Pagine

mercoledì 24 settembre 2025

Alkedo powered by Vitamina Sailing in regata a Porto Cervo

 

Ultimo step di una stagione fin qui da incorniciare per il TP52 Alkedo powered by Vitamina Sailing, che a partire da domani, lunedì 22 settembre, fino a sabato 27, sarà impegnato a Porto Cervo, in Costa Smeralda, per l’ultima tappa delle 52 Super Series, il circuito di vela professionistica più importante al mondo tra le barche non a foil.

Forte di un equipaggio, capitanato dal timoniere Andrea Lacorte, che fin qui non ha sbagliato un colpo, Alkedo affronta questo atto finale del circuito con un obiettivo, che è quello di mantenere le posizioni di classifica che occupa alla vigilia delle regate di Porto Cervo, ovvero la terza piazza in assoluto nella ranking generale del circuito e il primo posto nella speciale classifica riservata agli owner-driver, i timonieri non professionisti.

Risultati che certificano oggettivamente le ottime performances di Alkedo, ancora più esaltanti se consideriamo che l’equipaggio in acqua per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa con il supporto dello sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, è al primo anno nelle 52 Super Series, quindi un rookie del circuito.

Il programma della tappa sarda prevede per lunedì una giornata di prova, poi da martedì fino a sabato cinque giorni di regate, con due prove, meteo permettendo, al giorno.

“Non credo che esista un campo di regata più bello di quello di Porto Cervo, per chiudere nel migliore dei modi una stagione che fin qui è stata esaltante: la Costa Smeralda è il paradiso della vela, ha davvero pochi eguali al mondo, quindi siamo felicissimi di poterci congedare in un simile contesto, a cui siamo davvero molto affezionati”, dichiara Andrea Lacorte, che a bordo di Alkedo powered by Vitamina Sailing può contare su un equipaggio formato dal tattico neozelandese Cameron Appleton, dallo stratega americano Nevin Snow – che per l’occasione sostituisce il portoghese Alvaro Marinho – dal Team Manager Matteo De Luca a prua e da Alberto Bolzan, Nicolò Sanfelici, Stefano Ciampalini, Dave Armitage, Massimo Gherarducci, Chris Brittle, Giovanni Bucarelli, Arancia Malaspina, Luke Molloy e Pablo Torrado. “Il nostro obiettivo è come sempre dare il massimo, i risultati poi sono la conseguenza del nostro impegno e della nostra capacità di essere un equipaggio nel senso più profondo del termine. Finora abbiamo dimostrato di essere all’altezza di questa sfida importante e difficile, di poter essere lì, in lotta per la vittoria, in qualsiasi condizione. Non dobbiamo far altro che continuare su questa strada, a testa bassa e con il sorriso”.  

Nessun commento:

Posta un commento