Terza e penultima giornata di
regate per la XVIII Edizione del CAMPIONATO
INVERNALE DI VELA D’ALTURA CITTÀ DI BARI”. Domenica prossima 5 marzo armatori ed equipaggi delle 35 barche, si cimenteranno
su un percorso costiero a nord di Bari di circa 20 miglia.
Oramai le classifiche si vanno
delineando sempre più e la competizione tra i regatanti è alta. Dopo la pausa di 15 giorni
dunque tutti pronti per affrontare questo nuovo percorso che favorirà, alcune
tipologie di imbarcazioni come spiega
Mario Zaetta timoniere della Morgan IV dell’armatore Nicola De Gemmis (CC
Barion), e occupa il secondo posto in classifica OVERALL
: “ Domenica dopo le prime gare sulle boe, ci attende una regata lunga fra Bari e Santo
Spirito particolarmente impegnativa. Siamo alle battute finali, il livello tecnico è molto alto in acqua le
barche regatano molto bene. Per noi questo campionato dopo lo stop invernale è
un importante banco di prova, sia per la barca che per l’equipaggio, in quanto
siamo alla ricerca dell’ottimizzazione del mezzo in vista degli appuntamenti
più importanti di giugno e luglio, e mi riferisco al Campionato Italiano di
Monfalcone che al mondiale di Trieste. A parte la Obelix attualmente in testa,
c’è l’equipaggio di Black Coconut molto preparato, che però ha preso una brutta
squalifica nella seconda giornata ed è quindi precipitato in basso alla
classifica dopo esserne stato al vertice. E’ bello confrontarsi con tante
barche competitive, questo fa bene alla città e alla vela. Sentiamo la
responsabilità di mantenere il titolo, dopo esserci aggiudicati ben otto
Campionati invernali di Vela d’altura città di Bari, tra cui quello dello
scorso anno”
Al
termine della seconda giornata ricordiamo primo in classifica OVERALL
per l’altura è Obelix di Giuseppe Ciaravolo (CUS Bari), alle sue
spalle secondo posto Morgan IV di Nicola De Gemmis (CC
Barion), e NEO Poliba di
Eugenio Di Sciascio (CUS Bari) al terzo.
Nelle
sotto classifiche per le categorie Gran Crociera e Crociera Regata,
Minialtura e LIBERA le seguinti posizioni:
-Gran Crociera, al
comando l’imbarcazione Orione di Nunzio Pio Bellincontro (LNI Bari), seguita
da Jolly Roger di Angelo Volpe (C.C.Barion) e GAIOS di Giuseppe De Vanna/
Pasquale Amoroso(CUS Bari)
- Crociera/Regata in testa il team dell’imbarcazione
Obelix di Giuseppe Ciaravolo (CUS Bari), seguita dalla Morgan
IV di Nicola De Gemmis (CC Barion) e terzo posto per NEO POLIBA di
Eugenio Disciascio (CUS Bari);
Minialtura:
- Minialtura overall classifica è guidata dal team dell’imbarcazione Argentina
di Francesco Lorusso (CN Bari), seguita da Cocò di Vitantonio Natuzzi (CN
Bari), e Extravagance di Giuseppe Pannarale (CUS Bari);
- Monotipi Surprise: al
primo posto Argentina di Francesco Lorusso (CN Bari), Cocò di
Vitantonio Natuzzi (CN Bari) e Gamberetto di Alberto Lorusso (CN Bari);
- Libera Primo gruppo
in testa FaustX2 di Michelangelo Bonvino (CN Bari), secondo gruppo prima
classificata l’imbarcazione Pandora di Raffaele Gangai (CUS Bari) e terzo
gruppo prima posizione per Cecilia di Simon Proctor (Lymington Town).
Un
campionato che sta entusiasmando gli animi e accendendo lo spirito competitivo della
flotta delle imbarcazioni partecipanti ed ora parola a mare, vento e
tattica.
Nessun commento:
Posta un commento