Key West, 20 gennaio 2015 - Quella
 che si è da poco conclusa è stata una giornata molto lunga per Calvi 
Network (oggi OCS-4), impegnato in Florida tra le boe della Quantum Key 
West Race Week assieme ad altri cinquantatre J/70.  Rientrato a 
terra da leader della classifica dopo il completamento di altre due 
prove caratterizzate dai capricci di un meteo instabile, Calvi Network 
(oggi OCS-4) si è ritrovato privato del terzo posto ottenuto nella prima
 regata odierna a causa di una partenza anticipata. Una penalizzazione 
inattesa, contro la quale è stato presentato ricorso, poi respinto, che 
ha determinato il passaggio del J/70 dell'armatore pesarese dal primo al
 quattordicesimo posto della generale e che, pur non pregiudicandone in 
via definitiva la partecipazione, mette il Lightbay Sailing Team nella 
condizione di dover contare sullo scarto, previsto da una modifica alle istruzioni di regata dopo il completamento della sesta prova, per vedere rilanciate le proprie azioni.
"Siamo piuttosto perplessi circa la decisione dei giudici
 di regata: in tutta onestà non sentiamo di aver subìto un'ingiustizia, 
ma, come si dice dalle mie parti, la sensazione è che loro possono anche
 avere ragione, ma noi non ci sentiamo in torto - Carlo Alberini, armatore di Calvi Network, dipana quella che sembra una contraddizione in termini - Pur
 rispettando quanto deliberato, restiamo dell'idea che un'analisi più 
attenta del materiale video depositato avrebbe potuto condurre verso un 
finale diverso: che attorno ai venti secondi dal via fossimo vicinissimi
 alla linea è un dato di fatto, anche la strumentazione ci ha allertato 
in tal senso e, non a caso, dai video si nota come, essendo liberi 
sottovento, poggiamo con decisione e la nostra prua rientra vistosamente
 prima di essere coperta dagli avversari e scomparire alla vista dei 
giudici. La sensazione è che, preso atto del nostro avvicinamento alla 
linea, si siano persi di vista i momenti seguenti a causa della grande 
confusione tipica degli ultimi attimi prima dello start. Fatti i 
doverosi distinguo siamo pronti a tornare in acqua con la consapevolezza
 di avere dalla nostra lo spunto e l'esperienza necessaria per scartare 
questa squaifica e tornare già nella serata di mercoledì ai vertici 
della classifica".
Graduatoria che, dopo quattro prove, è guidata da Africa (2-1) di Jud Smith con un punto di margine sul leader della prima ora Perserverance (8-12), del binomio Greenwald-Doyle, e sei su Hooligan (3-6) di Trey Sheehan, abile nel risalire la china dopo una prima giornata alquanto opaca. Da segnalare l'entrata nella top ten dei campioni iridati di Helly Hansen (13-7), che al pari di Calvi Network attende lo scarto per scalare ulteriori posizioni, e il successo a sorpresa ottenuto da Black River Racing (1-23) di Douglas Strebel nella quarta regata della serie.
Graduatoria che, dopo quattro prove, è guidata da Africa (2-1) di Jud Smith con un punto di margine sul leader della prima ora Perserverance (8-12), del binomio Greenwald-Doyle, e sei su Hooligan (3-6) di Trey Sheehan, abile nel risalire la china dopo una prima giornata alquanto opaca. Da segnalare l'entrata nella top ten dei campioni iridati di Helly Hansen (13-7), che al pari di Calvi Network attende lo scarto per scalare ulteriori posizioni, e il successo a sorpresa ottenuto da Black River Racing (1-23) di Douglas Strebel nella quarta regata della serie.
A
 Key West, dove Calvi Network è l'unico equipaggio italiano in gara, le 
regate riprenderanno alle 11.30 (le 17.30 italiane) di oggi e 
proseguiranno fino a venerdì. I modelli meteo più recenti hanno dipinto 
un nuovo quadro della situazione: la brezza è data in aumento con il 
progredire della settimane e dopo i violenti scrosci di pioggia odierni è
 atteso il ritorno del sole e di temperature prossime ai 27°. 
In Florida Carlo Alberini (owner-driver) è affiancato da Branko 
Brcin (tattico), Karlo Helijak (randista), Sergio Blosi (trimmer e 
comandante) e Irene Bezzi. (coach).
Terminata
 la trasferta nelle Florida Keys, punto più metidionale del territorio 
statunitense, Calvi Network sarà nuovamente in Florida per la Bacardi 
Miami Sailing Week (1-7 marzo). Il team di Carlo Alberini tornerà quindi
 nel Vecchio Continente per prendere parte a due tappe della Coppa 
Italia (16-17 maggio e 13-14 giugno), eventi che condurranno verso il 
Mondiale di La Rochelle (7-11 luglio), dove sono attesi oltre cento 
equipaggi, e l'Europeo di Monaco (12-17 ottobre); il calendario di Calvi
 Network prevede anche la partecipazione alla quinta tappa della Coppa 
Italia (10-11 settembre).
Nel corso della stagione 2015 l'attività del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, leader mondiale nella produzione di profili speciali in acciaio, e Iconsulting, system integrator italiano specializzato in Business Intelligence e sistemi a supporto delle decisioni.
Per consultare info sulla Quantum Key West Race Week clicca qui.
Per conultare i risultati  clicca qui.

Nessun commento:
Posta un commento