GARGNANO
– L’evento sociale della veleggiata
di “Itaca” promossa dall’Ail e le riprese del programma «Top model on the road 2014» hanno, di
fatto aperto i “100 Eventi”. Sono le tante manifestazioni del programma della
Centomiglia del Garda, quella competizione velica che per il più grande lago è
un vero rito, grazie alle sue 64° edizioni, un albo d’oro che vanta i grandi
nomi della vela italiana come i Croce, Canessa, Falck, Porro, gli skipper
lacustri come Scala, Tonoli, Benamati, campioni olimpici come Giorgio Zuccoli,
Andy Hagara, Randy Smith.
Tutto serve per promuovere il Garda e le sue
rive. I prossimi spettatori saranno i
100 milioni di telespettatori di Cina, e altri paesi asiatici come
Vietnam, Laos, Tailandia, Corea e Cambogia, che vedranno le modelle del format
«American next top model», impegnate a navigare sui Dolphin 81 del Circolo Vela
Gargnano. E dopo il glamor arrivano le gare vere. Sabato 30 agosto si correrà il
“Piccolo Gorla”, prologo alla regata del giorno successivo, la 48° edizione del
Trofeo Riccardo Gorla, di fatto la Centomiglia dell’alto Garda con
le sue boe a Campione-Univela, Torbole, Isola del Trimelone, partenza ed arrivo
dai porticcioli di Bogliaco, quello della piazzetta e la Marina di Bogliaco.
Molti
team e cantieri hanno scelto Gorla e Centomiglia per far esordire le loro
novità. In odine sparso sono il “Code 8” del lago Balaton e firmato
dall’architetto Andrej Justin, il “Farr 11S” costruito a Dubai, il “Psaros
33” dello
svizzero Seb Smidt che sarà in gara con Claude Fehlmann, lo skipper di Losanna
vincitore su tutti i mari del Mondo, compresa la Centomiglia vinta nei lontani
1978 e nel 1980. Dopo il Gorla (30 e 31 agosto) e la Centomiglia (6-7 settembre), il
20 e il 21 settembre sarà nuovamente un evento solidale a chiudere le
manifestazioni del Circolo Vela Gargnano. Saranno l’8° Childrenwindcup e
la Bart Bash’s Regatta. La
prima vedrà come ospiti sulle imbarcazioni i piccoli dell’Ospedale dei Bambini
di Brescia grazie all’Abe (Associazione Bambino Emopatico), la seconda ricorderà
lo skipper olimpico Bart Simpson scomparso durante l’America’s Cup del 2013 e
che nel 2007 aveva fatto parte dell’equipaggio del Circolo Vela Gargnano
impegnato con “+39” nelle regate di Valencia, Spagna.
Nessun commento:
Posta un commento