Key
 West, 21 gennaio 2015 - Meteo capriccioso nelle Florida Keys, dove il 
Comitato di Regata della Quantum Key West Race Week ha dovuto faticare 
non poco per mandare in archivio la quinta prova valida per le classi 
J/70 e Melges 24, entrambe impegnate sul campo di regata posizionato 
immediatamente a sud del porto. A
 regolare la flotta composta da oltre cinquanta J/70 sono stati gli 
svedesi di Rocad Racing che, guidati da Michael Lindqvist, hanno tratto 
massimo vantaggio da un ottima partenza e anticipato sulla linea di 
arrivo Flojito Y Cooperando del binomio Neckelmann-Vascotto, poi 
penalizzato a causa di un'infrazione regolamentare, e Hooligan di Tray 
Sheehan e del tattico Brad Boston. 
La quarta piazza è andata a Loki, 
entrato così per la prima volta tra i primi venti, mentre in quinta 
posizione ha tagliato Calvi Network, determinato nel reagire da par suo 
alla squalifica conseguente all'OCS fatto registrare nella terza prova 
della serie.
Il
 team di Carlo Alberini, affiancato nell'occasione da Branko Brcin 
(tattico), Karlo Hmelijak (randista), Sergio Blosi (trimmer e 
comandante) e Irene Bezzi (coach), ha anticipato di un niente Africa, 
leader della classifica provvisoria che al timone schiera Jud Smith, già
 Velista dell'Anno Rolex nel 2006.
Un
 avversario ostico, che resiste al comando della provvisoria e lo fa con
 tre punti di margine su Perserverance di Bennet-Doyle, oggi ottavi, e 
sul citato Hooligan.
L'equipaggio di Calvi Network, 
che giovedì pomeriggio tornerà davanti ai Giudici di Regata portando 
nuove evidenze tese a dimostrare il coretto posizionamento della propia 
barca nelle fasi relative alla partenza risoltasi con l'attribuzione di 
un OCS, è sempre quattordicesmo e attende con impazienza il conteggio 
dello scarto per accasarsi dalle parti dell'alta classifica.
La Quantum Key West Race Week riprenderà alle 10.30 di domani (le 16.30 italiane) con la disputa di un massimo di tre prove, la prima delle quali comporterà l'applicazione dello scarto. Ad assecondare le speranze del Comitato di Regata sono i bollettini, unanimi nel prevedere 11-12 nodi da Levante, cielo sereno e mare pressoché piatto.
La Quantum Key West Race Week riprenderà alle 10.30 di domani (le 16.30 italiane) con la disputa di un massimo di tre prove, la prima delle quali comporterà l'applicazione dello scarto. Ad assecondare le speranze del Comitato di Regata sono i bollettini, unanimi nel prevedere 11-12 nodi da Levante, cielo sereno e mare pressoché piatto.
Terminata
 la trasferta nelle Florida Keys, punto più metidionale del territorio 
statunitense, Calvi Network sarà nuovamente in Florida per la Bacardi 
Miami Sailing Week (1-7 marzo). Il team di Carlo Alberini tornerà quindi
 nel Vecchio Continente per prendere parte a due tappe della Coppa 
Italia (16-17 maggio e 13-14 giugno), eventi che condurranno verso il 
Mondiale di La Rochelle (7-11 luglio), dove sono attesi oltre cento 
equipaggi, e l'Europeo di Monaco (12-17 ottobre); il calendario di Calvi
 Network prevede anche la partecipazione alla quinta tappa della Coppa 
Italia (10-11 settembre).
Nel corso della stagione 2015 l'attività del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, leader mondiale nella produzione di profili speciali in acciaio, e Iconsulting, system integrator italiano specializzato in Business Intelligence e sistemi a supporto delle decisioni.
Per consultare info sulla Quantum Key West Race Week clicca qui.
Per conultare i risultati  clicca qui.

Nessun commento:
Posta un commento