Pagine

mercoledì 7 novembre 2012

J24 - Circuito Nazionale 2012: l’Interlaghi vinta da Kong Easynet Grifone


Lecco - Kong Easynet Grifone, il J24 dell’armatore lecchese Marco Stefanoni (Società Canottieri Lecco 1895) timonato dal milanese Fabio Mazzoni (Circolo Vela Caldè) in equipaggio con Massimo Consonni, Roberto Santomanco e Giusi Riva si è aggiudicato la  XXXVIII edizione del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese. Passato in testa nella seconda giornata di regate (a discapito di Ita 243 Deja Vu di Ruggero Spreafico -Circolo Vela Tivano Valmadrera- protagonista di una doppietta nelle prove d’apertura) e scivolato nuovamente in seconda posizione il penultimo giorno quando Ita 212 Jamaica del Capo Flotta del Golfo dei Poeti Pietro Diamanti (Cn Marina di Carrara) aveva preso il comando della classifica provvisoria, Ita 503 Kong Easynet Grifone (2/2/1/4/5/1/4/6/5/1 i suoi parziali e 20 punti) si è imposto definitivamente grazie alle ultime due prove disputate: una vittoria in volata, quindi, per questo classico appuntamento di chiusura di stagione, perfettamente organizzato dal 1° al 4 novembre nel Golfo di Lecco dalla Società Canottieri Lecco 1895.
 
Sul podio anche Ita 212 Jamaica (4/3/4/1/1/14/1/5/5/8 e 24 punti, armato e timonato da Diamanti in equipaggio con Gianluca Caridi, Fabrizio Ginesi, Giuseppe Garofalo e Paolo Governato) e Ita 381 JJ Extralarge (di Fabio Mondelli -Orza Minore Monza- con un Roberto Spata in ottima forma, Roberto Martignoni, Michele Malandra, Andrea Zamboni e Stefano Carnelli) protagonista di un’eccellente rimonta nelle giornate di sabato e domenica (8/7/2/5/4/3/3/1/3/7 i parziali e 28 punti).
Quarta posizione, ad un solo punto dal terzo, per Ita 499 Splendida di Pierluigi Puthod (3/4/9/3/7/2/dsq/3/1/6 e 29 punti) che ha anticpato Ita 485 Belfagor del Capo Flotta 24 del Lario Giuseppe Perego (5/9/10/2/3/6/6/8/2/14 e 41 punti).
A Kong Easynet Grifone è andato anche il Trofeo Credito Valtellinese, riservato alla Classe più numerosa in acqua (la Flotta J24 ha schierato ben diciotto equipaggi) e calcolato sulle dieci regate disputate senza scarto.
Dieci, quindi, le prove portate a termine come da programma nei quattro giorni di gara ma quello conclusivo è stato determinante ai fini della classifica finale.
Nella giornata d’apertura la Breva (locale vento da sud) attorno ai 6/7 nodi aveva fatto disputare regolarmente due belle prove concluse quasi al tramonto: un inizio molto combattuto che aveva visto imporsi De’ Ja’ Vu.
Tutto regolare anche il giorno seguente: gli equipaggi si erano presentati al via di prima mattina per sfruttare il Tivano (tipico vento da Nord del Lario) e per ben due volte erano state date le partenze ma per altrettante volte un calo di vento improvviso aveva costretto i Giudici ad annullare tutto rimandando al pomeriggio quando finalmente è stato possibile portare a termine due regate vinte rispettivamente da Kong Easynet Grifone e da Jamaica.
Ben quattro le prove disputate nella mattinata di sabato (dalle 8 alle 13) caratterizzate da un Tivano impetuoso che, rompendo finalmente gli indugi, aveva fatto sentire i propri effetti benefici sulla flotta dei regatanti: soffiando a 5/6 nodi per le prime due e arrivando sino ai 10/12 nelle altre due, aveva inoltre permesso al numeroso pubblico di vedere le barche a centro Golfo di Lecco in un insieme di agonismo e colori. Prove entusiasmanti e molto belle che hanno rivoluzionato nuovamente i vertici della classifica provvisoria: Jamaica, protagonista di due vittorie, è salito dal terzo al primo posto occupato a fine mattina da JJ Extralarge, in grande recupero e vincitore della quarta regata di giornata (la terza è stata vinta da  Kong Easynet Grifone).
Domenica, sotto una lieve pioggia, il programma prevedeva le ultime due prove che si sono svolte con il Tivano sui 6/8 nodi e che si sono dimostrate decisive rispetto alla classifica del giorno precedente: la prima è stata vinta da Ita 499 Splendida di Pierluigi Puthod ma la seconda da Kong Easynet Grifone che, con un nuovo sorpasso su Jamaica di Pietro Diamanti, si è lauraeato vincitore di questa edizione 2012.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti, oltre al Presidente della Canottieri Lecco Marco Cariboni, Armando Volontè in rappresentanza del Comune di Lecco, Christian Malighetti per la Provincia e Patrizia Carosi vice questore vicario di Lecco. Francesca Fiori, responsabile vela della Canottieri Lecco ha poi annunciato che nel 2013, nel week end precedente l’Interlaghi, verrà organizzata la prima edizione della “Interlaghina” regata riservata ai piccoli della classe Optimist. Classifiche e foto su: http://canottierilecco.wordpress.com/interlaghi-2012/
Con l’Interlaghi si è così concluso il Circuito Nazionale 2012: per la Flotta J24, infatti, il tradizionale appuntamento lecchese nel quale si è confermata grande protagonista, rappresentava la settima ed ultima tappa del Circuito iniziato lo scorso mese di febbraio nelle acque monegasche con la Primo Cup.

Nessun commento:

Posta un commento