Il WE scorso l'allenamento con il Sonar si è spostato sul lago di 
Garda e precisamente a Bogliaco, sede della prestigiosa Centomiglia; 
allenamento finalizzato a migliorare la conduzione con vento forte e 
onda.
Purtroppo l'equipaggio non ha potuto essere completo per una 
indisposizione fisica del randista, di conseguenza il coach è salito in 
barca a sostituire l'elemento mancante; non è stato un male !!! In 
questa maniera ha potuto meglio affiancarsi al timoniere per migliorare 
la sua gestione della barca con onda e vento.
Sabato mattina dopo avere preparato il Sonar, per la presenza di 
temporali un po' ovunque sul lago, si è dovuto aspettare il pomeriggio 
per uscire, il Suer (vento da nord da brutto tempo) pestava parecchio di
 conseguenza si è aspettato a veleggiare verso le 16:00 quando la 
situazione è migliorata (solo 18/20 nodi e onda di circa 1 mt), al 
termine dell'allenamento verso le 19:00 il vento era completamente 
scemato e con difficoltà si è raggiunti il porto.
Domenica, grazie alla temperatura leggermente calata, il Peler ha 
cominciato a soffiare forte molto presto di conseguenza si è aspettato 
le 10:00 per uscire dal porto e cominciare l'allenamento, stessa 
situazione del giorno precedente solo con un po' più di onda e raffiche 
di maggiore intensità; 2 ore di bel vento che grazie ad una bolina 
intensa hanno portato il Sonar quasi fino all'isola del Trimmelone.
Rientrati verso le 14:00 con già un debolissimo vento da sud, si 
attendeva fino alle 16:00 un rinforzo che però non arrivava e di 
conseguenza si è provveduto a sistemare la Barca.   Sia Stefano che Giusy hanno in questo WE hanno migliorato la loro 
capacità di affrontare il vento rafficato con l'onda secca (chopping) da
 sabato a domenica la sicurezza nell'affrontare la situazione era 
evidentemente migliorata!!
Ritengo che sia una esperienza da ripetere al più presto ovviamente con l'equipaggio al completo!!
Un sentito ringraziamento a Giulio Comboni e Alessandro Malipiero che
 ci hanno gentilmente prestato il loro Sonar "Scheggia" e alla Marina di
 Bogliaco per la disponibilità nell'assisterci.

Nessun commento:
Posta un commento