In attesa della grande festa di presentazione al Grand Hotel di 
Gardone Riviera, con la partecipazione di Addetti ai lavori, 
giornalisti, blogger, influencer, promoter di classi veliche e regate, 
operatori del settore turistico e sportivo, amici e partner, sulla 
Centomiglia 2019 iniziano a circolare le prime importanti novità del 
ricco calendario del Settembre Sportivo che Gargnano e il Garda andranno
 a proporre. 
Si partirà gli ultimi 3 giorni d'agosto con il Campionato 
Italiano Asso 99, la veloce carena che porta la firma di Ettore 
Santarelli, legata a Gorla e Cento con più di un successo assoluto. il 
1° settembre sarà la volta delle 50Miglia del Gorla, dal 2 al 5 del 
Campionato d'Europa-Eurosaf del monotipo L 30, la barca che ci candida 
ad essere l'One design per l'equipaggio misto uomo-donna che entrerà nel
 programma delle Olimpiadi di Parigi del 2024. 
Il 7-8 settembre sarà la 
volta del giro del lago di Centomiglia, la Gargnano-Gargnano, prima 
nell'alto lago con la novità di una doppia boa a Limone e Reamol, poi il
 basso lago fino a Desenzano. Dall' 11 al 14 settembre Gargnano con 
Univela Campione, Canottieri Garda e Cv Toscolano-Maderno ospiteranno i 
Campionati Italiani delle classi Olimpiche, copresa una sertata d'onore 
dove verranno premiate tutte le medaglie olimpiche della vela italiana a
 cominciare dall'Oro di Sydney 2000 di Alessandra Sensini, poi Dodo 
Gorla, Luca Devoti, Romero Paschetta.
Ma la Centomiglia vive 
grazie alla sua storia. Sono 69 anni di sfide, partecipazioni, barche 
veloci, più le sue storie che nascevano, e nascono ancora, nella vecchia
 piazzetta di Bogliaco, frazione di Gargnano del Garda. Un po' regata, 
un po' evento da chi la vive da lontano. Una miriade di  collaborazioni 
grazie anche ad altre manifestazioni sempre organizzate  dal CV Gargnano
 negli ultimi anni. 
La partecipazione dello stesso Club  alla Coppa 
America del 2007 con l'imbarcazione "+39 Challenge". Dal 2016  è 
gemellata con lo Yacht Club di Cortina d'Ampezzo, il circuito multisport
 del  territorio benacense di Sognando Olympia".  Dallo scorso anno del 
Garda Challenge, che conta le collaborazioni della Longarda di Brenzone,
 della Trans Benaco di Portese-Limone-Torbole. La Centomiglia ravviva 
per una settimana tutta la riviera gardesana.  Inizia con il Trofeo 
Riccardo Gorla-50 Miglia, il test Events in  programma quest'anno il 1 
settembre. 
La Cento a sua volta vedrà la  partenza e l'arrivo nl week 
end del 7-8 settembre. La settimana  successiva con il Cico, infine il 
15 settembre con la 13° Children Wind Cup, regata con i piccoli 
 dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, una vera festa corale con 
 Volontari, Famiglie, Medici, Campioni della vela e di altri sport.  
Un'attenzione per i Sociale che vede coinvolto il Circolo Vela Gargnano,
  il Club organizzatore di Centomiglia, in altre importanti attività 
legate  al territorio di tutta l'area del Garda e delle sue province.  
Con
 Circolo Vela Gargnano 2019 &  69° Centomiglia collaborano: Funivia 
Malcesine-Monte Baldo, Vanoli Cremona, Ubi Banca, Aragonesi, Suunto, 
Kwindoo, OneSails, Alpe del Garda, Ori Martin, Aron, Centrale del latte 
di Brescia, Tecnowear Abbigliamento Silverlake, Cantine La Perla del 
Garda, Grand Hotel Gardone Riviera, Fonti di Vallio – Acqua Castello, 
Fondazione Terzo Pilastro Internazionale Roma, Fondazione Asm Brescia, 
Dap Brescia, Toscolano 1381, Garda Uno Lab, Cantiere Feltrinelli. 
Patrocinio: Sailing World, Eurosaf, Federazione Italiana Vela, 14a zona 
Fiv, Comune di Gargnano, Garda Lombardia, Brescia Tourism-Visit Brescia;
 Patrocinio e contributo: Regione Lombardia.Mondiale Rs Feva.

Nessun commento:
Posta un commento