Pagine

martedì 15 marzo 2016

ANCONA YACHT CLUB XXVIII CAMPIONATO PRIMAVERILE DEL CONERO “TROFEO ALFONSO STASI”


Il XXVIII Campionato Primaverile del Conero è organizzato dall’ Ancona Yacht Club Soc. Coop. Sportiva Dilettantistica con la collaborazione di:
- La Marina Dorica S.p.a
- Comitato di Coordinamento Intercircoli
Le regate si disputeranno nelle acque antistanti il porto di Ancona e nella zona compresa tra il Passetto di Ancona e la baia di Portonovo ed avranno il seguente programma:

-domenica 10 aprile 2016 - ore 09.00 Briefing
- ore 10.30 Partenza prima prova regate su percorso misto triangolo-bastone
-domenica 17 aprile 2016 - ore 11.00 Partenza prova costiera
- a seguire Rinfresco e Premiazione presso la
sede dell’Ancona Yacht Club
Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di modificare il programma e di annullare, sospendere o rimandare le prove di Campionato per avverse condizione meteo/marine. Durante la prima giornata di regate, potranno essere effettuate più prove.
Si comunica che verranno accolte iscrizioni al Campionato anche per una singola giornata.
AMMISSIONE:
Sono ammesse al XXVIII Campionato Primaverile del Conero tutte le imbarcazioni
a vela cabinate monoscafo ad insindacabile giudizio del Comitato organizzatore.
Tutte le imbarcazioni gareggeranno in Classe Libera e saranno suddivise in base Lunghezza Fuori Tutto (L.O.A.), definita come la lunghezza dello scafo escludendo timone, bompresso, tangone, pulpiti ed altre attrezzature sporgenti dallo scafo, come di seguito indicato:
Classe 1 – Oltre i 14,00 m
Classe 2 – da 12,51 a 14,00 m
Classe 3 – da 11,01 a 12,50 m
Classe 4 – da 9,51 a 11,00 m
Classe 5 – fino a 9,50 m
Per formare una classe dovranno essere iscritte almeno 3 imbarcazioni, in caso contrario le imbarcazioni appartenenti a questa classe verranno raggruppate nella classe superiore, o in quella inferiore se assente la superiore. In presenza di 5 o più imbarcazioni della stessa Classe, queste formeranno una Classe Monotipo e regateranno con classifiche separate.
2
Le imbarcazioni in possesso di valido Certificato di Rating ORC International 2016 o ORC Club 2016, oltre a gareggiare in Classe Libera, verranno inoltre raggruppate in un’unica Classe ORC e concorreranno all’assegnazione del Trofeo Challenge "ALFONSO STASI".
 Tutte le imbarcazioni dovranno risultare in possesso di copertura assicurativa R.C. contro terzi, come previsto dalla Normativa Federale per la Vela d’Altura 2016.
 Tutti i componenti degli equipaggi italiani delle imbarcazioni partecipanti dovranno essere in possesso della tessera F.I.V. valida e debitamente vidimata per le parte relativa alle prescrizioni mediche.
 Tutti i documenti richiesti devono essere presentati al momento dell’iscrizione.
 La lista dell’equipaggio, redatta su stampato conforme della Normativa Federale per la Vela d’Altura 2016, con allegate le copie delle tessere FIV, deve essere consegnata entro le ore 9.00 del giorno domenica 10 aprile 2016. Lo stampato può essere ritirato in segreteria oppure scaricato dal sito Internet della F.I.V.
 Le variazioni dei membri dell’equipaggio devono essere effettuate secondo l’art. 23 della Normativa Federale per la Vela d’Altura 2016.
 Non sono ammessi multiscafi, classi olimpiche, derive o simili anche se modificate.
ISCRIZIONI:
Dovranno pervenire alla Segreteria dell’Ancona Yacht Club in Via Mascino, n. 5/M - 60125 Ancona - NUOVO PORTO TURISTICO - Tel.071/2080831 - Fax 071/2075959, a mezzo Fax o via E-mail, entro e non oltre le ore 17.00 di venerdì 8 aprile 2016.
Le iscrizioni dovranno comunque essere perfezionate prima del Briefing e accompagnate da:
