Desenzano del Garda. Con la disputa della prima regata di flotta, ben visibile dal lungolago e seguita in sicurezza dai gommoni e dalle barche appoggio dell’organizzazione, si è aperto ufficialmente il XVI Campionato Interprovinciale per velisti con disabilità, momento clou di Svelare senza Barriere, l’iniziativa basata interamente sul volontariato, voluta e ideata nel 2008 dal Gruppo Nautico Dielleffe che evidenzia gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale e che non si limita ad una semplice e sporadica uscita in barca a vela ma un è vero e proprio programma articolato durante tutto l’anno.
Sino a sabato, il golfo di Desenzano del Garda
farà, infatti, da splendido palcoscenico al Campionato al quale stanno
partecipando otto equipaggi in rappresentanza delle quattro Associazioni
Fobap Anffas Onlus di Brescia, Fondazione Anffas di
Desenzano-Rivoltella, Cooperativa C.D.D. sociale onlus Collaboriamo di
Leno e Anffas onlus di Mantova: “In queste quattro giornate di
regata, ogni Associazione è rappresentata da due equipaggi che, formati
da due persone con disabilità, un loro accompagnatore responsabile e un
osservatore dell’organizzazione, si avvicenderanno su tutti i nostri
quattro J24.- ha spiegato il presidente del Gruppo Nautico Dielleffe, Gianluigi Zeni -Alla regata odierna hanno preso parte le Squadre 1 delle varie Associazioni e la prima vittoria è andata a Mantova 1 con Cinzia Vezzù e Daria Sigova e l'educatrice Alice Baronio, seguita da Brescia 1 con Valerio Grassi e Stefano Mensi e l’educatrice Intissar Tovzani. Purtroppo le altre due Squadre, Leno 1 (Francisca Ofodu e Singh Ravinder con l'educatrice Emanuela Mombelli Boselli) e Desenzano 1 (Andrea Del Lago e Michele Ugolini con l’educatrice Marta Filosi), non sono riuscite a concludere entro il tempo massimo e quindi sono dnf. Domani, invece, si affronteranno le Squadre 2 delle varie Associazioni e la partenza della prima regata è prevista alle ore 10.30.”
“In
questa prima giornata siamo riusciti a portare a termine una prima
prova con un bel venticello e un'onda un po' formata. Solo due barche
sono però riuscite ad arrivare entro il tempo limite perché poi l'aria
ha incominciato a diminuire, impedendo alle altre due di arrivare. A
seguire abbiamo provato a dare la partenza di una seconda regata, ma
poi, un calo ulteriore di vento, ci ha obbligati ad annullare tutto.” ha
commentato il presidente del Comitato di Regata Maurizio De Felice
coadiuvato da Francesco Salvini, dagli osservatori a bordo dei J24
Roberto Ferlucci, Salvatore Secci, Pietro Tasquier e Sergio Zumerle, da
Cesare Bresciani, Gianni Saccomani, Salvatore Vitulano, Annalisa Bulgari
e Andrea Iozzi sulle barche isola e sui gommoni di assistenza, dal posa
boe Antonio Diaco e dai numerosi volontari e volontarie coinvolti a
terra.
Oltre alle regate, anche in questa edizione 2025 sono previsti tanti momenti conviviali presso la sede del GN Dielleffe dove sabato alle ore 15, alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e degli organizzatori-volontari, si svolgerà la premiazione: una vera festa conclusiva durante la quale verranno premiati non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.
Quest’anno,
in cui si celebrano i primi quarant’anni di attività del GNDielleffe,
gli equipaggi sono in gara non solo per contendersi per il titolo di Campione Interprovinciale 2025 e l’VIII Challenge Luigina -il trofeo in marmo di Carrara istituito nel 2016 per ricordare l’amica Luigina Bressanelli Iozzi- ma anche per un nuovo Trofeo, un pezzo unico realizzato con alluminio riciclato dalla sarda Shivachic di San Teodoro: il Memorial Cino Anelli,
un omaggio affettuoso e riconoscente per un grande Amico, già sindaco
di Desenzano per due mandati (1998-2002 e 2007-2012), che sostenne il
progetto di Svelare Senza Barriere e della nuova sede del sodalizio fin
dagli esordi.
Il XVI Campionato Interprovinciale per velisti con disabilità, inserito nel calendario della XIV Zona Fiv, è organizzato con il patrocinio del Comune Città di Desenzano del Garda
e il supporto di Cembre, Messaggerie del Garda, Lancar–Milano, Centrale
del Latte di Brescia, Consorzio Grana Padano, Levoni, Cartapani Caffè,
Anna Calzature e di altri amici.

Nessun commento:
Posta un commento