Dopo i successi internazionali raccolti ai Campionati Mondiali ed Europei Optimist, con il bronzo
 ai Mondiali a Squadre e l’oro femminile e il bronzo maschile agli 
Europei, è tempo di promozione per Optimist Italia, pensando anche a 
quei giovanissimi velisti che trovano l’occasione di partecipare ad una 
regata open in estate, magari la prima trasferta ufficiale fuori città. E
 il vivaio della vela italiana prosegue portando numeri importanti, e in
 crescita, per la vela di domani.
 Da sabato 30 luglio a lunedi 1 agosto si 
disputerà al Club Vela Portocivitanova uno degli appuntamenti più 
importanti per l’Associazione Italiana Classe Optimist: la Coppa AICO e 
la Coppa Touring, rispettivamente assegnate al primo primo cadetto (9-11
 anni) e al primo juniores (12-15 anni), valide anche come IV tappa del 
Trofeo itinerante Optimist Italia Kinder + Sport, che di anno in 
anno acquista sempre più successo in partecipazione e livello 
organizzativo. 
Una tre giorni che radunerà quasi 400 giovani velisti e 
che sarà accolta dal circolo organizzatore con grande entusiasmo, come 
d’altra parte succede quando ci si trova con così tanti bambini 
entusiasti di andar per mare.  
“Sono
 molto felice di ospitare una manifestazione Optimist di questa 
levatura: il nostro circolo ha già organizzato in passato una regata 
interzonale e una selezione nazionale Optimist,
 ma parliamo di oltre 10 anni fa; conosciamo molto bene la classe e ne 
stimiamo l'organizzazione e il segretario Foletti che ringrazio per 
l'opportunità e la fiducia; abbiamo anche voluto questa manifestazione 
per gratificare il grande impegno dei nostri istruttori e delle squadre 
agonistiche Optimist del Club, numerose e motivate. Spero vivamente che 
qualcuno dei nostri ragazzi riesca a cogliere un buon risultato; sono 
anche convinta che manifestazioni come questa siano una grande 
opportunità per la nostra città e che la promozione turistica di un 
territorio passi anche attraverso l'organizzazione di grandi eventi 
sportivi” ha commentato alla vigilia dell’evento la Presidente del 
Club Cristiana Mazzaferro. 
A Civitanova ci saranno bambini alle prime 
armi, così come velisti esperti: tutti insieme per vivere lo sport nel 
modo più sano e divertente possibile, un’occasione di crescita, di nuove
 amicizie e nuove esperienze sui campi di regata della nostra bellissima
 penisola. Ormai sempre più presenti anche i circoli del sud, che 
partecipano con tanto entusiasmo alle impegnative trasferte. 
E pensando 
proprio ai circoli il Panathlon di
 Macerata e di Ascoli Piceno premieranno l'associazione presente con il 
maggior numero di atleti; un riconoscimento agli sforzi organizzativi di
 molti istruttori e club, che affrontano trasferte e relativi carichi di
 carrelli e furgoni davvero impegnativi.
In occasione della tappa di Civitanova si uniranno agli sponsor della classe Kinder + Sport e Neil Pryde-Negri Nautica anche Engel & Völkers
 multinazionale tedesca leader mondiale dell’intermediazione immobiliare
 nel segmento premium che sarà presente con un gazebo informativo 
nell’area hospitality allestita nella zona del Club Vela. Il punto di 
ritrovo per i partecipanti diventerà sicuramente l’area Kinder + Sport, vissuta sempre con molta allegria e socialità nel pre e post regata.
Le
 previsioni meteo sono di tempo sereno; primo appuntamento con lo 
skipper’s meeting sabato alle ore 11, con prima partenza possibile alle 
ore 12:00. La cronaca della regata potrà essere seguita dalla pagina 
Facebook dell’Associazione Italiana Classe Optimist.
Link utili:
Pagina Facebook AICO:
Pagina Facebook evento:
Circolo organizzatore:
Classifiche e info tecniche:

Nessun commento:
Posta un commento