 modulo di iscrizione in originale debitamente compilato e firmato dall'armatore-proprietario
 certificato di stazza dell'imbarcazione, per la partecipazione alla classifica ORC
 certificato assicurativo RC in corso di validità per tutta la durata della manifestazione
 tessere FIV di tutti i componenti l'equipaggio o dello skipper
 versamento della tassa d'iscrizione stabilita come segue:
o €. 140,00 per imbarcazioni oltre i 14 metri f. t.
o €. 110,00 “ “ da 12,51 a 14 metri f. t.
o €. 90,00 “ “ da 11,01 a 12,50 metri f. t.
o €. 70,00 “ “ da 9,51 a 11 metri f. t.
o €. 60,00 “ “ fino a 9,50 metri f. t.
Iscrizione alla singola giornata di regate:
o €. 100,00 per imbarcazioni oltre i 14 metri f. t.
o €. 80,00 “ “ da 12,51 a 14 metri f. t.
o €. 60,00 “ “ da 11,01 a 12,50 metri f. t.
o €. 50,00 “ “ da 9,51 a 11 metri f. t.
o €. 40,00 “ “ fino a 9,50 metri f. t.
REGOLAMENTO:
 La regata sarà condotta nel rispetto dei seguenti regolamenti in vigore:
- Regole di Regata ISAF (RRS) e Corsivi FIV.
- Regole e Regolamento di Stazza ORC International.
- Il presente Bando, le Istruzioni di Regata e loro successive modifiche.
 In caso di conflitto fra le regole suindicate prevalgono le Istruzioni di Regata.
 Il Comitato di Regata utilizzerà, per le informazioni di regata, il Canale 09.
3
DOTAZIONI DI SICUREZZA:
ISAF Offshore Special Regulations per le regate di Categoria 4 senza obbligo di zattera autogonfiabile.
CONTROLLI:
Saranno effettuati a discrezione del Comitato di Regata.
TESSERAMENTO:
Tutti i concorrenti delle imbarcazioni partecipanti sia in Classe Libera sia in Classe ORC dovranno essere muniti di tessera F.I.V. 2016. All'atto dell'iscrizione dovrà essere compilata la lista dell’equipaggio con l'esibizione delle tessere F.I.V. in regola con la visita medica; detta lista dovrà essere aggiornata prima di ogni regata in caso di variazioni, a pena di squalifica.
PUNTEGGI E CLASSIFICHE:
Il punteggio sarà calcolato separatamente per ciascun raggruppamento con il seguente criterio:
 Sarà utilizzato il sistema del Punteggio Minimo.
 Per ciascun raggruppamento il Campionato sarà valido qualunque sia il numero di prove disputate.
Classifiche:
 Classifica OVERALL ORC Altura
 Classifica Generale e di raggruppamento Classe Libera Altura
 Classifiche Classi Monotipo, ove presenti
ISTRUZIONI DI REGATA:
Saranno a disposizione degli Armatori presso la Segreteria dell’AYC a partire dalle ore 9.00 del giorno domenica 10 aprile 2016.
PREMI:
Al primo in classifica generale della Categoria OVERALL ORC verrà assegnato il Trofeo Challenge "ALFONSO STASI". Verranno inoltre premiati i primi classificati di ogni raggruppamento in Classe Libera e di ogni Classe Monotipo costituita.
RESPONSABILITA' :
Tutti coloro che prendono parte alle regate lo fanno sotto la propria responsabilità ed inoltre il fatto di accettare l'iscrizione di uno yacht non rende gli organizzatori responsabili della idoneità a partecipare alle regate. Il Comitato Organizzatore tuttavia si riserva il diritto di rifiutare a suo insindacabile giudizio l'iscrizione di qualsiasi yacht. Ciascun comandante sarà responsabile della propria decisione di partire e/o continuare la regata.
ORMEGGI:
La Marina Dorica concederà, a tutte le imbarcazioni iscritte, l’ormeggio gratuito dal giorno 3 aprile sino alle ore 10.00 del 24 aprile 2016, con obbligo da parte di ogni Armatore di curare attentamente l'ormeggio della propria imbarcazione secondo il Regolamento di La Marina Dorica SpA che sarà a disposizione presso la Segreteria.
Il Comitato Organizzatore

Nessun commento:

Posta un commento