Cala Galera, 30 settembre 2016 -
 Una intensissima prima giornata di regate a Cala Galera per la terza e 
ultima tappa di selezione della stagione 2016 della Lega Italiana Vela.   Ben
 21 le regate completate, tutte con una brezza leggera che ha soffiato 
costante da sud-est mantenendosi tra i 6 e i 12 nodi. Condizioni che 
l’equipaggio di casa del Circolo Nautico e della Vela Argentario ha 
saputo sfruttare al meglio strappando sei vittorie e un secondo posto 
nelle sette prove disputate e chiudendo il Day 1 saldamente in testa 
alla classifica provvisoria.
Al
 timone il giovane Ettore Botticini, che ha conquistato il posto 
nell’equipaggio attraverso le regate di selezione interne e che ha 
dimostrato di conoscere perfettamente il suo mare:
“Ci
 siamo allenati molto per questo evento - ha commentato - a cui siamo 
arrivati dopo un anno intero di match race, con un campionato europeo 
juniores chiuso al terzo posto. Conosciamo bene posto, barche e anche 
gli avversari, abbiamo fatto una ottima preparazione ma la regata è 
ancora lunga. Questa formula che unisce regate veloci e di flotta è 
molto bella, servono tante caratteristiche diverse per vincere, dalla 
tattica alla tecnica fino ad una buona conoscenza delle dinamiche 
proprie del match race”
La
 classifica provvisoria vede al secondo posto appaiati il Club 
Canottieri Roggero di Lauria e il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, 
che inseguono il Circolo Nautico e della Vela Argentario a soli 7 punti.
“Il
 Circolo organizzatore ha dimostrato soprattutto l’importanza di essere 
un club - ha commentato il Presidente della Lega Italiana Vela Roberto 
Emanuele de Felice - ancor più del “fattore campo” ha contato il fatto 
di essere un equipaggio affiatato, capace di manovre molto precise e di 
grande coordinamento. Se si è Club, se si fa squadra i risultati 
arrivano, ed è su questo che punta il format della Legavela. Anche i 
Circoli che hanno chiuso questa prima giornata in basso in classifica - 
ha proseguito De Felice - possono fare tesoro di un’esperienza che li ha
 visti regatare fianco a fianco con velisti blasonati, riuscendo anche a
 batterli in alcune delle prove disputate e vivendo questa 
manifestazione con grande entusiasmo che certamente sapranno sfruttare 
già dalle regate di domani”.

Nessun commento:
Posta un commento