![]() |
i fratelli Alessandro e Mario Moscariello |
Pochi giorni fa si è conclusa a Gaeta l'edizione 2017 del Trofeo Punta Stendardo ed in questa occasione ho avuto la fortuna di migliorare la mia conoscenza dei fratelli Alessandro e Mario Moscariello che fanno parte del Vlag Sailing Team che, a bordo di un Vismara 34, dopo un sabato da dimenticare sono riusciti a chiudere con un 2° posto classe 3-4 ORC. Ecco di seguito un loro breve resoconto delle regate:
""Il primo giorno di regata, arriviamo in banchina per primi, e iniziamo le procedure che ormai eseguiamo senza neanche pensarci: stecchiamo i fiocchi, passiamo le scotte nei bozzelli e mettiamo in ordine le drizze; subito dopo di noi arriva il timoniere di Vlag, Luca Baldino che ci dice cosa altro fare e con il suo aiuto la barca ben presto è pronta per regatare. Molliamo gli ormeggi e iniziano le raccomandazioni del nostro tattico, che ci illustra il percorso da fare e le condizioni che troveremo in mare. Nella prima regata partiamo nel gruppetto di testa in mezzo a Nientemale e Cavallo Pazzo: al via cerchiamo di raggiungere il prima possibile la boa di bolina ma, date le condizioni a noi sfavorevoli (il poco vento delle ore pre-pomeridiane), ci rendiamo subito conto che non riusciamo a raggiungere velocità tali da stare al passo con gli altri, e infatti ci posizioniamo al 12° posto, un po' delusi. Nella seconda prova con un vento che oscillava intorno ai 10 nodi azzecchiamo una partenza ancora più agguerrita e questa grinta la conserviamo per tutti i tre giri della prova e riusciamo a posizionarci meglio: 6° in overall. Il secondo giorno di regata siamo consapevoli che questo è l'ultima occasione a disposizione per riuscire a dimostrare che ce la possiamo fare; il meteo "gira" a nostro vantaggio: 18 nodi di vento; il golfo di Gaeta non si smentisce mai! Impegnandoci al massimo collezioniamo un 4° e un 3° overall e con la quarta prova entra lo scarto: conquistiamo 13 punti che ci portano a quota 4 in classifica generale e secondi in classe 3-4 ORC. Nel complesso l'edizione 2017 del Trofeo Punta Stendardo si è rivelata una magnifica esperienza che ci ha fatto crescere tecnicamente ancora di più.""
I fratelli Moscariello, classe 1997, a tutt'oggi vantano il seguente curriculum:
Anno 2017 : Campionato Invernale in corso con Vismara 34 VLAG 1 posto
Punta Stendardo Gaeta
Vismara 34 VLAG 2 posto
Anno 2016 : Campionato Invernale
Napoli con Vismara 34 VLAG
CAMPIONATO
ITALIANO con Vlag Vismara 34
Trofeo Porti Imperiali Fiumicino Vismara 34 VLAG 4 posto
41 Parallelo Anzio
VLAG 2 posto
Formia per Tutti – Formia
/ Ventotene Vismara 34 VLAG 2 posto
Punta Stendardo Gaeta
Vismara 34 VLAG 4 posto
Tre Golfi Napoli Vismara
34 VLAG 4 posto
Campionato Nazionale del
Tirreno Napoli Vismara 34 VLAG 3 posto
Campionato Assoluto
Italiano Palermo Vismara 34 VLAG 4 posto
Coppa Italia Fiumicino
Vismara 34 VLAG
Challenge COPPA ARTURO PACIFICO
1 ° POSTO VLAG
REGATA Maxi
Yacht Rolex Cup & Rolex Maxi 72WC 2015
Porto Cervo con
barca MY WAY 60 piedi 4 posto di
categoria
Istruttore di Vela Valtur 3 Mesi
Regata “Campionato Nazionale
del Tirreno” 2° posto di categoria
Regata Tre Golfi Napoli classificandoci al 5° posto
Corso Istruttore di Vela Valtur per Estate 2015 , Superato .
Regata Punta Stendardo Gaeta con il
Team Stupefacente 4°Posto
Campionato
Invernale Napoli con Team Caramelle classificandoci al 2° posto in
categoriaCampionato Italiano con Team Stupefacente First 36.7 . Dal primo Maggio 2015
Anno
2014: Campionato Invernale Salerno
Team Stupefacente classificandoci al 1° posto
con la barca First 36.7
Regata Trofeo
Punta Stendardo
con la barca First 36.7 “Team Stupefacente”
classificandoci al
6° posto
Regata della Settimana dei Tre Golfi
Campionato Nazionale del Tirreno classificandoci al 7° posto in
overall e 2° posto nella categoria 4
Regate Intermedie” Torri
Saracene “classificandoci al 1° posto a tutte con barca Jeanneau 43 “
Favola Blu ”
Regata “ Trittico
del Sole” con la barca 36.7 “Stupefacente” classificandoci al
1° posto
Regata delle Vele d’ Epoca a Napoli sulla Barca Manta con la partecipazione di Raimondo Cappa
Regata Golfo di Notte
notturna da Salerno-Agropoli e ritorno classificandoci al 1° posto con
Team Stupefacente
Trofeo Cappiello Sorrento 1° posto Record di Velocità in assoluto , 1 ° posto assoluto con Este 24
‘ON Michè
Regate d’Altura Primaverile Vele di Levante con barca Jeanneau 45“
Favola Blu “
Regate d’Altura Primaverile
Agropoli con la barca
Jeanneau 44i “ Gioy “
STAFF AMERICA’S CUP NAPOLI dal 13/04 al 21/04
Regata d’Altura
“Torri Saracene” 100 miglia con la barca
Este 24 “On’ Michè”
classificandoci al 1° posto all’ andata e anche al
ritorno
Regata – Trofeo Velandiamo con la barca Este 24 “On’ Michè” classificandoci al 1° posto
Campionato autunnale Agropoli con la barca Vismara 40 “Pistrice”classificandoci
al 1° posto
Regate
d’Altura Campionato invernale di Napoli con la
barca First 30 “ Aurica “
Regata d’Altura “Torri Saracene”
100”miglia con la barca First 30 “Aurica“ classificandoci al 1°
posto
Regate d’Altura Barche d’Epoca
Banca Aletti con barca del
1935 “ Manta “partecipando al raduno
di Napoli circolo Savoia
Regate d’Altura Barche d’Epoca
Grandi Vele con barca del
1935 “ Manta “partecipando al raduno
di Gaeta con la partecipazione di
Raimondo Cappa
Regate VelaLonga con barca Jeanneau 43 “ Favola Blu ”
Regate d’Altura Invernale
Salerno con la barca
Jeanneau 44i “ Gioy “
Anno 2011: Regate Zonali (Optimist)
Regata d’Altura “Torri Saracene” 100 miglia con la barca
Este 24 “On’ Michè”
classificandoci al 1° posto
Regate d’Altura con la barca Este 24 “ On’Michè “ ”Vele di Levante “ classificandoci al 1°
posto
Regate
d’Altura Campionato Invernale
di Napoli con la barca First 30 “
Aurica “
Regata d’Altura “Torri
Saracene” 80 miglia con la barca
“Freja Omnia”
Regate Zonali (Optimist)
Regata d’Altura “Torri
Saracene” 80 miglia con la barca
“Freja Omnia”
Anno 2007: Regate Zonali con qualche 1° posto (Optimist)
Anno 2006: Regata Nazionale Follonica (Optimist)
Anno 2005: Traversata di 8 miglia (Optimist)
Nessun commento:
Posta un commento