Riva di Traiano, 27 febbraio 2017 - E’ stata la giornata delle conferme. Stefano Chiarotti (Lunatika-NTT Data), questa volta in coppia con il nuovo presidente dei Mini 6.50 Ambrogio Beccaria, ha inanellato l’ennesima vittoria, che lo avvicina ulteriormente al titolo, così come ha fatto Francesco Sette (Twins) nei Crociera e soprattutto Ezio Petrolini con Giuly del Mar, che non solo ha vinto la regata ma anche matematicamente il Campionato nella classe Gran Crociera con una giornata d’anticipo.
Pagine
▼
martedì 28 febbraio 2017
NEL PROSSIMO WEEK END (4-5 marzo) IL TROFEO BRUNELLI ALLA CANOTTIERI GARDA
SALO’  (Bs) –  Si corre nel week end sul Garda il “13° Trofeo
Maurizio Brunelli”. La regata velica per la classe “Protagonist 7.5”,  che abitualmente si correva a Moniga approda
alla Canottieri Garda.   Si disputerà  il 4-5
marzo nelle acque del golfo salodiano, 6 prove, prima partenza alle ore 12  del 4 marzo. Sarà la prima regata primaverile-estiva
del lungo calendario della classe Protagonist con prove Long Distance, Regate
tra le boe, Match-race. Saranno 13 Eventi, suddivisi tra i tradizionali circuiti ed il Campionato Nazionale.
ASSONAUTICA ANCONA - Luca's Days Meteor Cup 25-26 marzo 1-2 aprile 2017
Anche quest’anno dal 25 Marzo si svolgerà
            ad Ancona la "Luca’s Days Meteor Cup",
            manifestazione di iniziazione al match race. Equipaggi di
            tre persone si confronteranno nei successivi due weekend su
            imbarcazioni meteor fornite dalla Assonautica di Ancona.   Iniziazione perché
            all’inizio e la fine di ogni giornata ci sarà un momento di
            incontro per ricordare e commentare le regole del match
            race. 
Il J24 della Marina Militare La Superba vince l’Invernale di Anzio e Nettuno con una giornata d’anticipo
Anzio Nettuno. Nel
 week end appena concluso, la Flotta J24 di Roma è stata impegnata nelle
 acque di Anzio nella nona e penultima tappa del 42° Campionato 
Invernale organizzato dal Circolo della Vela di Roma (http://www.cvroma.com),
 dal RCCTevere Remo, dalla LNI sez. Anzio, dal Nettuno YC in 
collaborazione con la Sezione Velica Marina Militare, l’Half Ton Class 
Italia e la Marina di Nettuno. 
Palermo: le difese costiere della Sicilia tra Medioevo e Età moderna - Mostra Mirabilia Maris
Nell’ambito degli eventi organizzati 
all’interno della Mostra “Mirabilia Maris” si terrà, Martedì 28 Febbraio
 2017 alle ore 16,00, presso il Palazzetto Mirto in Via Lungarini, 9 a 
Palermo, la conferenza di Ferdinando Maurici sul tema “Le difese 
costiere dell’isola tra Medioevo e Età moderna”. L’iniziativa, promossa 
dalla Soprintendenza del Mare - U.O. II, in collaborazione con 
SiciliAntica, Associazione Guide Turistiche, A.T.C. l’Associazione che 
viaggia, Amici della Soprintendenza del Mare, Guide Turistiche Associate
 Palermo, è coordinata da Sebastiano Tusa,  Alessandra De Caro e Alfonso
 Lo Cascio. 
Vendée Globe - Slow down, you move too fast
After the arrival of five skippers last week, there are now only
 two left at sea this morning: Pieter Heerema and Sébastien Destremau. 
The Dutch skipper has been forced to slow down to attempt to let the 
gales move away ahead of him in the Bay of Biscay.     “Pieter can’t wait 
to finish, but I suggested he wait a bit to let the stormy weather in 
the Bay of Biscay and the fifty knot winds move away. It would be a pity
 to expose himself to danger so close to the finish,” Jacques Caraës explained, after Pieter Heerema was forced to ease off. 
lunedì 27 febbraio 2017
Al via ieri le regate della BPER Banca Crotone International Carnival Race 2017
Prima intensa e positiva giornata di regate veliche ieri sulle acque 
crotonesi, per la seconda edizione della BPER Banca Crotone 
International Carnival Race 2017, riservata ai giovani (12-15 anni) 
della classe Optimist, con 321 baby velisti da ben 14 Nazioni. Il vento,
 la materia prima dello sport della vela, che a Crotone non manca mai, 
al punto dal far meritare alla città ionica il nome di Città della Vela,
 è stato costante da Sud, dai 9 nodi della prima regata, ai 12 nodi 
della seconda, con leggero spostamento del campo di gara. 
