Porto Cervo, 08 giugno 2013. Giornata
conclusiva della Loro Piana Superyacht Regatta che premia il 45 metri
britannico Salperton come vincitore della divisione Cruising B e come
campione overall. Festeggia nella divisione Cruising A il 25 metri di
Pier Luigi Loro Piana, My Song, che con tre vittorie su tre regate
disputate si è assicurato il gradino più alto del podio. Applausi anche
per l'americano Bequia che viene premiato come vincitore della divisione
Cruising C. La quasi totale assenza di vento, oggi, ha impedito ai 21
superyacht di disputare la manche finale di una competizione che ha
entusiasmato per le condizioni meteo, i percorsi spettacolari e le
regate avvincenti.
Gli
scafi Cruising A si sono resi protagonisti in questi giorni di
bellissime battaglie in acqua. My Song, che ha potuto contare
sull'esperienza del pluripremiato Tommaso Chieffi alla tattica, ha
sempre ottenuto il miglior risultato in tempo corretto aggiudicandosi la
vittoria finale. Ottima anche la prestazione del britannico Aegir, il
25 metri del cantiere Carbon Ocean Yachts che, con l'argento olimpico
Steve Benjamin alla tattica, è arrivato secondo davanti a Nilaya, il 34
metri disegnato da Reichel Pugh con Filip Balcaen al timone.
Nella
divisione Cruising B trionfa la pluriennale collaborazione tra lo
studio inglese Dubois e il cantiere neozelandese Fitzroy, con Salperton e
Zefira rispettivamente al primo e secondo posto della classifica.
Salperton ha potuto contare sull'abilità di campioni come Shirley
Robertson e Cameron Appleton per ottenere il miglior punteggio della
flotta. Zefira, con il tattico Flavio Favini a bordo, si è difeso
benissimo piazzandosi al secondo posto davanti al 30 metri del cantiere
sudafricano Southern Wind, Cape Arrow.
Anche
Bequia, con Tom Whidden alla tattica, può essere soddisfatto per aver
disputato tre regate che gli hanno valso il premio come vincitore tra i
Cruising C. Il secondo posto va a Genevieve, reduce da un'ottima
settimana con il trionfo alla Dubois Cup e la buona prestazione di
questi giorni. Chiude al terzo posto Sarafin, il 30 metri disegnato da
Dubois e costruito da Oyster Yachts.
Il
Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo, appena
rientrato dai funerali a Roma del Comandante Gianfranco Alberini,
Commodoro dello YCCS dal 1982 al 2007, ha voluto ricordare il suo
mentore e predecessore: "Oggi è una giornata particolare per noi,
abbiamo salutato un uomo importante che ha segnato la nascita del Club
lasciandoci un patrimonio che si riflette in tutto quello che vediamo
oggi intorno a noi. Dedichiamo questa celebrazione della grande vela a
lui e alla comune passione per il mare."
Pier
Luigi Loro Piana, title sponsor dell'evento, esprime la sua
soddisfazione: "Vorrei ringraziare tutti i partecipanti e l'intera
organizzazione. Siamo stati molto fortunati che fino ad oggi le
condizioni sono state perfette e abbiamo avuto una bellissima settimana
di regate. Ci diamo appuntamento tutti quanti per l'anno prossimo."
Si
conclude così la quinta edizione della Loro Piana Superyacht Regatta,
che anche quest'anno ha testimoniato la vincente collaborazione tra lo
Yacht Club Costa Smeralda, Boat Internatoinal Media e il title sponsor
Loro Piana. Organizzatori e partecipanti si salutano dandosi
appuntamento per la prossima primavera nelle Isole Vergini Britanniche,
dove andrà in scena la quarta edizione della Loro Piana Caribbean
Superyacht Regatta & Rendevous, ospitata dallo Yacht Club Costa
Smeralda presso la sede di Virgin Gorda.
I
prossimi due impegni del calendario sportivo dello YCCS sono invece
dedicati alle Smeralda 888, i monotipo disegnati da German Frers
appositamente per il Club. La Coppa Europa Smeralda 888 si svolgerà dal
14 al 16 giugno, mentre l'Invitational Smeralda 888 è in programma dal 5
al 7 luglio. Gli eventi per superyacht riprenderanno ad agosto con la
Perini Navi Cup (28-31 agosto) seguita dalla Maxi Yacht Rolex Cup (1-7
settembre).
Classifica finale
CRUISING A
Posizione.Barca - R1/R2/R3 = Totale
1.My Song - 1/1/1= 3
2.Aegir - 2/3/2=7
3.Nilaya - 4/2/3=9
CRUISING B
Posizione.Barca - R1/R2/R3 = Totale
1.Salperton - 3/1/1=5
2.Zefira - 2/3/3=8
3.Cape Arrow - 4/2/5=11
CRUISING C
Posizione.Barca - R1/R2/R3 = Totale
1.Bequia - 1/1/1=3
2.Genevieve - 5/3/1=9
3.Sarafin - 3/2/4=9
Nessun commento:
Posta un commento