Olbia.
 Nel week end appena concluso si è svolta con successo la manifestazione
 organizzata nello specchio acqueo adiacente al molo Brin dalla Lega 
Navale Italiana di Olbia e riservata alla Flotta Sarda J24.   
“Si
 è trattato di una manifestazione che ha richiamato l'attenzione sia dei
 velisti che dei non addetti ai lavori che hanno potuto seguire le 
regate da terra come dalle tribune di uno stadio, provando strabilio di 
fronte a incroci radenti e passaggi di boa ravvicinati.- ha spiegato il 
Capo Flotta J24 Marco Frulio, timoniere di Ita 443 Aria Fondazione di 
Sardegna -La regata, infatti, si è svolta con la formula dei voli: i 
dieci equipaggi, alternandosi a gruppi di cinque sulle otto imbarcazioni
 presenti, hanno svolto 24 brevissime prove su percorsi a bastone. 
Su questo genere di prove la bravura degli equipaggi emerge e tende a fare la differenza. 
A
 vincere, infatti, sono stati i ragazzi di Vigne Surrau condotti da 
Aurelio Bini: per loro (a bordo anche Evero Niccolini, Roberta Piras, 
Danilo Deiana, Mauro Pisanu e Pietro Alvisa) pochissime sbavature che 
hanno concesso poche chance agli avversari.
Al
 secondo posto l'equipaggio capitanato da Sergio Contu e condotto da 
Davide Schiuntu: hanno provato in tutte le maniere a contrastare Vigne 
Surrau riuscendo a cogliere il record di prove vinte. La loro 
partecipazione si è resa possibile grazie alla condivisione di Boomerang
 di Angelo Usai. I due equipaggi si sono alternati a bordo del J24 
gallurese senza, ovviamente, scontrarsi mai.
Sul
 podio anche Dolphin By Carta Consulting di Giuseppe Taras: anche per 
loro tante vittorie di prova e una grande velocità dimostrata in acqua.
Le
 due giornate di regata si sono sempre concluse in un clima gioviale, 
davanti ad un piatto di pasta gentilmente offerto da Gavino Moro nella 
sede della LNI di Olbia.”

Nessun commento:
Posta un commento