Si terranno dal 6 al 9 ottobre a Formia i Campionati Italiani Classi
Olimpiche, l’appuntamento conclusivo del quadriennio olimpico al quale
sono attesi circa 250 imbarcazioni. Un evento che assume sempre più
importanza nel panorama nazionale per il livello agonistico registrato,
tanto da incuriosire diversi equipaggi stranieri che hanno già
assicurato la loro partecipazione all’evento. Un segnale importante che
fa capire anche come la voglia di partecipare a eventi di alto livello e
a momenti di confronto non si esaurisce con i Giochi Olimpici.
E per i club italiani la voglia di partecipare cresce grazie anche
all’iniziativa della Federazione Italiana Vela che per il secondo anno
consecutivo mette in palio un montepremi di 33mila euro che
verrà assegnato alle società sulla base di una classifica che tiene
conto del numero di atleti tesserati al club che partecipano al
Campionato, i risultati sportivi conseguiti in ogni classe e il numero
di classi in cui il club è rappresentato.
Questi i criteri ed i punteggi in base ai quali verrà redatta la classifica per club e, quindi, verrà assegnato il montepremi:
A) Partecipazione
Sarà assegnato un punto per ogni componente di ogni equipaggio
partecipante (equipaggio singolo = 1 punto, equipaggio doppio = 2 punti.
Se un equipaggio è formato da atleti di circoli differenti, verrà
assegnato 1 punto ad ogni circolo).
B) Numero delle Classi
Saranno assegnati punti in funzione del numero di Classi coperte
dagli atleti di ciascun Circolo, come da schema di seguito riportato:
N. classi | Punti assegnati |
1 | 1 |
2 | 2 |
3 | 4 |
4 | 6 |
5 | 8 |
6 | 10 |
7 | 12 |
8 | 14 |
9 | 16 |
10 | 18 |
11 | 20 |
C) Classifica finale di ogni Classe
Saranno attribuiti punti fino al quinto classificato nella classifica
finale di Classe, per ciascuna delle undici Classi presenti al CICO.
L’attribuzione del punteggio sarà di
- 5 punti per ogni primo classificato
- 4 punti per ogni secondo classificato
- 3 punti per ogni terzo classificato
- 2 punti per ogni quarto classificato
- 1 punto per ogni quinto classificato
Nel caso di equipaggi di Classi in doppio, con atleti appartenenti a
due diverse Società, il punteggio attribuibile ai due Circoli sarà
diviso per due. (Ex: 1° classificato classe in doppio con atleti di due circoli differenti, = 2,5 punti ad ogni atleta)
La Classifica Generale sarà stilata in
funzione della sommatoria dei punteggi riportati nei tre diversi
parametri; in caso di parità di punteggio verrà data preferenza,
nell’ordine,
- il Circolo che avrà garantito la partecipazione dei propri atleti nel maggior numero di Classi
- al Circolo che avrà garantito il maggior numero di atleti partecipanti
- al Circolo che avrà ottenuto i migliori piazzamenti in classifica (valutando fino al quinto posto in tutte le Classi)
I Premi verranno assegnati con il seguente criterio:
- 1° : 10.000 euro
- 2°: 8.000 euro
- 3°: 5.000 euro
- 4°: 3.000 euro
- 5°: 2.000 euro
- Dal 6° al 10°: 1.000 euro
Informazioni: - http://www.cncaposele.it/it/
cico2016 - http://www.federvela.it/vela-
agonistica/content/campionato- italiano-classi-olimpiche
Nessun commento:
Posta un commento