È
stata presentata, presso il Circolo Nautico Torre del Greco, l’edizione
2016 della Regata delle Torri Saracene. Alla serata erano presenti il
presidente dell’Associazione RTS Mario Muscari Tomajoli, il Consigliere
Federale con delega all’Altura Fabrizio Gagliardi, il presidente della V
zona della FIV Francesco Lo Schiavo e il Vice-presidente del Circolo di
Torre del Greco Gianluigi Ascione.
Tra
gli eventi sportivi della Regata delle Torri Saracene, il più
importante è sicuramente la regata con percorso Torre del Greco-Sapri
(circa 100 miglia), organizzata con la collaborazione del Circolo
Nautico Torre del Greco e del Circolo Nautico Sapri e valida come prova
del Campionato Italiano Offshore e del Trofeo Armatore dell’Anno.
La RTS
si disputa in uno scenario di incomparabile bellezza, tra i Golfi di
Napoli, Salerno e Policastro. L’edizione 2016 è organizzata con la
collaborazione di: Club Nautico della Vela, Circolo Nautico Torre del
Greco, Circolo Nautico Sapri, Lega Navale Italiana Acciaroli e Lega
Navale Italiana Sorrento.
Il
Vice-presidente Gianluigi Ascione ha aperto la presentazione attestando
grande soddisfazione per la partecipazione del Circolo di Torre del
Greco all’organizzazione della Regata delle Torri Saracene.
Mario
Muscari ha dichiarato: “La RTS è una regata che, pur non avendo
grandi sponsor, è ricca di idee e passione. Nata come una regata tra
amici, ha conservato, anche dopo essere entrata a far parte del
Campionato Offshore, le caratteristiche che ne hanno decretato il
successo: una gara tecnica su un percorso spettacolare, che associa
l'aspetto sportivo ad eventi turistici e culturali di rilievo nel mare
incontaminato del Cilento”. Posta tra la Regata dei Tre Golfi e la
Regata dei Ciclopi, la Torre del Greco-Sapri – ha affermato Fabrizio Gagliardi – “occupa una posizione strategica nel campionato Offshore, che in questi anni ha conquistato sempre più armatori”.
Infine, il presidente della V Zona FIV Francesco Lo Schiavo ha così commentato: “Accanto alla storica Regata dei Tre Golfi, anche la regata delle Torri Saracene, dopo ben 10 edizioni, si sta configurando molto avvincente e affascinante per il suo percorso, confermandosi come grande appuntamento dell’altura. Questa manifestazione rientra in un contenitore di iniziative di grande coinvolgimento per il territorio, che testimonia l’importanza dei rapporti con le amministrazioni pubbliche per la promozione del nostro sport.”
Infine, il presidente della V Zona FIV Francesco Lo Schiavo ha così commentato: “Accanto alla storica Regata dei Tre Golfi, anche la regata delle Torri Saracene, dopo ben 10 edizioni, si sta configurando molto avvincente e affascinante per il suo percorso, confermandosi come grande appuntamento dell’altura. Questa manifestazione rientra in un contenitore di iniziative di grande coinvolgimento per il territorio, che testimonia l’importanza dei rapporti con le amministrazioni pubbliche per la promozione del nostro sport.”
Nessun commento:
Posta un commento