Cielo azzurro, sole, una brezza da Sud-Ovest tra gli
8 e i 15 nodi e mare piatto: il golfo di Gaeta regala condizioni meteo
praticamente perfette per la prima giornata dei Campionati Nazionali Giovanili
classi in doppio, manifestazione per equipaggi Under 19 organizzata su delega
della Federazione Italiana Vela dal Circolo Nautico Caposele in partecipazione
con il Circolo Nautico Vela Viva e con la collaborazione del Centro Velico
Vindicio e del Comitato Velico Formia.
In acqua oggi le classi RS Feva e L’Equipe EV
(Presidente del Comitato Domenico Guidotti), che hanno portato a termine
regolarmente le prime tre prove della serie, e gli equipaggi dei 420
(Presidente del Comitato Marcello Montis) impegnati nella selezione al Campionato
Nazionale vero e proprio che per questa classe inizierà mercoledì. Tra gli RS
Feva (29 barche), subito al comando Nicolò Codeghini e Mattia Zinetti (CV
Toscolano Maderno), seguiti da Nicolò Viò-Pietro Scarpa (Diporto Velico
Veneziano) e da Elena Gislon-Raffaella Trucchi (CN Savio); tra gli L’Equipe EV
(20 barche) in cima alla classifica Alice Secco-Martina Galvano (CN Loano), con
Ludovico Mori-Elena Lippiello (Centro Velico 3V) al secondo posto e Antonio
Salvatorelli-Dennis Peria (CV Marciana Marina) al terzo. In ambito 420, invece,
anche loro con tre regate disputate come da programma, primo posto per Erica
Sandonni-Viola Maggini (CV Antignano), seguite da Matteo Omari-Cecilia Fedel (Sirena
CN Triestino) e da Bianca Crugnola-Bianca Bellotti (Centro Velico 3V).
“Organizzare un evento di questo livello e importanza
comporta per il Circolo organizzatore un grande impegno, considerato anche il
periodo, che per Formia è ancora alta stagione”, ha dichiarato un visibilmente
soddisfatto Raffaele Giarnella, Presidente del Circolo Nautico Caposele. “Il
nostro club ha iniziato a lavorare all’organizzazione di questi campionati dall’inizio
dell’anno, con incontri tra soci del mio Circolo, con gli altri Circoli
coinvolti, gli enti locali e il Comune di Formia, ma ne è valsa veramente la
pena. Sono soddisfatto del primo giorno: per le condizioni meteo eccellenti e
perché la macchina organizzativa ha funzionato perfettamente”.
Il Campionato prosegue domani con la seconda giornata di
regate sempre per le classi L’Equipe, RS Feva e 420. Da mercoledì, poi, in
acqua anche Hobie Cat 16 Soi, 29er e tutti gli altri equipaggi dei 420.
praticamente piatto. Uno scenario davvero incantevole
per dare il via alla
GOLDO DI
GAERTA NON TRASDISCE LA ETTESE E REGALA UNA Si sono aperti oggi nel tardo pomeriggio
a Formia La cerimonia, iniziata con la sfilata degli oltre 280 giovani atleti
provenienti da tutta Italia e dall’alzabandiera, con l’inno nazionale suonato
dalla Banda comunale, si è tenuta lungo il Porto Romano di Caposele: la scelta
deriva dal fatto che la strada che costeggia il Porticciolo conduce a Villa
Rubino, gioiello di architettura romana che molti studiosi identificano come la
mitica villa di Cicerone. Un sito in cui, molti secoli più tardi, nel 1861,
piemontesi e napoletani firmeranno l’armistizio che pone fine al Regno delle
Due Sicilie, come ha spiegato l’Assessore al Turismo del Comune di Formia,
Eleonora Zangrillo, che ha portato i saluti del Sindaco Sandro Bartolomeo. A
seguire è intervenuto il Presidente della IV Zona della Federazione Italiana
Vela, Alessandro Mei, che ha portato il saluto del Presidente Carlo Croce e ha
ricordato che nel piazzale dove oggi sono posizionate le barche, entro un anno
sorgerà il nuovo centro Federale della vela, e i Presidenti dei tre club
organizzatori Raffaele Giarnella (Circolo Nautico Caposele), Paolo di Paola
(Circolo Nautico Vela Viva) e Guido Pisani (Centro Velico Vindicio), che hanno
dato il benvenuto a tutti i partecipanti e salutato anche la presenza di Dodi
Villani, Presidente Coordinatore dei Comitati di Regata, di Mauro Marussi,
Presidente Coordinatore del Comitato delle Proteste e dei componenti dei
rispettivi comitati. Sono intervenuti inoltre i rappresentanti della Guardia
Costiera e della Finanza, oltre al presidenti del Circolo Nautico Caposele e
dei circoli collaboratori.
Domani le prime regate per le classi RS Feva e
L’Equipe EV, con segnale di avviso alle ore 13, mentre martedì scenderanno in
acqua anche i 420, gli Hobie Cat 16 Spi e i 29er. I Campionati Nazionali Giovanili
si concluderanno sabato 30 agosto, ma avranno un seguito a Napoli (4-7
settembre) con le regate dei singoli Optimist, Laser 4.7, Laser Radial, RS:X e
Techno 293, evento a sua volta preceduto dalla Coppa Primavela per Optimist (31
agosto-2 settembre), sempre a Napoli.
Nessun commento:
Posta un commento