Dopo aver trascorso quasi venti giorni in mare siamo improvvisamente 
nuovamente circondate dal mondo moderno. Non vi mentirò, fa uno strano 
effetto.  Abbiamo navigato per settimane nella nostra piccola bolla personale – 
ricevendo saltuariamente qualche e mail o notizia – e ci sentiamo un pò come se 
fossimo appena emerse da una fitta foresta.  Ta-da! Persone di tutte le età! Barche di tutte le dimensioni! Grattacieli e 
colonne di fumo! Aerei – sia commerciali che da guerra!
Quando si tratta di vedere persone, da entrambi i lati ci si osserva con 
curiosità…Loro ci fotografano e noi li fotografiamo; c'è stupore nel vedere 
barche così diverse tra loro. Siamo tutti un pò sotto shock. Ieri, una piccola 
barca da pesca è schizzata alla massima velocità davanti alla nostra prua a non 
più di due metri di distanza; una volta passato, il pescatore si è girato per 
scattarci delle foto. Tutte noi salutavamo. 
E' affascinante come la nostra barca 
rappresenti qualcosa che la maggior parte delle persone di questa zona non ha 
mai neanche lontanamente avuto l'occasione di vedere, mentre noi, dopo quattro 
mesi di regata, siamo decisamente abituate alla nostra "macchina della 
velocità".
E' strano pensare a come abbiamo omaggiato e calorosamente salutato persone 
che usano da moltissimo tempo lo stesso tipo di barca e le stesse tecniche di 
pesca e, da centinaia di anni, così si guadagnano il pane quotidiano. Noi siamo 
così rapidi nel cambiare il nostro mondo, eppure ora ci troviamo a veleggiare in 
posti che invece sono rimasti immobili e immutati per lunghissimo tempo. 
E' un pò avvilente vedere come questo mondo tradizionale, a differenza del 
nostro, ha mantenuto i suoi meccanismi.
Detto questo, forse siamo tutti nelle nostre piccole bolle – loro con le loro 
tradizioni e noi con la nostra barca, entrambe incredibilmente simili, in quanto 
stiamo tutti cercando di guadagnarci da vivere con il mare. Probabilmente è per 
questo motivo che ci osserviamo gli uni con gli altri: abbiamo in comune la 
conoscenza, l'apprezzamento ed il rispetto per il mare. (www.teamsca.com)

Nessun commento:
Posta un commento