Venerdì 29
luglio
 2016, Lovere. Dall’Oceano Atlantico ai laghi del Nord Italia: lo 
skipper di Prysmian Group apre una parentesi italiana dedicata al suo
nuovo progetto: il Moth a foil.  Rientrato
 in Italia lo
scorso mese per iniziare gli allenamenti sul Lago di Garda, Giancarlo 
Pedote parteciperà questo weekend alla terza e ultima tappa del
circuito Italia Cup, una delle più importanti manifestazioni nostrane 
dedicate ai Moth a foil. Luogo della competizione sarà Lovere, sul
Lago di Iseo.
« In
 questo
ultimo periodo ho concentrato il mio lavoro sulla preparazione della 
barca e lo studio delle manovre in un assetto che fosse a me congeniale.
 Ho
sostituito il boma con uno curvo, che agevola le manovre a chi, come me,
 non ha una taglia minuta. Ho studiato anche varie combinazioni tra le 
diverse
taglie di foil e timoni, fino a trovarne una che potesse permettermi di 
apprendere le manovre in volo » confessa lo skipper toscano,
che naviga a bordo di un Mach2.
« Ho
 fatto
qualche progresso nelle manovre, ma la strada è lunga: le manovre devono
 diventare fluide e naturali e l’assetto sempre più
performante e adatto ad ogni situazione. Le condizioni del vento e della
 superficie dell’acqua influenzano le performance di Prysmian
4171 in maniera maggiore rispetto alle altre barche sulle quali ho 
navigato. È necessario scegliere la grandezza del foil in base alla
forza del vento, anche se più si è bravi e più si riesce a navigare con 
foil piccoli per massimizzare la velocità sul pelo
dell’acqua ». 
Giancarlo Pedote conclude
poi con una considerazione generale: « Questa imbarcazione mi 
appassiona tantissimo: ci sono tante regolazioni ed astuzie da imparare
navigando comunque in una deriva. La strada è lunga ed in salita ma 
bello così per chi, come me, ama sempre imparare e rinnovare i
propri obiettivi ».

Nessun commento:
Posta un commento