Organizzata
 dal prestigioso Yacht Club Italiano si è svolta a Genova, nella stessa 
location del Salone Nautico, la prima regata Ita Cup del 2016.   Grandissimo successo di partecipazioni: 67 Standard, 144 Radial, 166 4.7 , per un totale di 377 atleti.
 Le prove si sono tenute su due ottimi campi di regata, sotto la 
supervisione di due rispettivi comitati di regata sempre precisi e 
competenti.   Le 6 prove
 disputate nelle giornate di sabato e domenica hanno ampiamente 
compensato la mancanza di vento del venerdì, con nessuna prova fatta. 
Vento mai sotto dei 4 m/sec e con raffiche fino a 6 m/sec.
Buon 
debutto dei nostri ragazzi nella classe standard, dove Mario Finotello 
ci aveva illuso con un ottimo 2° posto nella 2^ prova, poi però non è 
bastato tutto il suo impegno domenica quando vento e soprattutto onda 
sono aumentati per chiudere in posizioni di rilievo. Bene anche Marco 
Luppi che in qualche momento è riuscito a stare al passo con Mario. Qui 
non si scherza, il livello è Olimpico e il minimo errore si paga molto 
salato. 
Bene anche gli altri ragazzi, la migliore prestazione viene da 
Clara Finotello che, con qualche errore in meno ed un po’ più di 
determinazione, avrebbe potuto aspirare a ben altri risultati. Discrete 
anche le prestazioni di Matteo Bandiera e Giorgio Cagliari, quest’ultimo
 al suo debutto nella classe Radial. Ottimo invece il debutto nella 
classe 4.7 della giovanissima Giulia Lombardi che grazie anche alla 
esperienza acquisita con GianMarco Scarpa nella classe Optimist, ha 
saputo districarsi con calma e determinazione nel caos di una nazionale.
Finalmente,
 dopo due Zonali andate a buca siamo riusciti a regatare come si deve, 
con prove bellissime e molto impegnative, sia tecnicamente che 
fisicamente. Perché qui, soprattutto gli standard, sono andati a tutta, e
 chi ha provato a spingere su questa barca sa come si sente la schiena 
il giorno dopo.

Nessun commento:
Posta un commento