Milano, 22
giugno 2016. Yacht Club
Venezia organizza quest'anno per la prima volta a Milano l'evento di
presentazione della Venice Hospitality Challenge, l'unica regata che si corre
nel Bacino di San Marco riservata ai maxi yacht e che coinvolge la luxury hotellerie
di Venezia. Tanti i nomi illustri coinvolti: l'Hotel Danieli, The Westin Europa
Regina, The Gritti Palace, Hotel Centurion Palace, Belmond Hotel Cipriani,
JWMarriott, Cà Sagredo Hotel e Hilton Molino Stucky.
Quest'anno
la spettacolare regata, Gran Premio Città di Venezia grazie al coinvolgimento
della città, arrivata alla terza edizione con main sponsor Assicurazioni
Generali S.p.A. e Moët & Chandon, trova nella cornice della Clubhouse di
Brera a Milano il luogo ideale per aprirsi al mercato del lusso, connettendo in
questo modo la capitale del fashion ad uno dei gioielli culturali più
importanti del mondo.
“La scelta
di Milano – spiega Mirko Sguario, già creatore della San Pellegrino Cooking Cup
di Venezia – ha come obiettivo il coinvolgimento del mercato luxury
internazionale. Con questo evento vogliamo porre le basi per un file rouge che
parta da Milano e arrivi fino all'incantevole Venezia. Un'unica direttrice
verso una Challenge non più solo appuntamento competitivo ma soprattutto
occasione mondana e di scambio esperienziale tra i più importanti attori del
sistema lusso, aziendale e di business, e che vede in Milano e Venezia i punti
nevralgici di queste eccellenze”.
Anche quest'anno saranno a bordo della Venice Hospitality Challenge i più grandi nomi della vela nazionale e internazionale. All'evento di presentazione parteciperanno Jacopo Muzina, di Club House Brera, Mirko Sguario, di Yacht Club Venezia, Antonello De Medici, in rappresentanza degli hotel, Lorenza Lain, general manager di Ca' Sagredo, e gli skipper Mauro Pellaschier, Dušan Puh e Mitja Kosmina, per illustrare al pubblico internazionale un suggestivo spettacolo sull'acqua, tra sport e glamour, che vede il punto focale dell'area di regata nel Bacino di San Marco, con otto team in gara che si contenderanno il prestigioso premio creato, come ogni anno, dalla nobile scuola dei vetrai muranesi. L'artista che presterà la sua arte alla competizione, in quest'edizione, sarà Gianluca Seguso, che, nello spirito della sfida, utilizzerà una tonalità diversa dagli anni precedenti, il verde. Un'esperienza da vivere tra i palazzi veneziani visti da una prospettiva unica e l'ospitalità d'eccellenza dei migliori Hotel veneziani.
In attesa della Challenge in programma il
13, 14 e 15 ottobre 2016, la Clubhouse Brera apre le porte mercoledì 29 giugno,
alle ore 19.30.
Nessun commento:
Posta un commento