Riva del Garda (TN), 31 maggio 2017 - Con Vincenzo Onorato e il suo team di Mascalzone Latino in forma e in prima linea, scatta questa settimana al Riva del Garda il terzo evento della Melges 32 World League, superando così l’esatta metà degli appuntamenti che formano la stagione europea e precedono il campionato del mondo, posizionato nella quinta e ultima gara del 2017 nel calendario di questa classe per gli armatori a est di Greenwich.
Dopo
 due tappe già corse a quattro settimane l’una dall’altra, a Portovenere
 (SP) e Marina di Scarlino (GR), e un bottino raccolto inferiore alle 
aspettative, indubbiamente i Mascalzoni in questo week-end, complice 
anche un campo di gara gradito all’equipaggio se il vento non farà 
troppo le bizze, inizieranno a fare davvero sul serio per raggiungere 
quello stato di forma e maturazione necessari per affrontare al meglio 
il campionato del mondo di Cala Galera (GR). 
Un obiettivo 
irrinunciabile, una prova per certi aspetti di “casa”, visto il forte 
legame dei Mascalzoni con la Toscana: insomma il momento clou dell’anno 
su questo monotipo, che dovrà essere preparato con attenzione, 
sfruttando proprio le prossime due tappe dei Melges 32 per trovare il 
giusto setting della barca e affinare gli automatismi dell’equipaggio. 
In
 questa settimana di vela trentina, Mascalzone Latino, che regata per i 
colori dello Yacht Club de Monaco, torna allo stesso equipaggio di 
inizio stagione: Vincenzo Onorato (timoniere), Cameron Appleton 
(tattico), Flavio Favini (randa), Stefano Ciampalini e Lorenzo De Felice
 (trimmer), Matteo Savelli (drizze), Filippo La Mantia (albero), Daniele
 Fiaschi (prodiere) con Marco Savelli (coach/sail designer) dal gommone.
Confermata quasi completamente la flotta dei partecipanti già iscritti nei primi due round del 2017. Torna la norvegese Pippa (Petterson-Ivaldi), assente in Toscana, e rientra per la prima volta nel 2017 anche la svedese Inga (Goransson-Vascotto). Si rinnova una particolare attenzione agli avversari sinora più performanti: Giogi (Balestrero-D. Cassinari), corre nella World League a punteggio pieno con 20 punti a evento, ma è marcato stretto da G-Spot (Serena di Lapigio/Brcin) a 4 lunghezze e da Vitamina Amerikana
 (Lacorte-Benussi) a 3. 
In questa ranking con un meccanismo di punteggio
 inedito, basato sull’attribuzione del punteggio in ordine decrescente 
derivante dalla classifica dei singoli eventi, Mascalzone Latino 
occupa al momento la decima posizione con un distacco di 10 punti dalla 
zona podio. Un gap non semplice da colmare: per questo sarà opportuno 
tenere d’occhio la classifica ma anche navigare per se stessi, con lo 
scopo di crescere e presentarsi nelle migliori condizioni di forma 
all’appuntamento più importante della stagione, il mondiale di Cala 
Galera.

Nessun commento:
Posta un commento