Ottima performance del Team Optimist
della Fraglia Vela Riva, che nella seconda e ultima selezione per
guadagnarsi un posto per Europei e Mondiali Optimist (la classe dedicata
ai ragazzini dai 9 ai 14 anni vero vivaio del mondo della vela) ha
piazzato ben 3 giovani atleti. Allenati dallo staff tecnico della Fraglia Vela Riva, che
da almeno 3 anni sta portando avanti un progetto mirato ai
giovanissimi, i baby velisti ottengono di anno in anno risultati in
linea con gli obbiettivi posti ad inizio stagione.
Davide Duchi e Alberto Tezza si qualificano quindi ai mondiali di classe organizzati
proprio dalla Fraglia Vela Riva a luglio (2 atleti sui 5 posti) dopo
una lunga e impegnativa selezione durata 21 regate; Andrea Spagnolli, il
più giovane in campo tra tutta la flotta impegnata nell'ultima
manifestazione con selezionati i migliori 80 regatanti italiani, centra
la qualificazione europea dopo aver lottato fino in fondo per un posto
mondiale.
Per lui, forse, meglio così: potrà farsi un po' di esperienza
al Campionato Continentale considerata la sua giovane età anche se
partecipare ad un mondiale in casa, sarebbe stata un'esperienza comunque
unica! Andare per gradi servirà per arrivare all'evento giusto, nel
momento giusto.
Crescita
continua dunque per il circolo rivano presieduto da Mauro Stanga, che
quest'anno festeggia 85 anni di attività: un circolo che dimostra grande
vitalità, con scelte organizzative e tecniche orientate sempre verso i
giovani, che stanno dando sicuramente grandi soddisfazioni.
"Naturalmente
siamo molto contenti dei risultati dei ragazzi in questa selezione
appena conclusa e che conferma la Fraglia Vela Riva come uno dei circoli
più attivi in Italia a livello giovanile - ha commentato il Presidente
Mauro Stanga - Chiusa questa felice parentesi siamo già proiettati con
il tecnico Mauro Berteotti e il DT Marcello Meringolo a preparare al
meglio i due importanti eventi internazionali, che vedono coinvolti i
nostri atleti. Complimenti vivissimi a Davide Duchi, Alberto Tezza e
Andrea Spagnolli per la meritata qualificazione ottenuta e grazie anche a
Guido Gallinaro, ottimo uomo squadra per tutta la selezione di Arco,
buon quindicesimo assoluto. Anche gli altri ragazzi del team
Optimist si stanno impegnando tantissimo: si cominciano a vedere degli
ottimi progressi anche da Matteo Bedoni e Matteo Bolzonella; in attesa
che rientri in acqua quanto prima anche Tommaso Salvetta, che non ha
regatato nell'ultima selezione di Arco per un problema muscolare. Un
ringraziamento a tutto lo staff tecnico che ha sviluppato un ottimo
piano didattico prima e agonistico poi, partendo ancora tre anni fa
dallo sviluppo della scuola vela e della pre-agonistica, per continuare
passo dopo passo a crescere negli obbiettivi e nei risulttai. Nonchè a tutto il Consiglio Direttivo, che ha fortemente creduto in questo gruppo di lavoro, investendo prima di tutto sui giovani".
Ma l'attività agonistica in Fraglia Vela Riva non si ferma all'Optimist: tra la squadra Laser buona performance di Vittorio Gallinaro, che nell'Europa Cup disputata questo week end in Olanda, ha conquistato un ottimo sesto posto nella categoria Laser 4.7.
Ora
tutti al Lavoro: chi per l'organizzazione del Campionato Mondiale
Optimist dato che la Fraglia è circolo organizzatore e chi per gli
allenamenti, per onorare al meglio la partecipazione azzurra
all'appuntamento iridato, che si giocherà in casa.
La
selezione nazionale si è svolta in due eventi distinti (Scarlino e
Arco), ma ha tenuto conto di tutte le singole prove. La prima selezione
nazionale, a cui gli atleti hanno avuto accesso dalle selezioni
Interzonali, si è disputata tra 160 atleti a Scarlino, con un bilancio
di 9 regate. La seconda ed ultima selezione nazionale ha ulteriormente
scremato la flotta, qualificando dopo Scarlino i primi 80 atleti, che
si sono confrontati in ben12 regate ad Arco, sull'Alto lago di Garda.
Ai
mondiali hanno avuto accesso i primi 5 della classifica assoluta, a
prescindere dalla categoria/sesso (le femmine regatano sempre insieme).
Per i Campionati Europei sono stati scelti i successivi 4 posti della
classifica generale (dal 6° al 9°), più le prime 3 femmine estrapolate
dalla classifica assoluta.
Nessun commento:
Posta un commento