GARGNANO (BS) - In questo 2014 le regate del 
Garda compiono 85 anni. La prima sfida velica si corse infatti nel 1929 a
 Riva del Garda. Era la "Regata dei Bragozzi" da trasporto, gara che si 
disputò nuovamente nel 1930 e in quell'occasione la vittoria tra le vele
 "non da lavoro" andò al "Galeotto". E' sarà questa imbarcazione, un 
gozzo a vela che ancora veleggia sul Benaco, il testimonial di questa 
lunga ed infinita storia. In origine era il cutter austriaco "Sirius", 
successivamente, recuperato dal fondo lago (gli austriaci non volevano 
che finisse in mani italiane) venne ribattezzato "Galeotto". 
Fu, per 
anni, la prima ammiraglia di una piccola flotta della canottieri S.S. 
Benacense, quella che poi divenne la Fraglia della Vela di Riva. Il 
"Galeotto" sarà festeggiato in occasione Campionato Italiano Hansa (vela
 accessibile e paralimpica) in calendario a Gargnano, lungo la riva di 
Garda Lombardia, dal 20 al 23 giugno. Nell'importante evento sociale e 
sportivo sarà la barca Vip che seguirà quotidianamente le regate. Il 
"Galeotto" è - come detto - la barca vincitrice della regata gardesana 
 che si disputò nel 1930. Oggi  continua a navigare e veleggiare grazie 
ai fratelli gargnanesi Lorenzo e Luciano Magrograssi. E' ormeggiata al 
porticciolo di Bogliaco 2000, lo spazio che sarà la base del Campionati 
nazionali dei velisti con disabilità motorie. 
Le barche per tutti - La
 flotta "Hansa" è un progetto internazionale nato grazie alle carene 
studiate in Australia da importanti Università e progettisti famosi come
 l'architetto Julian Bethwaite, il padre del 49Er olimpico e del 
promozionale 29Er, che per la flotta delle Paralimpiadi ha firmato il 
doppio Skud 18. La barca già in gara a Londra 2012 sarà con i piccoli 
303 e il Liberty, nel programma che fa ora capo alla pattuglia della 
"Hansa Class", che da alcuni anni è riconosciuta sia dall'Isaf (la 
Federvela Mondiale) sia dalla Isdf (la Federvela Mondiale per i velisti 
con disabilità). 
Il Campionato Italiano Hansa 2014 si correrà a Bogliaco
 di Gargnano e sarà il terzo della serie già promosso dal Circolo Vela 
Gargnano e da Hyak Onlus. Le date della manifestazione andranno dal 19 
al 22 giugno. La struttura per l'imbarco sarà nuovamente la piattaforma 
dello scivolo "Diamante" del Circolo Vela Gargnano e la vicina Marina di
 Bogliaco 2000. Una passerella di oltre un metro di larghezza, le 
gruette per calare i velisti con ogni tipo di disabilità. Il tutto 
frutto dell'inventiva e della manodopera delle maestranze (ingegneri, 
fabbri, operai) dell'area del lago di Garda. 

Nessun commento:
Posta un commento