"Qualsiasi sia la vostra passione, non potrete sfuggire all'emozione di
ammirare queste barche che navigano nel golfo". Non c’è campanilismo in
queste parole: l’accento, infatti, è quello di anonimo turista
anglosassone che all’uscita di un bar sul lungomare di Porto Santo
Stefano, osserva incantato lo spettacolo unico della flotta di queste
regine del mare che si sfidano nelle acque del golfo dell'Argentario.
Spettacolo che puntualmente si ripete ogni anno nel mese di giugno e che
anche ieri, sabato 20 giugno, ha offerto emozioni e divertimento a
spettatori e addetti ai lavori.
Nel secondo giorno del programma
dell’Argentario Sailing Week-Panerai Classic Yachts Challenge 2015,
organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con la
maison Panerai, i riti e cerimoniali si ripetono: dopo le fatiche in
mare, vincitori e vinti, deposte le “armi" si ritrovano in banchina dove
le storie e le leggende di marinai, dei loro armatori e delle loro
passioni, si intrecciano senza soluzione di continuità.
I vincitori di giornata vengono celebrati con un bicchiere di birra in mano: nella divisione "Vintage 150" è Cholita di Maria Linda Nettis che ottiene il primo posto di giornata e quello in classifica generale della sua divisione, con Jalina al secondo posto e Aleph al terzo. Nella divisione “Classica –145" Il Corsaro II della Scuola Vela Marina Militare ha avuto la meglio su Il Moro di Venezia di Massimiliano Ferruzzi con la Stella Polare in terza posizione.
Tra i “Classica +145”
vince Chin Blu III di Giuseppe Caruso con il francese Sagittarius al
secondo posto e Naif di Ivan Gardini al terzo. Naif mantiene la testa
della classifica generale nella sua divisione grazie al primo posto di
venerdì.

Nessun commento:
Posta un commento