GARGNANO - Chi si iscriverà entro il 15 agosto avrà uno sconto del 10 per cento. La segnalazione parte dalla Segreteria del CV Gargnano (info@centomiglia.it)
 visto il grande interesse (soprattutto dall'estero) che stanno 
suscitando le novità di Gorla e Centomiglia 2016: Star con partenza 
unica, Percorso unico per tutti, Classifica assoluta, classifica Orc, 
come i successi per ogni singola classe, i Trofei Alessandro Bettoni, 
Giacomo Garioni,  Giorgio Zuccoli, Beppe Croce. 
In attesa delle gare di 
settembre il Club di Gargnano ospita nuovamente il
 viaggio di "Itaca", il progetto di vela terapia che si svolge sui laghi
 lombardi grazie all'Ail, l'Associazione Italiana Leucemie -Linfomi. 
Dopo la frequentatissima veleggiata in notturna nel golfo di Salò (300 
partecipanti), Itaca approda al porticciolo di Marina di Bogliaco e al 
vecchio porto in piazzetta a Bogliaco, le basi delle sfide della 
Centomiglia del Garda e di tanti altre gare internazionali. 
Lo farà 
sabato 6 agosto. L'Evento apre, di fatto, le manifestazioni legate alla 
Centomiglia velica del mese di settembre (10-11 settembre), la gara che 
con i suoi 66 anni è la più longeva di tutta la vela italiana. Sempre ad
 agosto il Circolo Vela Gargnano, appena prima del Trofeo Riccardo Gorla
 del 4 settembre, promuoverà con la base di Campione Univela (Centro di 
Preparazione Olimpica)  il Campionato Mondiale a squadre del doppio 
giovanile 420, uno dei Grandi eventi sportivi 2016 promossi in Regione 
Lombardia. 
Quanto
 ad Itaca vuole essere un momento di incontro in barca a vela attraverso
 il quale attivare percorsi di approfondimento sulle problematiche della
 riabilitazione oncologica, che sempre più si differenzia a seconda 
della patologia, e che va calibrata e personalizzata sui bisogni 
effettivi ed affettivi del paziente indirizzando l'intervento ad una 
riabilitazione in senso globale tesa al miglioramento della qualità di 
vita e non solo della funzionalità d'organo. 
La vela, per le particolari
 ed uniche condizioni in cui viene svolta e per gli stimoli che offre a 
tutti i nostri sensi, è utilizzabile come metodo terapeutico per persone
 con disabilità di qualsiasi natura e per molte patologie ed offre 
potenzialità eccezionali. Testimonial del progetto gardesano sono i 
velisti Oscar Tonoli, Lorenzo Tonini, Luciano Galloni e Giuseppe Navoni,
 quest'ultimo presidente dell' Ail di Brescia. Sempre ad agosto Itaca 
farà poi tappa a Campione e Limone del Garda.

Nessun commento:
Posta un commento