Cagliari - La prima giornata dei Campionati Europei RS Aero Youth Team Race a Cagliari si è aperta con 37 match completati sui 66 previsti del round robin. Il vento da sud, con raffiche che hanno superato i 15 nodi, ha contribuito a rendere ogni regata intensamente competitiva e ricca di emozioni: diverse scuffie hanno rimescolato le posizioni in gara, riaprendo continuamente i giochi.
Dodici squadre, ciascuna composta da una ragazza e un ragazzo, si sono sfidate oggi, rappresentando Argentina, Irlanda, Germania, Ucraina, Estonia, Gran Bretagna (con due team), Belgio, Lituania (con due team), Italia 1 con Chiara Sussarello e Francesco Columbano e Italia 2 con Alice Sussarello e Filippo Vincis.
La formula a squadre, particolarmente coinvolgente per i giovani under 25 di questo campionato “Youth”, ha entusiasmato i regatanti. In acqua, oltre al Comitato di Regata impegnato nelle partenze e negli arrivi, erano presenti anche gli arbitri, che hanno valutato e risolto eventuali proteste durante i match in tempo reale, esprimendo il verdetto con bandiera verde o rossa in caso di penalità.
Dopo questa prima giornata, la squadra ucraina, composta da Yelyzaveta Vynnohradova e Bohdan Rukhlin, domina la classifica con il 100% di vittorie (6 match vinti su 6). Segue Lituania 2, con Marius Antanavicius e Ruta Mazunaviciute, che, con l’83% di vittorie é seconda: avendo battuto nel confronto diretto Italia 2, con i sardi e portacolori della Lega Navale del Sulcis Alice Sussarello e Filippo Vincis, si posiziona al secondo posto nonostante la parità di punteggio con l’Italia, che comunque é in una solida terza posizione (5 vittorie su 6). Italia 1 invece, con Chiara Sussarello (LNI Sulcis) e Francesco Columbano (NOX Oceani Porto Rotondo), ha chiuso la giornata con 3 vittorie su 6.
Le regate sono state precedute dalla presentazione delle squadre e dal benvenuto delle autorità locali e sportive presso la Società Canottieri Ichnusa, a Cagliari: l’Assessore al Turismo, Commercio e Artigianato della Sardegna Ing. Sara Olla, il Presidente della Federazione Italiana Vela Terza Zona Sardegna Corrado Fara e il Vice Presidente della Società Canottieri Ichnusa, Ing. Sergio Lai, "padrone di casa" per l’evento, hanno dato il benvenuto agli atleti, coach e accompagnatori, sottolineando l’importanza della vela in Sardegna.
Nessun commento:
Posta un commento