Riva del Garda (TN) - L’ultima domenica di 
settembre ha regalato sul Garda Trentino una splendida giornata di vela 
con il Trofeo Paola, regata della classe Laser (singolo olimpico), che 
alla Fraglia Vela Riva ha visto la partecipazione di una sessantina di 
equipaggi. Due le regate disputate con condizioni fantastiche di sole e 
vento sostenuto sui 14-16 nodi e, soprattutto, l’occasione di vedere in 
acqua leggende della vela come Robert Scheidt, insieme ai giovani che si
 affacciano magari per la prima volta sul Laser per cambio classe 
dall’Optimist. 
In regata anche la moglie di Scheidt Gintare (argento 
olimpico a Pechino e oro mondiale Laser Radial). La manifestazione, 
organizzata dalla Fraglia Vela Riva in ricordo della socia fragliotta 
Paola Di Iasio, rimane un appuntamento importante proprio per il fatto 
che - nonostante la regata non abbia uno status internazionale - vede in
 regata campionissimi e neofiti del Laser e premia il circolo con i 
migliori atleti in ciascuna categoria (Standard, Radial e 4.7): trofeo 
di club vinto quest’anno dal Circolo Vela Torbole. 
È
 così che nell’olimpica standard si sono dati battaglia nelle due prove 
disputate l’azzurro Coccoluto (già pluricampione mondiale youth) e il 
due volte oro olimpico Laser (Atlanta e Atene) Robert Scheidt: battaglia
 finita con un primo e secondo ciascuno e vittoria sulla carta di 
Coccoluto, per il calcolo della parità che premia chi vince l’ultima 
prova. 
Terzo Lorenzo Brando Chiavarini (3-3, GBR).
 Francesco Viel (1-1, CV Torbole), Brando Mattivi (2-3, Fraglia Vela 
Riva) e Francesca Frazza (3-5, Fraglia Vela Peschiera) i primi tre 
classificati nei Radial, mentre Filippo Campisi (1-2, Fraglia Vela 
Riva), Francesco Novelli (3-1, Fraglia Vela Malcesine) e Alessia Palanti
 (2-3, CV Torbole) sono saliti rispettivamente nei primi tre posti del 
podio nei Laser 4.7. 
Gli atleti fragliotti si sono ben distinti: alcuni 
hanno conquistato il podio come Brando Mattivi e Filippo Campisi, altri 
si sono avvicinati o comunque hanno ben regatato tra atleti molto 
quotati; e per altri ancora è stato l'esordio in casa nella classe Laser
 4.7 (Mattia Cesana e Augusto Cardellini) dopo l'era Optimist. 
Alla
 Fraglia Vela Riva torneranno le regate il 20 e 21 ottobre con l’Autumn 
Meeting Optimist-Trofeo Ezio Torboli, manifestazione che anticiperà di 
qualche giorno (24-27 ottobre) la 29er Eurocup regata internazionale 
dello skiff giovanile FIV, che cresce di anno in anno sia tecnicamente 
che numericamente. Una chiusura di stagione sempre intensa fino 
all'ultima giornata.

Nessun commento:
Posta un commento