Porto  Cervo, 28 giugno 2012. Con uno scirocco variabile dai 6 ai 10 nodi, ha  spiegato le vele la flotta dei Melges 32 riunita a Porto Cervo in  occasione del Campionato Europeo della Classe, valido anche come terza  tappa dell'Audi Sailing Series. I 22 equipaggi partecipanti alla  manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in  collaborazione con B-Plan Sport&Events, si sono confrontati in tre  regate a bastone che hanno prodotto una classifica overall cortissima  con tre prime posizioni a pari punti: nell'ordine, dato dai migliori  risultati parziali, Bombarda di Andrea Pozzi con Flavio Favini alla  tattica, Opus One di Wolfgang Stolz, che vanta il danese Jesper Radich  come tattico, e Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato. Seguono a soli  due punti di distacco l'italiano Fantastica di Lanfranco Cirillo con il  tattico Michele Paoletti e Argo di Jason Carroll con il neozelandese  Cameron Appleton alla tattica.
Nella  prima delle regate odierne il britannico Red di Joe Woods si è  guadagnato il vantaggio sugli altri in partenza ed è riuscito a  mantenerlo fino al traguardo, tagliato dietro di lui da Opus One e  Fantastica. È Bombarda, invece, ad aggiudicarsi la seconda prova in  mare, dopo aver superato un ben avviato Opus One che chiude in terza  posizione, dietro al giapponese Mamma Aiuto!. Vittoria per l'italiano  Rush Diletta di Mauro Mocchegiani nella terza regata che taglia il  traguardo lasciandosi alle spalle i connazionali di Bombarda e lo  statunitense Argo.
L'eterogeneità  dei risultati di queste prime tre regate, così come la classifica  overall che registra distacchi minimi nelle prime cinque posizioni, è  una chiara prova dell'alto livello tecnico della Classe e della sana  competitività tra gli equipaggi che hanno voglia di far valere la loro  esperienza e bravura. Questo è un ottimo presupposto per altri tre  giorni di sfide che regaleranno certamente spettacolo, emozioni e forse  anche qualche sorpresa.
Nathan  Wilmot, medaglia d'oro per l'Australia alle Olimpiadi di Beijing nella  Classe 470, tattico di Mascalzone Latino commenta così questa primo  round: "Oggi è stata una giornata un po' difficile là fuori, il vento  andava e veniva, ma questo ha aggiunto un pizzico di divertimento alla  regata. Al momento non c'è molto distacco in classifica tra la flotta,  tutti hanno la possibilità di vincere. Comunque oggi è stata una buona  prova e anche divertente. Questa era solo la terza regata per questo  equipaggio quindi l'importante per noi è abituarci a regatare insieme."
Come  di consueto, al rientro dalla regata gli equipaggi si sono riuniti in  Piazza Azzurra per il refreshment. L'appuntamento in mare è per domani,  venerdì 29 giugno, con previsioni di vento da sudest intorno agli 8/9  nodi.  

Nessun commento:
Posta un commento