Continuano le votazioni per il Velista dell’Anno 2016
Si chiuderanno ufficialmente venerdì 3 marzo alle ore 20 le votazioni on
 line per scegliere i candidati agli Oscar della Vela Italiana, la 
manifestazione organizzata da Acciari Consulting, con la Federazione 
Italiana Vela nelle vesti di partner ufficiale dell'evento, giunta alla 
sua 23ma edizione. Quattro le categorie dei prestigiosi premi: Velista 
dell’Anno, Barca, Armatore-timoniere e Club dell'Anno, quest'ultimo in 
collaborazione con la Lega Italiana Vela.
domenica 26 febbraio 2017
CAMPIONATO INVERNALE DEL GOLFO D’ALTURA A CAPOSELE
Vento di termica quasi estivo domenica scorsa nel mare di Formia e 3 intense prove su percorso a bastone per il XII Campionato Invernale d’Altura organizzato dal Circolo Nautico Caposele. Una brezza da Ovest tra i 10 e i 12 nodi ha permesso al Comitato di Regata presieduto da Antonio Cianciaruso di dare la prima partenza verso le 12 e di svolgere tre prove perfette. 
LA FIV RIPROPONE IL" PIANO SVILUPPO TERRITORIO" CON INTERVENTI A SOSTEGNO DELL'ACQUISTO DI IMBARCAZIONI
Il Presidente federale ha indirizzato una nota a tutti i Presidenti di Circolo e alle Associazioni di Classe per illustrare l'avvio dell'edizione 2017 del Piano Sviluppo Territorio con interventi a favore dei Tesserati e Circoli, per l'acquisto di 108 imbarcazioni delle Classi giovanili 420, 29er, Techno 293/RS:X, Kite, Laser 4.7/Radial, 555FIV, RsFeva, L'Equipe, Hobie Cat 16 e Dragoon.
GIORGIO POGGI FINNISTA SUL GARDA
GARGNANO – La vela anima il Garda e la sede del Circolo Vela Gargnano. In attesa dell’apertura stagionale del 2017 inprogramma domenica 19 marzo con la regata del 39° edizione del “Trofeo Roberto Bianchi- Circuito Sognando Olympia”, nel week end oltre agli abituali allenamenti delle flotte giovanili  di casa con l’ Optimist (con lo Yacht Club Bergamo), il 29 Er e l’Rs Feva (con la Canottieri Garda di Salò), il porticciolo di Marina di Bogliaco e il CV Gargnano hanno ospitato uno stage con il pluricampione nazionale e olimpico Giorgio Poggi. 
sabato 25 febbraio 2017
LUCA DI TOMASSI SI IMPONE NELLA TAVOLA RS:X ALLA MED CUP DI MARSIGLIA
Si è conclusa nei giorni scorsi a Marsiglia, con organizzazione dello Yachting Club de la Pointe Rouge, un’edizione della Med Cup per le tavole Techno 293 ed RS:X molto positiva per la vela italiana. Ad imporsi nella flotta maschile dell’RS:X è stato infatti Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia), che grazie a quattro vittorie nelle otto prove disputate nell’arco di tre giorni, ha preceduto i francesi Fabien Pianazza e Hugo Billon, ottenendo quindi una vittoria molto importante a livello internazionale. 
EFG BANK MONACO VINCE ANCHE LA TERZA TAPPA DELL'EFG SAILING ARABIA-THE TOUR
EGF Bank Monaco, campione in carica dell'EFG Sailing Arabia-The Tour, vince la terza tappa del tour, quella di 153 miglia nautiche da Khasab ad Abu Dhabi. Una vittoria brillante per il team monegasco, che durante la regata è stato rallentato da una rete da pesca ed è stato sorpassato da Team Al Mouj Muscat, riuscendo però a recuperare la leadership nelle prime ore della giornata, dopo aver risolto il problema. Al secondo posto ha chiuso Team Al Mouj Muscat (Oman), mentre Team Zain (Kuwait) si è piazzato al terzo posto. 
FVG Marinas a Boot Tulln dal 2 al 5 marzo
Continua l’impegno internazionale di Rete FVG Marinas, per presentare ai diportisti l’ampia gamma di servizi e ormeggi disponibili in tutta la Regione Friuli Venezia Giulia.  Dal 2 al 5 marzo, la Rete sarà presente presso lo stand regionale diPromoturismo FVG, nella Hall 4, stand 421 di Boot Tulln.
