Giovanni Soldini e Maserati annunciano una nuova,
importante sfida contro il tempo. Il prossimo obiettivo di Maserati è battere
il record della storica tratta New York-San Francisco, passando per Capo Horn
(record monitorato dal World Sailing Speed Record Council): 13.225 miglia lungo la rotta dei clipper,
percorse nel 1998 da Yves Parlier a bordo di Aquitaine Innovations (categoria
monoscafi) in 57 giorni, 3 ore, 2 minuti. Ad affrontare insieme a Soldini, a bordo di Maserati,
due oceani - Atlantico e Pacifico - e quasi due mesi in mare, un
equipaggiointernazionale di capaci velisti provenienti da diverse parti
del mondo:
Italia, Francia, Spagna, Stati Uniti, Cina.
Partiti da La Spezia i primi di ottobre, Soldini e
il suo team sono arrivati da qualche giorno a Charleston, South Carolina, dove
si dedicheranno agli ultimi lavori di preparazione di Maserati in vista
del record: cambio delle volanti, degli stralli e delle vele.
I primi di dicembre Maserati e il suo
equipaggio si sposteranno a New York dove si inizieranno a monitorare
attentamente le condizioni meteorologiche ideali per la partenza, che dovrebbe
avvenire dalla metà del mese in poi.
Aggiornamenti continui su Soldini, Maserati
e l'equipaggio su www.maserati.soldini.it (<http://www.maserati.soldini. it/> ) e sui social network: Facebook (Giovanni Soldini Pagina
Ufficiale; Ryan Breymaier) e Twitter (@giovannisoldini; @ryanbreymaier).
La sfida è supportata da Maserati,
partner principale che dà il nome alla barca, dalla banca svizzera BSI (Gruppo
Generali) e dalle stesse Generali in qualità di co-sponsor. Fornitori ufficiali
della sfida sono Vodafone Italia, Murphy&Nye, Bulgari, Official Time
Keeper, Boero Bartolomeo S.p.A., Eataly e Great Circle.
Nessun commento:
Posta un commento