Lecco - Anche quest’anno, come da tradizione, appena terminata la
settima ed ultima tappa del Circuito Nazionale 2013 (il 39° Campionato
Invernale Interlaghi di vela-Trofeo Credito Valtellinese) il Consiglio
Direttivo della J24 Class Association of Italy ha stilato la classifica
finale per assegnare gli ambiti Trofei riservati agli Armatori-Timonieri
e al primo Timoniere non Armatore. I due riconoscimenti vengono
conferiti in base ai risultati ottenuti nelle singole tappe del Circuito
che quest’anno aveva preso il via con i tre appuntamenti classici
(Primo Cup a Montecarlo dall’1° al 3 febbraio, Pasquavela a Porto
S.Stefano dal 28 marzo al 1° aprile e Trofeo Accademia Navale &
Città di Livorno dal 25 al 28 aprile), per proseguire con il Campionato
Nazionale (svoltosi ad Anzio dal 23 al 26 maggio), la Coppa Italia a
Marina di Carrara (20/22settembre), la tappa a Cervia proposta dal
Circolo Nautico Cervia "Amici della Vela” A.S.D (19/20 ottobre) e
concludersi con l’Interlaghi a Lecco (1/4 novembre).
Il Trofeo J24
viene assegnato al primo Armatore/Timoniere non "classificato" (vedi
normativa F.I.V.) e con lo stesso criterio viene premiato anche il
secondo classificato. E’ previsto anche un premio per il primo timoniere
non armatore sulla base dei migliori risultati di quattro prove, anche
se "classificato". La classifica finale viene, infatti, stilata tenendo
conto dei quattro migliori punteggi conseguiti nelle regate del Circuito
e calcolati con una formula predefinita. L’imbarcazione che risulta
aver totalizzato il maggior numero di punti in quattro regate è
dichiarata vincitrice: in caso di parità viene preso in considerazione
il maggior punteggio in una quinta regata.
E ancora una volta a laurearsi campione fra gli Armatori-Timonieri è stato il carrarino Pietro Diamanti (C.N. Marina Carrara ) con il suo Ita 212 Jamaica. “Il 2013 è stata una stagione molto intensa per Jamaica durante la quale abbiamo partecipato a sei delle sette tappe del Circuito Nazionale J24.” Ha commentato Pietro Diamanti:“Siamo molto soddisfatti di questo risultato e desideriamo ringraziare in nostri sponsor locali Gibellini Assicurazioni Sas, Pgb Petroli Sas di Maria Paola Ponzanelli, Brich Stone Marmi Sas di Marco Ricci che con il loro contributo hanno permesso di ottenere questo successo. Durante le sei tappe del Trofeo J24 2013, a bordo di Jamaica, insieme a me, si sono alternati mio fratello Giuseppe, Gianluca Caridi, Fabrizio Ginesi, Giuseppe Garofalo, Paolo Governato, Enrico Alfarano e Nicola Bocci. Colgo l’occasione per invitare tutti gli equipaggi J24 al nostro Campionato d'Autunno di Marina di Carrara si svolgerà nei due week end del 23 e 24 novembre e del 30 novembre – 1° dicembre.”
A Fabio Apollonio (Società Triestina Vela Trieste) armatore e timoniere di Ita 371 Joc non è bastata la vittoria nella tappa conclusiva di Lecco per detroneggiare Diamanti dal vertice della classifica: un ottimo secondo posto, quindi per il J24 triestino che ha anticipato sul podio il Presidente della Classe J24 Italiana, Mariolino Di Fraia (C.V. La Maddalena) che con la sua Ita 460 Botta Dritta ha chiuso la stagione in terza posizione, come lo scorso anno.
Seguono Ita 400 Capitan Nemo del Vice Presidente della Classe Italiana e Capo Flotta dela Romagna Guido Guadagni (CV Ravennate) e Ita 487 American Passage del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (LN Anzio). “L'equipaggio di J OC, nel 2013, è stato abbastanza costante: Renzo Marini a prua, Francesca Focardi alle drizze, Roberto De Palo (inserito nella seconda parte della stagione) in pozzetto, Fausto Benussi alle scotte ed io.
All'Europeo, a causa dell'impegno richiesto (otto giorni consecutivi) Renzo ed io (prua e poppa) abbiamo dovuto chiedere l'aiuto di altri amici: Gino Rinaudo, Luigi Gozzo e James, un inglese autopropostosi a Montecarlo.” Ha spiegato l’armatore timoniere Apollonio “Il bilancio 2013, come per altro anche quelli precedenti, è stato positivo perché ci siamo divertiti e contiamo di divertirci anche negli anni prossimi, partecipando a più regate possibile.”
