Pagine

mercoledì 6 agosto 2025

DANI ANGLADA PICH È IL PRIMO NON VEDENTE A CIRCUMNAVIGARE L'ISOLA DI WIGHT IN SOLITARIO E SENZA ASSISTENZA


24 luglio - Dani Anglada Pich, atleta non vedente catalano, ha fatto la storia giovedì 24 luglio, diventando il primo non vedente a circumnavigare l'Isola di Wight in solitario e senza assistenza. Ha completato il percorso in 13 ore e 8 minuti sul catamarano senza timone, boma e deriva mobile "Patí a Vela - Patí Català", governando abilmente solo con il corpo e l'assetto delle vele nonostante venti variabili e forti correnti. 

Dani ha iniziato con una partenza veloce davanti al Royal Yacht Squadron. Ha raggiunto Lymington a 12 nodi in meno di un'ora, ha ricevuto il supporto di Simon Rogers e ha proseguito verso le Needles, dove i venti si sono calmati. Ha cercato venti più forti otto miglia al largo dell’isola, ma ha dovuto affrontare condizioni di mare difficili. Dani ha proseguito oltre il faro di St Catherine nel pomeriggio. 

Le condizioni del mare erano deboli e ha proseguito verso Sandown Bay e il promontorio di Culver Down mentre il vento da nord-ovest iniziava ad aumentare. Il tratto più impegnativo del percorso si è verificato vicino al lato meridionale di Bembridge Ledge, dove si sono formate onde stazionarie e si sono incontrati venti più forti. 

Dopo aver superato il promontorio, Dani ha superato la stazione di salvataggio di Bembridge, ha navigato al largo per evitare le imbarcazioni a Seaview e ha attraversato con successo Ryde Sands verso Cowes. Con l'avvicinarsi del tramonto e il calare del vento, il suo team di supporto si è preoccupato, ma una brezza tempestiva e una marea favorevole lo hanno aiutato a concludere proprio quando aveva raggiunto i suoi limiti fisici e mentali. 

Acclamato dai sostenitori, Dani è arrivato a Cowes e si è accasciato sulla sua barca sollevato: missione compiuta. Il team è tornato all'East Cowes Sailing Club, che è stato un magnifico ospite per Dani e il team, L’impresa di Dani è stato compiuta con l'obiettivo principale di sensibilizzare sul ripristino della vela nei Giochi Paralimpici di Brisbane 2032, dimostrando al contempo l'infinito potenziale dei velisti non vedenti.

 Con il supporto di Grant Dalton, CEO di Emirates Team New Zealand, e il sostegno dell'Associazione YES WE SAIL, Dani ha contribuito in modo significativo a far progredire la vela per disabili e a migliorarne la percezione a livello globale. Guardando al futuro, si sta preparando a partecipare alla prestigiosa regata Bol D’Or Mirabaud sul lago di Ginevra nel 2026.

Nessun commento:

Posta un commento