Trieste, 30 luglio 2019 - È scattato il conto alla rovescia per il Fast 
and Furio Sailing team, il vincitore delle ultime tre edizioni della 
Barcolana, verso la terza difesa consecutiva del trofeo della regata più
 grande del mondo, che si disputerà come di consueto la seconda domenica
 di ottobre a Trieste.
In vista di questo appuntamento il team di Furio Benussi ha scelto di 
predisporre e impegnarsi attivamente in una ulteriore e altrettanto 
importante difesa, che va nella direzione del futuro, delle nuove 
generazioni e della tutela del mare e del pianeta, che porta il nome di 
One Ocean Foundation.
One Ocean Foundation, voluta e creata dallo Yacht Club Costa Smeralda 
nel 2018, ha per missione la protezione del mare e dell’ambiente marino 
dai danni spesso irreparabili, facendo leva sulla condivisione di un 
messaggio e di azioni concrete. One Ocean Foundation ha promulgato la 
Charta Smeralda, un codice etico di comportamento e un invito a tutti 
coloro che vivono intensamente la passione per il mare a sottoscrivere, 
adottare e promuovere questo fondamentale messaggio. Fast and Furio 
Sailing team, da oltre 25 anni presente in molti dei più importanti 
campi di regata al mondo, prima ancora che in Barcolana, ha voluto 
sottoscrivere anch’esso la Charta Smeralda facendosi a sua volta 
portavoce di questi valori.
Riccardo Bonadeo commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda: “Siamo 
felici di vedere come il lavoro della One Ocean Foundation, grazie anche
 a tutti coloro che volontariamente contribuiscono alla divulgazione ed 
espansione del nostro messaggio, coinvolga sempre più personalità e 
figure del mondo della vela e non solo, che scelgono di dedicare il 
proprio tempo e parte della propria attività a difesa di un bene comune,
 prezioso e assolutamente da difendere come il mare, che ci lega e 
accomuna in un unico futuro. Conosco Furio Benussi dai tempi dei miei 
Rrose Selavy su cui abbiamo regatato e navigato insieme, ne ho sempre 
apprezzato le doti umane e la voglia di continue sfide, attitudine che 
lo ha portato a conquistare diversi e meritati risultati tra cui una 
straordinaria tripletta consecutiva alla Barcolana. Quando Furio ci ha 
proposto di voler impegnare sé stesso e il proprio team a favore di One 
Ocean Foundation abbiamo abbracciato con entusiasmo questa sua volontà e
 insieme siamo al lavoro per far sì che la One Ocean Foundation possa 
diffondere ancora più intensamente, e in particolare verso le 
giovanissime generazioni, il nostro comune messaggio di futuro.”
Furio Benussi - “Poter dedicare l’impegno di tutto il mio team e me 
stesso al fianco e a supporto di One Ocean Foundation è una missione che
 ci riempie di orgoglio e che non è in alcun modo secondaria rispetto 
alla sfida sportiva che, insieme al mio Club (Yacht Club Adriaco), 
stiamo portando avanti sia per Barcolana che per il prossimo quadriennio
 nel mondo offshore e nel mondo delle classi olimpiche, sostenendo il 
team 49FX di Francesca Bergamo e Alice Sinno.  One Ocean per me 
significa una molteplicità di emozioni e responsabilità che si 
incrociano; con Riccardo Bonadeo ho letteralmente mosso i miei primi 
passi nella carriera di velista professionista a bordo dei Rrose e per 
questo esiste un sentimento di profonda gratitudine e riconoscenza verso
 chi mi ha insegnato qualcosa di importante nel mio bagaglio di 
regatante. Da genitore, peraltro di veliste, ho il dovere di fare 
qualcosa per le generazioni che loro rappresentano e per la passione che
 condividiamo per il mare. Da defender della Barcolana ritengo doveroso 
supportare e dare ulteriore voce a chi ogni giorno e tutto l’anno svolge
 una missione assolutamente da condividere e da rafforzare. Il nostro 
impegno in tal senso sarà rivolto in particolare verso i più piccoli, 
che coinvolgeremo durante Barcolana a bordo della nostra barca e in 
diverse attività come già fatto in passato. Il tema a loro proposto 
quest’anno sarà tutto rivolto a far conoscere e capire il ruolo che 
ognuno di noi ha, sin da piccolo, verso il mare e il nostro pianeta”.

Nessun commento:
Posta un commento