Quello
appena concluso è stato un week end denso di appuntamenti per gli
equipaggi J24 impegnati sui campi di regata di tutta la Penisola: mentre
la Flotta J24 più numerosa, quella di Roma ha regatato regolarmente
nella terza tappa del 42° Invernale Altura e Monotipi di Anzio e Nettuno
e in quella d’apertura del Trofeo Lozzi, la Flotta della Romagna è
stata impegnata nella terza manche del Campionato Invernale-IX Memorial
Stefano Pirini,
tradizionale appuntamento ben organizzato nel tratto di
mare antistante la spiaggia di Milano Marittima dal Circolo Nautico
Amici della Vela, la Flotta J24 pugliese ha iniziato il suo Campionato
Invernale Città di Taranto organizzato dal Circolo Velico Ondabuena
Academy e i tre J24 elbani si sono messi in evidenza dominando la prima
giornata dell’Elba Winter Cup, il campionato di vela d’altura
organizzato dallo Yacht Club Portoferraio.
Anzio Nettuno. Un
nuovo doppio appuntamento ha appassionato e coinvolto nelle acque del
golfo di Anzio e Nettuno la Flotta J24 più numerosa, quella di Roma:
dopo la pausa forzata per l’annullamento della seconda prova a causa
delle avverse condizioni meteo, si è, infatti, tornati a regatare
(sempre sotto l’attenta regia del Comitato di Regata presieduto da Mario
de Grenet) sia per per la terza tappa del 42° Invernale Altura e
Monotipi di Anzio e Nettuno che per la prima manche del Trofeo Roberto
Lozzi. Nella giornata di sabato, tredici J24 si sono sfidati nelle prime
due regate combattute e avvincenti valide per il Trofeo Lozzi 2016-17,
voluto per ricordare l'entusiasmo, la generosità e la passione
dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso. Le
vittorie di giornata sono state firmate da Ita 447 Pelle Nera di Paolo
Cecamore e dalla new entry di quest’anno, l’equipaggio ungherese di Juke
Boxe con Miklos Rauschenberger. La classifica provvisoria (stilata dopo
le prime 2 regate) vede pertanto al comando Juke Boxe (2, 1) ex aequo
(3 punti) con Pelle Nera. Terza posizione per Ita 358 Arpione con
Michele Potenza (Sez. Vel. Anzio; 7 punti, 3,4), seguito da Ita 333
Daiquiri di Fabrizio Sabatini, (4,6) e da Ita 487 American Passage (5,5)
a pari punti (10).
La
giornata seguente, caratterizzata da clima mite e mare quasi calmo si è
svolta la terza giornata del 42° Campionato Invernale Anzio-Nettuno
alla quale hanno preso parte ventitré equipaggi J24. Il vento stabile
con un’intensità media di 10 nodi da 120° ha permesso di posizionare un
bel campo di regata e di portare a termine le tre prove in programma.
Tris di vittorie per il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina
Militare ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio
con Simone Scontrino, Alfredo Branciforte, Francesco Picaro e Vincenzo
Vano) che si conferma saldamente al comando della classifica provvisoria
(stilata dopo le prime 5 regate e uno scarto) con 4 punti (2,1,1,1,1 i
parziali). Sempre più determinato Ita 447 Pelle Nera (Nettuno YC) armato
da Paolo Cecamore e timonato dal campione del mondo 2014 della classe
Soling, l'ungherese Farkas Litkey che consolida la seconda posizione (11
punti; 1,4,3,4,3). Sale, invece, dal sesto al terzo posto Ita 428 Pelle
Rossa di Gianni Riccobono con alla tattica Sergio Strippoli (Nettuno
YC, 13 punti; 10,5,2,2,4) mentre scivola dalla terza alla quarta
posizione Ita 333 Daiquiri di Fabrizio Sabatini (Nettuno YC, 18 punti;
4,2,13,7,5) che precede Ita 487 American Passage armato e timonato dal
Capo Flotta di Roma Paolo Rinaldi (22 punti; 6,3,7,11,6).
Le
regate nel golfo di Anzio valide per l’Invernale proseguiranno nelle
giornate del 4 e 18 dicembre, 15 e 29 gennaio, 12 e 26 febbraio e 12
marzo mentre quelle per il Trofeo Lozzi, articolato su cinque week end,
uno al mese, si svolgeranno nei fine settimana del 17 e 18 dicembre, 14 e
15 gennaio, 11 e 12 febbraio, 11 e 12 marzo. Quando la giornata di
regata del Trofeo Lozzi, coincide con quella del Campionato, le prove
vengono classificate per entrambi gli eventi.
Nessun commento:
Posta un commento