Limone sul Garda, 8
settembre 2016 - Archiviata l'esperienza al Trofeo Gorla, per il team
dell'Extreme 40 del North West Garda Sailing - l'imbarcazione messa a
disposizione da Super Sail Academy, società unica nel suo genere, che
proprio sul Lago di Garda da la possibilità di vivere una nuova
esperienza velica di altissimo livello su delle imbarcazioni uniche per
prestazioni e fascino - è già ora di guardare al prossimo
appuntamento, in calendario per sabato con la Centomiglia organizzata
dal Circolo Vela Gargnano.
Rispetto alla
formazione dello scorso weekend il team dello skipper chioggiotto Enrico
Zennaro, da quest'anno tesserato per il NWGS, vedrà l'avvicendamento alla tattica tra il due volte olimpionico Karlo Hmeljak che lascerà il proprio posto -a causa di una sovrapposizione con il circuito J70 - a Roberto Benamati, volto
storico della competizione gardesana, vincitore di ben otto edizioni e
con un palmares che vanta - tra i tanti titoli - anche una
partecipazione ai giochi olimpici, due giri d'Italia a vela ed un titolo
mondiale ed uno continentale nella classe Star.
"Con la Centomiglia ho un rapporto speciale e sicuramente ci tengo in modo particolare a vincerla - spiega Roberto Benamati - perché
è una regata che ho vissuto fin da bambino, riuscendo già ad
aggiudicarmela per ben otto volte. Passare dei classe libera all'Extreme
40, che in questo momento ritengo la barca con maggiori possibilità di
vittoria sarà sicuramente un'esperienza entusiasmante. A bordo di queste
performanti imbarcazioni ho già regatato in occasione della Multicento
insieme a Randy Smith, per cui sebbene non mi posso di certo ritenere un
grande esperto di catamarani credo di non avere difficoltà ad
ambientarmi a bordo, visto che comunque il mio ruolo sarà quello di far
andare il mio equipaggio dalla parte giusta." Roberto Benamati, che
sul Garda oltre che a viverci gestisce i noti negozi Bestwind a
Malcesine e Riva conosce bene le insidie del Lago:"La parte alta del
Lago ha sicuramente il suo fascino, con bordi disegnati mentre nella
parte bassa, a seconda delle condizioni meteo che andremo a trovare,
potrà essere tanto semplice quanto tanto complicato." A supporto delle scelte tattiche l'Extreme 40 potrà avvalersi a bordo della strumentazione elettronica di Astra Yacht.
Federico Rosa,
tailer del NWGS che a causa di imprevisti impegni personali non potrà
regatare alla Centomiglia - sarà sostituito dal Campione Europeo ORC
Sportboat nella divisione Corinthian, il giovane Sergio Caramel.
Particolarmente
rilevante a bordo risulterà essere anche l'esperienza nei catamarani di
Francesco Bianchi, vista la sua partecipazione alla campagna olimpica
per Rio 2016 nel Nacra 17 e la partecipazione al circuito delle sailing
series con l'M32: "La partenza sarà molto importante, sicuramente
avremo un bel match con delle barche simili alla nostra e quindi fin da
subito dovremo cercare di essere davanti e poi si sa che nel Lago di
Garda chi è prima davanti riesce sempre ad allungare il vantaggio
rispetto agli avversari".
Altro velista di rilievo
a bordo dell'Extreme 40 del North West Garda Sailing è Andrea Tesei,
che nel curriculum vanta oltre ad una campagna olimpica nel 49er anche
la partecipazione al circuito in stile stadio dell'Extreme Sailing
Series:"Quando si regata a bordo di un Extreme 40 parte fondamentale della regata diventano le manovre - spiega il giovane velista triestino classe 1991 - sono
molto fisiche e serve molta forza per tirare le scotte. Certo è che in
una regata lunga con questo tipo di barche altrettanta importanza la
avrà la partenza".
Il presidente del North West Garda Sailing Andrea Corsato dichiara:"Siamo
molto soddisfatti delle prestazione della barca e dell'equipaggio, alla
100 miglia schiacceremo al massimo sull'acceleratore e vinca il
migliore. Meno soddisfatti invece delle solite e inutili polemiche
intorno a quella che dovrebbe essere una grande festa della vela
dedicata a tutti i velisti e circoli gardesani. Tutti gli
impegni e gli sforzi del NWGS sono indirizzati nel promuovere la vela
legata al turismo sportivo sul nostro territorio. Siamo fermamente
convinti che il Garda è il miglior biglietto da visita che abbiamo nel
mondo e la 100 miglia un trampolino di lancio unico per farci conoscere.
Il mio sogno - conclude Corsato riferendosi ad alcune dichiarazioni comparse nei quotidiani nei giorni scorsi -
è vedere la piazzetta di Bogliaco ospitare tutti i circoli del Garda
per dar vita a una grande festa in acqua e a terra senza polemiche ma
solo uniti dalla nostra grande passione."
L'equipaggio dell'Extreme 40 del North West Garda Sailing che si presenterà sulla linea di partenza a Bogliaco sarà composto da: Enrico
Zennaro - skipper e timoniere, Francesco Bianchi - randista, Roberto
Benamati - tattico, Andrea Tesei - tailer, Federico Rosa - tailer,
Andrea Corsato - prodiere.
Nessun commento:
Posta un commento