Se, invece, nel 2012 la speciale classifica riservata ai Timonieri non Armatori era stata vinta dalla Marina Militare grazie ad Ignazio Bonanno con Ita 416 La Superba, quest’anno è la Polizia Penitenziaria ad imporsi sugli
agguerriti avversari: sul gradino più alto del podio 2013, infatti, c’è Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 della Polizia Penitenziaria con Marco Vincenti alla tattica, Fabio Delicati al timone, Giuseppe Incatasciato (tailer), Francesco Maglioccola (albero, drizzista) e Roberto Comodi Ballanti (prodiere). “Un quarto posto all'Invernale di Anzio Nettuno, un sesto a Pasquavela, un terzo al TAN di Livorno, un settimo al Campionato Italiano assoluto ad Anzio, un quarto alla Coppa Italia a Marina di Carrara ed un 19° all'Europeo a Monaco… direi che io e il mio equipaggio possiamo essere senz'altro soddisfatti della stagione.”
Ha commentato il timoniere Delicati “Qualche rammarico per i due appuntamenti più importanti rispettivamente l'Italiano ad Anzio dove le condizioni meteo non hanno permesso un classico svolgimento della manifestazione, e l'Europeo a Monaco dov'è il campo di regata è risultato molto difficile per le nostre caratteristiche.”
“Per me il 3° posto nella 30^ edizione del Trofeo Accademia Navale è il miglior risultato della stagione per la nostra Djke." ha aggiunto Raul Leoni, responsabile del settore comunicazione del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre (20 discipline e anche della squadra di calcio, l’Astrea, con il suo settore giovanile agonistico e l’attività della Scuola Calcio) “Al termine del prestigioso appuntamento nelle acque di Livorno, il J24 della Polizia Penitenziaria ha chiuso (tra le barche italiane) solo dietro all’ammiraglia della Marina Militare, La Superba di Ignazio Bonanno. Una prestazione che conferma il valore dell’equipaggio in forza alle Fiamme Azzurre anche se rimangono per ora ineguagliati i livelli della nostra stagione 2010, quando in pochi mesi arrivarono successi a raffica nel Campionato Invernale di Anzio, nel Trofeo Accademia Navale e nella Coppa Italia di Mandello sul Lario. Nonostante le difficoltà legate ai materiali (la “spending review” si fa sentire anche nell’Amministrazione Penitenziaria) Djke ha mantenuto un livello di assoluta eccellenza per tutto il Circuito Nazionale e all’Europeo che, con oltre sessanta J24 al via, ha dimostrato la validità tecnica e la vitalità di una Classe in continua espansione.”
Nella speciale classifica riservata ai Timonieri non Armatori, invece, al secondo posto si è piazzato l’esordiente Ita 451 Ottobre Rosso, il J24 armato da Nicola Giovannini (Club Velico Castiglionese) e timonato dal neo campione europeo Under26 Lorenzo Carloia mentre al terzo Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della M.M. con Bonanno, Simone Scontrino, Francesco Linares, Alfredo Branciforte e Massimo Gherarducci.
Le tappe del Trofeo sono fissate presso le sedi delle Flotte J24 attive sul territorio nazionale, oltre al Campionato Nazionale ed eventuali altre manifestazioni significative; la definizione del numero di regate è comunque anche correlata (anno per anno) alla effettiva mobilità e attività della Flotta Nazionale, delle Flotte Locali, alle distanze ed alla logistica delle tappe del Circuito.
La premiazione del Trofeo J24 2013 avverrà come da tradizione in occasione del Campionato Nazionale 2014 che sarà organizzato dal Circolo Velico del Tirano a Lecco, sul Lago di Como, dal 29 maggio al 2 giugno.
In attesa dei vari Campionati Invernali che impegneranno tutte le Flotte J24 sino al prossimo Circuito Nazionale, si conclude quindi la stagione 2013 che è stata affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione
E ancora una volta a laurearsi campione fra gli Armatori-Timonieri è stato il carrarino Pietro Diamanti (C.N. Marina Carrara ) con il suo Ita 212 Jamaica. “Il 2013 è stata una stagione molto intensa per Jamaica durante la quale abbiamo partecipato a sei delle sette tappe del Circuito Nazionale J24.” Ha commentato Pietro Diamanti:“Siamo molto soddisfatti di questo risultato e desideriamo ringraziare in nostri sponsor locali Gibellini Assicurazioni Sas, Pgb Petroli Sas di Maria Paola Ponzanelli, Brich Stone Marmi Sas di Marco Ricci che con il loro contributo hanno permesso di ottenere questo successo. Durante le sei tappe del Trofeo J24 2013, a bordo di Jamaica, insieme a me, si sono alternati mio fratello Giuseppe, Gianluca Caridi, Fabrizio Ginesi, Giuseppe Garofalo, Paolo Governato, Enrico Alfarano e Nicola Bocci. Colgo l’occasione per invitare tutti gli equipaggi J24 al nostro Campionato d'Autunno di Marina di Carrara si svolgerà nei due week end del 23 e 24 novembre e del 30 novembre – 1° dicembre.”