Campionato invernale SB20 Taranto
Spread 500 e’ stata sicuramente l’attrazione di giornata nella sesta tappa dei campionati invernali di vela organizzati dal Circolo Velico Ondabuena Academy in collabrorazione con la FIV, la sezione velica dellla Marina Militare incaricata di costituire la giuria di gara, il partner logistico Molo Sant’ Eligio e lo sponsor tecnico Obiettivo Mare di Bari.  Lo scenario è sempre quello della rada di Mar Grande, dove duellano le imbarcazioni delle classi J24 e SB20 a colpi di virate, issate di spinnaker e spettacolari giri di boa.
venerdì 24 febbraio 2017
Prosegue il Campionato Invernale di Roma-Trofeo Città di Fiumicino
Giornata propizia domenica per il Campionato Invernale di Roma-Trofeo 
Città di Fiumicino, organizzato dal Circolo Velico di Fiumicino, con due
 prove concluse grazie a condizioni meteo favorevoli. L’organizzazione e
 il Comitato di Regata hanno optato per regatare sul campo davanti a 
Fiumicino, invece che sul litorale di Ostia, in quanto le previsioni 
garantivano maggiore pressione e stabilità del vento. 
Iniziata la seconda manche del Campionato Invernale del Circeo
Ha preso il via sabato scorso la seconda manche del Campionato Invernale
 del Circeo, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club con la 
collaborazione del Terracina Vela Club e il supporto tecnico della M2O 
Marine e della Cooperativa Circeo Primo.
Dopo numerosi rinvii per 
avverse condizioni meteo, finalmente il vento non si è fatto attendere 
sul litorale Sud Pontino, regalando un week end di grande, con tre prove
 portate a termine tra sabato e domenica sempre con venti occidentali 
sostenuti.
Contina il Campionato Invernale di Vela d’Altura Città di Bari
Continuano le regate del Campionato Invernale di Vela d’Altura Città di 
Bari organizzato dal Circolo della Vela Bari, CUS Bari, CC Barion, Lega 
Navale Italiana, Circolo Nautico il Maestrale e Circolo Nautico Bari. 
Anche nella seconda giornata è stato rispettato il programma con le due 
prove su percorso a bastone, portate a termine regolarmente in una 
mattinata caratterizzata da sole, mare mosso e vento di maestrale sui 15
 nodi che ha soffiato sul campo di regata a Sud del lungomare barese. 
CALENDARIO RS FEVA 2017 • INTERVENTO DEL PRESIDENTE MICHELE COLLEDAN
"L’inizio
 dell'attività agonistica è ormai imminente. Abbiamo preparato un 
calendario ricco di eventi zonali e nazionali. Novità di quest'anno la 
possibilità di partecipare al Campionato Nazionale Doppi  anche per i cadetti. Per
 i più agguerriti si aggiungono gli impegni del calendario 
internazionale: Euro Cup, Campionato Europeo e Mondiale. Quest’anno 
abbiamo anche un evento eccezionale: l’RSFeva è uno dei tre monotipi, 
assieme a O’pen Bic e Hobie Cat Wave, sui quali si disputerà a Bermuda 
l'America's Cup Endeavour Junior Regatta, in coincidenza con la AC 
“ufficiale”.
Invernale Riva di Traiano: un combattutissimo finale di stagione, mentre si aprono i giochi per la "Roma per 2"
Riva di Traiano, 23 febbraio 2017 - Domenica si riprende a 
navigare a Riva di Traiano per quella che dovrebbe essere la penultima 
prova del Campionato Invernale Riva di Traiano – Trofeo Paolo 
Venanzangeli. Nulla è ancora deciso in tutte le classi e, specialmente 
in “Regata”, dove la sfida tra Tevere Remo Mon Ile e Ars Una non solo è irrisolta, ma è resa ancor più incerta da due outsider, Ulika e Rosmarine 2, che hanno anch’essi concrete chance di vittoria. 
A Villa Malfitano si presenta il libro di Sebastiano Tusa e Carlo Ruta: In viaggio tra Mediterraneo e storia
L’importanza
 fondamentale che il Mediterraneo ha avuto nei processi di 
civilizzazione, nella formazione dei saperi e nella sedimentazione delle
 culture in senso lato. A parlarne l’archeologo e soprintendente del 
Mare Sebastiano Tusa e il saggista e studioso del mondo mediterraneo 
Carlo Ruta nel loro libro In viaggio tra Mediterraneo e storia,
 che verrà presentato alla Fondazione Whitaker, presso la Villa 
Malfitano a Palermo, venerdì 24 febbraio 2017 alle ore 17,30. 
