Viareggio/Torre del Lago Puccini. Malgrado
 le sfavorevoli condizioni meteo e la defezione all’ultimo momento di 
alcune squadre, si è concluso con successo il Meeting Zonale 2020, la 
manifestazione che, su assegnazione della FIV e del Comitato II Zona 
FIV, è stata co-organizzata da Club Nautico Versilia, Circolo Velico 
Torre del Lago Puccini, Società Velica Viareggina, Nimbus Surfing Club e
 LNI sez. Viareggio, in collaborazione con il Comitato Circoli Velici 
Versiliesi e con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di 
Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e della Regione 
Toscana. 
La logistica, invece, è stata supportata da Icare e dal Comune 
della Città di Viareggio. Per facilitare il rispetto del protocollo anti
 contagio da Covid 19 le Classi hanno regatato su differenti campi di 
gara con altrettanti Comitati di Regata e di Proteste: Laser Radial, 
Standard e 4.7) e 4.20 sono stati impegnati nelle acque di Viareggio, 
ospiti del Club Nautico Versilia, mentre gli Optimist (Juniores e 
cadetti), i Finn e gli O’Pen Skiff hanno regatato a Torre del Lago 
Puccini sotto l’attenta regia del locale Circolo Velico.
La Segreteria della manifestazione, invece, è stata unica e gestita dal Club Nautico Versilia. 
Sul
 campo di regata di Torre del Lago è stato possibile portare a termine 
complessivamente tre prove (una sabato e due domenica) mentre a 
Viareggio, le avverse condizioni meteo marine e il vento troppo debole 
hanno impedito lo svolgimento delle regate in programma. Massima 
l’attenzione alle disposizioni in materia di contrasto e contenimento 
della diffusione del Covid 19 emanate dalla FIV fra le quali rispetto 
del distanziamento, il rilevamento della temperatura e l’uso corretto 
delle mascherine, sempre obbligatorie, tranne durante le regate.
Il
 Comitato delle Proteste Laser e Doppi è stato composto dal Presidente 
Giuseppe Lallai e da Dario Caroti, Franco Giovannini e Matteo Chimenti 
mentre il CdP Optimist e O'pen Skiff dalla presidente Valentina 
Anguillesi con Giuseppe Scogmamillo, Marco Cerri e Saverio Bellone. Il 
Comitato di Regata Optimist e Finn è stato presieduto da Stefano Giusti 
coadiuvato da Riccardo Incerti Vecchi, Alessandra Virdis, Lorenzo 
Barberi e Loretto Giusti, il CdR O’Pen Skiff dal Presidente Vincenzo 
Campoli con Marcello Montis, Federico Di Meo e Beatrice Bolletti mentre 
il CdR Laser e Doppi ha impegnato il Presidente Silvio Dell’innocenti 
con Alessandro Testa, Sandro Gherarducci, Franco Benito Manganelli, 
Luigia Massolini e Attilio Cozzani.
Al
 termine delle regate, nel pieno rispetto delle disposizioni in materia 
di Covid-19, al Circolo Velico Torre del lago Puccini si è svolta la 
cerimonia della premiazione alla quale hanno preso parte anche la 
consigliera comunale Alessandra Malfatti e il Consigliere Icare Claudio 
Puosi. Alla premiazione presso il Club Nautico Versilia, invece, 
avrebbero partecipato l’Assessore allo Sport del Comune di 
Viareggio  Rodolfo Salemi e il Consigliere Icare Annalisa Lombardi.
Sul
 gradino più alto del podio della Classe Optimist -categoria Juniores 
Beniamino Giorgi (CVAntignano, 4 punti; 2,1,1) che ha preceduto la 
compagna di Circolo e vincitrice della classifica femminile Gaia Zinali 
(9 punti; 1,3,5) e Alessandro Baldi (CNQuercianella, 15 punti; 6,6,3).
Negli
 Optimist Cadetti, invece, ha vinto Giulio Romani (CV Torre del Lago 
Puccini; 5,2,1,2) precedendo Lorenzo Specchia (CV La Spezia; 6 punti; 
1,2,3) e Gabriele Oceano Salvadori (10 punti; 3,3,4). Prima femminile e 
quinta assoluta Ester Bertolani (CV Torre del Lago Puccini, 15 punti; 
4,6,5).
 Negli
 O’Pen Skiff Giacomo Moretti (Argentario SA; 5 punti; 2,1,2) ha avuto la
 meglio su Giulio Siracusa (YC S.Stefano; 6 punti; 3,2,1) e su Mirko 
Sabatini (Argentario Sailing Acad, 9 punti; 1,4,4) mentre Martina 
Mancinelli (Argentario SA,11 punti; 5,3,3), quarta assoluta, è stata 
premiata come vincitrice della Classifica femminile. 
Ed
 infine, nei Finn vittoria per Italo Bertacca (S.Velica Viareggina;3 
punti; 1,1,1) che, grazie a tre primi di giornata, ha preceduto i 
compagni di Circolo Franco Dazzi (7 punti; 3,2,2) e Andrea Poli (9 
punti; 2,3,4).

Nessun commento:
Posta un commento