A Fabio Apollonio (Società Triestina Vela Trieste) armatore e timoniere di Ita 371 Joc non è bastata la vittoria nella tappa conclusiva di Lecco per detroneggiare Diamanti dal vertice della classifica: un ottimo secondo posto, quindi per il J24 triestino che ha anticipato sul podio il Presidente della Classe J24 Italiana, Mariolino Di Fraia (C.V. La Maddalena) che con la sua Ita 460 Botta Dritta ha chiuso la stagione in terza posizione, come lo scorso anno.
Seguono Ita 400 Capitan Nemo del Vice Presidente della Classe Italiana e Capo Flotta dela Romagna Guido Guadagni (CV Ravennate) e Ita 487 American Passage del Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (LN Anzio). “L'equipaggio di J OC, nel 2013, è stato abbastanza costante: Renzo Marini a prua, Francesca Focardi alle drizze, Roberto De Palo (inserito nella seconda parte della stagione) in pozzetto, Fausto Benussi alle scotte ed io.
All'Europeo, a causa dell'impegno richiesto (otto giorni consecutivi) Renzo ed io (prua e poppa) abbiamo dovuto chiedere l'aiuto di altri amici: Gino Rinaudo, Luigi Gozzo e James, un inglese autopropostosi a Montecarlo.” Ha spiegato l’armatore timoniere Apollonio “Il bilancio 2013, come per altro anche quelli precedenti, è stato positivo perché ci siamo divertiti e contiamo di divertirci anche negli anni prossimi, partecipando a più regate possibile.”
Se, invece, nel 2012 la speciale classifica riservata ai Timonieri non Armatori era stata vinta dalla Marina Militare grazie ad Ignazio Bonanno con Ita 416 La Superba, quest’anno è la Polizia Penitenziaria ad imporsi sugli
agguerriti avversari: sul gradino più alto del podio 2013, infatti, c’è Ita 470 Djke Fiamme Azzurre, il J24 della Polizia Penitenziaria con Marco Vincenti alla tattica, Fabio Delicati al timone, Giuseppe Incatasciato (tailer), Francesco Maglioccola (albero, drizzista) e Roberto Comodi Ballanti (prodiere). “Un quarto posto all'Invernale di Anzio Nettuno, un sesto a Pasquavela, un terzo al TAN di Livorno, un settimo al Campionato Italiano assoluto ad Anzio, un quarto alla Coppa Italia a Marina di Carrara ed un 19° all'Europeo a Monaco… direi che io e il mio equipaggio possiamo essere senz'altro soddisfatti della stagione.”
Ha commentato il timoniere Delicati “Qualche rammarico per i due appuntamenti più importanti rispettivamente l'Italiano ad Anzio dove le condizioni meteo non hanno permesso un classico svolgimento della manifestazione, e l'Europeo a Monaco dov'è il campo di regata è risultato molto difficile per le nostre caratteristiche.”
“Per me il 3° posto nella 30^ edizione del Trofeo Accademia Navale è il miglior risultato della stagione per la nostra Djke." ha aggiunto Raul Leoni, responsabile del settore comunicazione del Gruppo Sportivo delle Fiamme Azzurre (20 discipline e anche della squadra di calcio, l’Astrea, con il suo settore giovanile agonistico e l’attività della Scuola Calcio) “Al termine del prestigioso appuntamento nelle acque di Livorno, il J24 della Polizia Penitenziaria ha chiuso (tra le barche italiane) solo dietro all’ammiraglia della Marina Militare, La Superba di Ignazio Bonanno. Una prestazione che conferma il valore dell’equipaggio in forza alle Fiamme Azzurre anche se rimangono per ora ineguagliati i livelli della nostra stagione 2010, quando in pochi mesi arrivarono successi a raffica nel Campionato Invernale di Anzio, nel Trofeo Accademia Navale e nella Coppa Italia di Mandello sul Lario. Nonostante le difficoltà legate ai materiali (la “spending review” si fa sentire anche nell’Amministrazione Penitenziaria) Djke ha mantenuto un livello di assoluta eccellenza per tutto il Circuito Nazionale e all’Europeo che, con oltre sessanta J24 al via, ha dimostrato la validità tecnica e la vitalità di una Classe in continua espansione.”
Nella speciale classifica riservata ai Timonieri non Armatori, invece, al secondo posto si è piazzato l’esordiente Ita 451 Ottobre Rosso, il J24 armato da Nicola Giovannini (Club Velico Castiglionese) e timonato dal neo campione europeo Under26 Lorenzo Carloia mentre al terzo Ita 416 La Superba, il J24 del Centro Velico di Napoli della M.M. con Bonanno, Simone Scontrino, Francesco Linares, Alfredo Branciforte e Massimo Gherarducci.
