La
febbre d’altura a Caorle non conosce stagione: a scaldare (virtualmente) i
motori ci penserà il 9-10 aprile La Ottanta, regata costiera alla seconda
edizione, cui seguiranno dopo circa un mese le due classiche dell’Adriatico, La
Duecento e La Cinquecento organizzate dal Circolo Nautico Porto Santa
Margherita in collaborazione con Marina 4. La
22^ edizione de La Duecento si disputerà
dal 6 all’8 maggio, lungo il percorso Caorle-Grado-Sansego e ritorno, X2 e
XTutti.
La
Duecento, piccola lunga di casa CNSM che negli anni ha saputo imporre la sua
personalità sulla sorella maggiore La Cinquecento, è una regata che sa attrarre
velisti e scafi molto diversi.
E’
stata la prima regata italiana ad accogliere multiscafi e quest’anno ospiterà un
campionato a loro dedicato, il “Corsair Multihull European Championship”. Anche
per quanto riguarda il monotipo Seascape 27, interessante progetto di Sam
Manuard che ha debuttato lo scorso anno proprio a La Duecento, ci sarà una
nutrita partecipazione da tutta Europa.
La
Duecento quest’anno sarà la madrina di una nuova sfida per una giovane azienda
italiana che ha scelto di debuttare nel mondo della vela proprio a Caorle. Si
tratta di Argotec, azienda ingegneristica aerospaziale italiana che con il
marchio ReadyToLunch sarà sponsor de
La Duecento edizione 2016.
“In
Argotec
crediamo fortemente nella pratica dell’attività sportiva e
necondividiamo da sempre i valori.” commenta David Avino, Managing
Director di
Argotec “I prodotti a marchio ReadyToLunch posseggono qualità
organolettiche e
nutrizionali che si sposano perfettamente con le esigenze peculiari di
un
consumo alimentare tipico di chi pratica attività sportiva in mare.”
“Abbiamo
imparato a conoscere ReadyToLunch grazie alle imprese degli astronauti
italiani, osservando Samantha Cristoforetti in orbita mentre consumava cibo
italiano.” gli fa eco Gian Alberto Marcorin, presidente del Circolo Nautico
Santa Margherita “Ci siamo resi conto fin da subito delle potenzialità per il
mondo della vela d’altura. La grande innovazione è che non si tratta di
liofilizzati, ma di prodotti conservati freschi pronti per il consumo, che pesano
e ingombrano poco.”
Per
chi non è mai sazio, dal 29 maggio al 4 giugno si correrà la più classica delle
regate d’altura italiane: La Cinquecento
Trofeo Phoenix, sia nella versione X2 sia in quella XTutti, lungo la rotta
Caorle-Sansego (CRO)-Isole Tremiti e ritorno.
La
Duecento
e La Cinquecento 2016, organizzate dal Circolo Nautico Porto
SantaMargherita in collaborazione con Marina 4, la partnership di Astra
Yacht, Dial
Bevande, Techimpex, Cantina Sociale Colli del Soligo, potranno essere
seguite
in diretta nel sito www.cnsm.org,
grazie ai rilevatori satellitari SGS Tracking.
Anche
quest’anno Birra Paulaner sarà sponsor de La Duecento e co-sponsor de La
Cinquecento e organizzerà il Beach Party Paulaner al termine delle premiazioni,
un’occasione per tutti i regatanti di ritrovarsi e confrontarsi dopo le regate.
Main
Sponsor
de La Cinquecento sarà la Phoenix Informatica Bancaria Spa,
aziendaleader nello sviluppo, assistenza e gestione di piattaforme
hardware e software
dedicate alla gestione bancaria, mentre il Technical Partner di entrambe
è Robe
di Kappa, noto brand torinese dello sportsware.
I bandi di entrambe le
regate sono on-line nel sito www.cnsm.org. Tra le novità la già
annunciata scelta di puntare alla classifica ORC quale prominente, per favorire
i numerosi agguerriti armatori adriatici nella scalata alla classifica del
campionato nazionale. Entrambe potranno essere corse anche con i compensi IRC e
MOCRA.
Nessun commento:
Posta un commento