titolo tricolore. Fino a domenica,  infatti, i ventisei Protagonist in  gara saranno impegnati nel Campionato Nazionale per l’organizzazione della  Classe in collaborazione con il Circolo  Vela Torbole, Regione Trentino e Trento DOC che innaffierà di bollicine la  premiazione di domenica.Un  Campionato sempre molto sentito dagli equipaggi e dagli armatori che quest’anno  si sono dati appuntamento nelle acque più ventose del lago, sul Garda Trentino.  Con avviso di partenza domani alle 13, le imbarcazioni si sfideranno su un  totale di 8 prove (tre nelle prime  due giornate e due nella fase finale) e riusciranno a scartare il peggior  risultato una volta ultimata la quinta prova. Se il vento non dovesse (caso  remotissimo) lambire questa porzione di lago conosciuta nel mondo per le sue  arie potenti, il Campionato sarà valido con lo svolgimento di quattro prove.  
Europeo M32 Porto Cervo: Alberini a metà classifica. Bombarda Opus One e e Masclzone il podio del primo giorno
Si aperto         oggi il Campionato         Europeo 2012 per la classe Melges32 nella cornice sempre         affascinante di Porto         Cervo. Ospitate dallo Yacht Club Costa Smeralda erano 22 le         barche in acqua con         9 nazioni rappresentate. Nel team         Lightbay molta         tranquillità dopo le giornate di allenamento svolte ad inizio         settimana che         hanno permesso di mettere a punto le ultime regolazioni su         questo campo di         regata sempre impegnativo. Ma i risultati sull’acqua il primo giorno arrivano         solo in parte a causa delle tre brutte partenze, come racconta         Carlo Alberini         appena sceso in banchina. 
Terra e Mare Cup atto terzo a Riva del Garda
Dopo un 2011         in cui la         bandiera gialla di leader di circuito è sempre sventolata a         poppa di Turboden,         il 2012 in due tappe ha visto cambiare ben tre leader rendendo         più avvincente         la competizione. Una formula quella che assegna il trofeo Terra         e Mare Cup che         tiene conto sia dei risultati individuali che dal numero dei         partecipanti in         ogni classe. Organizzato         dal circolo Fraglia         Vela Riva questa terza tappa della Terra e Mare Cup come di         consueto prevede  due         giorni di regate, sabato e domenica, per         un numero massimo di sei prove. Lo scarto entrerà dalla quarta         prova. In palio         anche a Riva il premio jumper, ovvero un riconoscimentoa chi         avrà fatto il         miglior salto in classifica paragonando il risultato ottenuto         nella prima         regata ed il punteggio finale. 






.jpg)




















.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)