Le tappe del Trofeo sono fissate presso le sedi delle Flotte J24 attive sul territorio nazionale, oltre al Campionato Nazionale ed eventuali altre manifestazioni significative; la definizione del numero di regate è comunque anche correlata (anno per anno) alla effettiva mobilità e attività della Flotta Nazionale, delle Flotte Locali, alle distanze ed alla logistica delle tappe del Circuito.
La premiazione del Trofeo J24 2013 avverrà come da tradizione in occasione del Campionato Nazionale 2014 che sarà organizzato dal Circolo Velico del Tirano a Lecco, sul Lago di Como, dal 29 maggio al 2 giugno.
In attesa dei vari Campionati Invernali che impegneranno tutte le Flotte J24 sino al prossimo Circuito Nazionale, si conclude quindi la stagione 2013 che è stata affiancata dal prestigioso marchio automobilistico Land Rover che, da sempre espressione del “ben vivere il tempo libero" con eleganza e stile, si è legato alle attività del monotipo più diffuso a livello mondiale e alla ClasseJ24 Italiana, entrando nel fantastico mondo di vela e di libertà. Una grande soddisfazione per tutti gli appassionati di questa attiva Classe che vedono premiato l’impegno e la serietà di una Associazione in costante crescita. J24 è un Monotipo con una vasta distribuzione in tutto il mondo: in Italia è la flotta più numerosa fra i Monotipi grazie anche ai suoi contenuti costi di acquisto e di gestione
La classifica dei primi dieci Armatori-Timonieri (in corsivo)
1 230,5 286,5 ITA 212 JAMAICA Diamanti Pietro - Diamanti Pietro 9 26 4 38 4 32 6 123 7 37,5 dns 0 5 30
2 230 230 ITA 470 DJKE Vincenti Marco - Delicati Fabio dns 0 3 40 6 28 8 117 4 45 dns 0 dns 0
1 213,5 223,5 ITA 451 OTTOBE ROSSO Giovannini Nicola - Carola Lorenzo dns 0 5 36 15 10 9 114 3 47,5 1 16 dns 0
2 211 211 ITA 416 LA SUPERBA Marina Militare - Bonanno Iganzio dns 0 1 44 1 38 4 129 dns 0 dns 0 dns 0
3 191,5 191,5 ITA 371 JOC Apollonio Fabio - Apollonio Fabio dns 0 11 24 dns 0 18 87 5 42,5 dns 0 1 38
4 181,5 193,5 ITA 202 TALLY HO Banfo Roberta - Macchiarini Luca 16 12 8 30 13 14 12 105 9 32,5 dns 0 dns 0
5 176 176 ITA 460 BOTTA DRITTA Di Fraia Pasquale - M. Di Fraia Pasquale M. dns 0 dns 0 dns 0 5 126 2 50 dns 0 dns 0
6 161 161 ITA 400 CAPITAN NEMO Guadagni Guido - Guadagni Guido 10 24 dns 0 5 30 14 99 dns 0 5 8 dns 0
7 140 140 ITA 501 AVOLTORE Mariotti Massimo - Francesco Cruciani dns 0 dns 0 16 8 3 132 dns 0 dns 0 dns 0
8 135 135 ITA 122 STOCAFISSO Lega Navale Anzio - Ravioli Luigi dns 0 dns 0 dns 0 2 135 dns 0 dns 0 dns 0
9 129,5 129,5 ITA 487 AMERICAN PASSAGE Rinaldi Paolo - Rinaldi Paolo dns 0 dns 0 7 26 15 96 19 7,5 dns 0 dns 0
10 120 120 ITA 405 VIGNE SERRAU Alberto Bini - Alberto Bini dns 0 dns 0 dns 0 7 120 dns 0 dns 0 dns 0
11 120 120 ITA 489 VALHALLA De Rossi Fabio - De Rossi Fabio dns 0 dns 0 10 20 21 78 dns 0 dns 0 9 22
12 111,5 111,5 ITA 485 BELFAOR Perego Giuseppe - Perego Giuseppe dns 0 dns 0 dns 0 26 63 13 22,5 dns 0 7 26
13 111 111 ITA 113 INDIANA J Santarcangelo Emanuela - Santarcangelo Emanuela dns 0 dns 0 dns 0 10 111 dns 0 dns 0 dns 0
14 104 104 ITA 481 COCCOE Pacini Riccardo - Pacini Riccardo dns 0 9 28 12 16 dns 0 6 40 dns 0 10
(da www.j24.it)
Nessun commento:
Posta un commento