Lunedi
2 maggio
2016: si è concluso domenica 1 maggio il Grand Prix Guyader per i Moth a
foil. Giancarlo Pedote arriva primo del gruppo, ma sottolinea con
fermezza che non si può parlare di vittoria. Il
Grand Prix Guyader
è una seguitissima regata francese che si disputa nella baia di
Douarnenez e coinvolge una grande varietà di imbarcazioni, dagli ULTIME
ai windsurf. Ammessi a regatare anche i Moth a foil, i piccoli monoscafi
che volano, la nuova classe in cui regata da quest’anno Giancarlo
Pedote insieme a Prysmian Group.
Le
condizioni meteo nei
due giorni di regata in cui la manifestazione è stata aperta ai Moth,
sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, non hanno permesso di
effettuare percorsi costieri, ma soltanto i “run”, rettilinei a partenza
libera in cui viene calcolato come risultato la velocità
media.
I RISULTATI
Si
tratta del Défi
NAUTIC, la caratteristica e unica prova del Grand Prix Guyader che ha
visto regatare tra sabato e domenica uno contro l’altro Ultime, IMOCA,
Multi50, Class 40, Kite à Foils, Moth a Foil, Windsurf, chiamati a
percorrere un tratto di 3 miglia tra il porto di Rosmeur e una boa
situata a
largo della baia di Douarnenez. La classifica generale e
senza compensazioni ha visto Giancarlo Pedote 17° classificato in assoluto e 1° dei quattro Moth a foil partecipanti.
« Che non si
parli di vittoria », afferma risoluto Pedote. « Seppur tra i
pochi Moth iscritti sono riuscito a essere il più veloce, non
c’è assolutamente da parlare di vittoria in questa regata: eravamo
quattro debuttanti ai primi passi in questa Classe molto complessa, il
cui vero livello non era assolutamente rappresentato in questo Grand
Prix ».
UN DEBUTTANTE
La
mattina seguente le
premiazioni di domenica sera a Douarnenez, lo skipper di Prysmian 4171 è
già ad allenarsi nella Baia di Quiberon, consapevole della
lunga strada che lo attende: « È necessario lavorare sodo, è una
classe in cui parto da zero, mentre il livello è
altissimo. È assolutamente importante in questa prima fase cercare di
lavorare il più possibile, ogni giorno, in mare e a terra cercando
di capire gli errori compiuti in navigazione per poter riuscire a
imparare il più velocemente possibile »
In questo senso Giancarlo
Pedote, tre volte Champion de France e Velista dell’Anno 2013, sente di essere “tornato a scuola”. « Sono
un
debuttante, tanto che il mio primo obiettivo è riuscire a compiere un
percorso a bastone senza perdere il volo. Fino a che questo target non
sarà raggiunto, sarà molto difficile per me fare qualcosa di buono in
quelle che sono le vere regate della Classe Moth »
ammette Pedote entusiasta per la decisione presa: « Sono molto
contento dei questo anno che potrò fare in Moth: la barca è
interessante e mi permette di capire tante cose che mi appassionano
moltissimo e che grazie a Prysmian Group potrò sfruttare nel mio futuro
di
navigatore oceanico in solitario ».
UN’ESPERIENZA
FANTASTICA
« Il
Gran Prix
Guyader non è stato per me solo il primo passo di un cammino lungo e
affascinante; è stato di per sé un’esperienza
fantastica, che mi ha permesso di rincontrare tanti amici conosciuti
grazie a questo sport. Rincontrarsi tutti insieme sui pontili e navigare
in mare
su supporti diversi è stata un’esperienza bellissima che solo una regata
come questa poteva permettermi di fare. La cosa simpatica, poi,
è che ci siamo trovati a navigare sui Moth in tre amici, tutti ex
ministi, tutti che avevamo partecipato alla Mini Transat del 2009
».
Nessun commento:
Posta un commento