Dopo un 2011         in cui la         bandiera gialla di leader di circuito è sempre sventolata a         poppa di Turboden,         il 2012 in due tappe ha visto cambiare ben tre leader rendendo         più avvincente         la competizione. Una formula quella che assegna il trofeo Terra         e Mare Cup che         tiene conto sia dei risultati individuali che dal numero dei         partecipanti in         ogni classe. Organizzato         dal circolo Fraglia         Vela Riva questa terza tappa della Terra e Mare Cup come di         consueto prevede  due         giorni di regate, sabato e domenica, per         un numero massimo di sei prove. Lo scarto entrerà dalla quarta         prova. In palio         anche a Riva il premio jumper, ovvero un riconoscimentoa chi         avrà fatto il         miglior salto in classifica paragonando il risultato ottenuto         nella prima         regata ed il punteggio finale. 
Nutrita la         entry list, 20         gli Ufo22 iscritti 9 i Fun, e la colorata sorpresa di veder         sventolare anche         delle bandiere estere tra i tricolori italiani nella classe         Ufo22 
Sarà infatti         presente         Sebastian Graba,  del         cantiere tedesco Graba         e Redke con cui alcune settimane fa Terra e Mare ha chiuso  un accordi di         collaborazione  per         sviluppare anche in Germania la classe         UFO22.  L’altra novità è         la presenza di         Riccardo Papa , italiano naturalizzato americano da anni, che         sarà a bordo di         Incubo. 
Nei Fun         confermate le         presenze immancabili di BG Fun Sport di Alberto Nicolò,         Wanderfun di Azzi,         Dulcis in Fundo del presidente di Classe Marco Redaelli.         Piacevole rientro di         Garuda di Bettoni e Lestofunte di Biraghi.
     Sempre         presenti i due         storici equipaggi femminili: Freedom di Cristina Dovara  con Lorenza Mariani al         timone e le ragazze di         Lucifero nei Fun.
Nessun commento:
Posta un commento