Conférence de presse Grand Prix Guyader 2017
Le 18ème Grand Prix se déroulera du 29 avril au 8 mai à Douarnenez.    Ces
 10 jours de sport, de fête, d’animations, d’initiations et de 
gastronomie seront ponctués de points forts et de nouveautés tout en 
s’appuyant sur le socle de cet événement qui a su conserver ses fidèles 
et attirer toujours plus de public et d’acteurs.
Vendée Globe - ETAs becoming clearer for Attanasio and Colman
This afternoon, there are four skippers left at sea in the 
2016-2017 Vendée Globe. Romain Attanasio (Famille Mary – Etamine du Lys)
 is expected to finish midday on Friday. Conrad Colman (Foresight 
Natural Energy) is only 163 miles from the finish, and although under 
jury rig is making 6.8 knots towards the finish. Eve though the NW’ly 
wind will continue to veer northerly during the night and become lighter
 at times later in the day tomorrow, the Crazy Kiwi hopes to arrive on 
Friday night. For the remaining skippers, it is harder to make any 
predictions about their arrival times.
giovedì 23 febbraio 2017
Maserati Multi70 chiude al secondo posto la 9^ edizione della RORC Caribbean 600
Maserati Multi70, l’avanguardistico trimarano capitanato da
Giovanni Soldini, ha chiuso al secondo posto la nona edizione della RORC
Caribbean 600 Race dopo aver condotto per tutta la regata un match race ad alta
velocità con il trimarano americano Phaedo3.    Soldini e i sette
membri dell’equipaggio a bordo di Maserati
Multi70 hanno tagliato la linea di arrivo al largo di Charlotte Point ad
Antigua alle 21.33 e 55 ora locale (le 02.33.55 in Italia), 13 minuti dopo Phaedo3.
Vigne Surrau vince la prima tappa del Circuito zonale della Flotta Sarda J24
Puntaldia (San Teodoro).
 Dopo dodici avvincenti regate e la vittoria di Ita 405 Vigne Surrau del
 Circolo Nautico Arzachena si è conclusa con successo la prima tappa del
 circuito zonale della Flotta sarda J24, organizzata dalla LNI di Olbia 
con il supporto logistico della LNI di San Teodoro. Undici gli equipaggi
 scesi nelle splendide acque antistanti il porto di Puntaldia, nel 
Comune di San Teodoro. Sul podio anche Ita 460 Botta Dritta armato e 
timonato da Mariolino Di Fraia e Ita 431 LNI Carloforte di Davide 
Gorgerino.
All’Elba il J24 Miolo do Pan ha la meglio su Be-beef
Portoferraio. Malgrado
 il vento molto debole, si è svolta regolarmente la settima prova 
dell’Elba Winter Cup, il campionato di vela d’altura giunto alla seconda
 edizione e organizzato dallo Yacht Club Portoferraio in collaborazione 
con i cantieri navali Esaom e la Lega Navale di Portoferraio al quale 
stanno partecipando anche tre J24 portacolori di due circoli storici 
dell’Elba, Marciana Marina e Porto Azzurro, e della giovane ASD 
Diversamente Marinai che collabora con Legambiente. 
Il J24 Five For Fighting J di De Bellis Vitti e Masi fa tris all’Invernale di Taranto
Taranto. Tutto
 regolare nella rada di Mar Grande dove la Flotta pugliese J24 è stata 
impegnata nella sesta tappa del Campionato Invernale Città di Taranto 
ben organizzato dal Circolo Velico Ondabuena Academy coadiuvato dal Molo
 Sant’Eligio con il supporto di Obiettivo Mare di Bari e l’apporto della
 Marina Militare. 
FIV IV Zona Lazio - SELEZIONI CORSO ALLIEVO ISTRUTTORE 2017
Il Comitato FIV IV Zona Lazio organizza le selezioni per accedere ai 
Corsi Allievi Istruttori per l'anno 2017 nelle seguenti date e località:
Disciplina Derive e Tavole a Vela - sabato 11 marzo 2017 dalle 8.30 presso la LNI di Anzio Disciplina Kiteboard - domenica 12 marzo dalle 08:30
Disciplina Derive e Tavole a Vela - sabato 11 marzo 2017 dalle 8.30 presso la LNI di Anzio Disciplina Kiteboard - domenica 12 marzo dalle 08:30
Assonautica di Ancona - Da Ancona alle Punte Bianche in canoa
Sabato 25 febbraio 2017
              
ore 17-19
              
sede Assonautica
              
Da ANCONA alle
                  PUNTE BIANCHE in CANOA
              
a cura di Raniero Zuccaro
              


























