Pagine

lunedì 3 dicembre 2012

Rossi e Tosi - Record Dakar-Guadalupa su cat di 6 m.: ancora in standby alle Canarie



Se la rotta per Guadalupa sarà irta di ostacoli, anche quest’ultimo trasferimento da Las Palmas a Dakar si sta rivelando non facile. Andrea e Luca mordono il freno. Non vedono l’ora di partire per le coste africane e mettersi in stand-by in attesa di una finestra meteo favorevole. Ma Alessandro Pezzoli, meteorologo e routier della coppia, uomo di conclamata esperienza e calma anche “olimpica”, è stato abbastanza categorico:”Rimandare la partenza ad almeno martedì 04/12/2012 ore 12.00UTC e possibilmente prevedere la partenza per giovedì 06/12/2012”. Il tempo alle Canarie sta migliorando, ma il tempo sulla rotta evidentemente no. La priorità è quella di essere pronti per il tentativo di record al massimo delle possibilità fisiche e tecniche di tutto il Team, barca compresa. Allora inutile rischiare, anche se richiamare all’ordine ragazzi esuberanti come Andrea e Luca è difficile. 


C’è tempo però per le riflessioni e per capire che il traguardo che si sono posti è abbastanza tosto: “I francesi che detengono il record sono due velisti della madonna – commenta Luca – e hanno un curriculum che fa paura. Batterli non sarà facile. Pierre Yves Moreau, tanto per dare un metro di paragone, era a bordo di Banque Populaire quando hanno fatto il record sul giro del mondo e Benoît Lequin mi sembra sia su un Mod 70”.

“Comunque siamo più leggeri e questo è un vantaggio – puntualizza Andrea - Pesiamo poco, come equipaggio siamo 40 kg circa in meno dei francesi (e più o meno anche di Tullio Picciolini e Matteo Miceli). Rispetto a loro partiamo senza acqua ma con 2 dissalatori che pesano in totale 7 kg contro i circa 80 kg di acqua che si sono portati in giro gli altri... tanta roba su una barca che pesa solo 260 kg”.

Nessun commento:

Posta un commento