Con
 l’Assemblea degli Armatori svoltasi a Salò sabato 27 febbraio, prende 
il via la Stagione 2016 della Classe Protagonist 7.50 che si annuncia 
densa di impegni e novità. La flotta sarà impegnata  sui campi di regata
 da Marzo a Ottobre contendendosi quattro titoli distribuiti su un 
calendario di 16 eventi e per un totale di 30 giorni di regata.    Un
 calendario agonistico ricco e variegato dunque, con molte conferme e 
alcune novità. Infatti, oltre alle tradizionali regate suddivise tra i 
tradizionali circuiti Sailing Series, Long Distance, Match Race e 
Campionato Nazionale, quest’anno il sodalizio punta anche all’Altura 
inserendo il Campionato Nazionale ORC tra le prove della Long Distance. 
Vediamoli in dettaglio:
- Sailing Series – 7 eventi
In
 palio il trofeo per il migliore equipaggio nelle regate a bastone 
partendo dal 5 Marzo da Moniga del Garda con il Trofeo Maurizio 
Brunelli. Seguiranno poi le classiche rappresentate dal Trofeo Valle 
delle Cartiere a Toscolano Maderno, il Trofeo Pasqualini organizzato dal
 Y.C. Acquafresca, il Trofeo Avesani a Castelletto di Brenzone, la 
Gentlemen’s Cup a Bogliaco, la storica Salò Sailing Meeting, ritornando 
nuovamente a Castelletto di Brenzone per la tradizionale Final Race.
- Long Distance – 6 eventi
Sono
 previsti i 5 classici appuntamenti rappresentati dal Trofeo Bianchi (20
 Marzo), la Trans Benaco Cruise Race (2-3 Luglio), il Trofeo Gorla (4 
Settembre), la classicissima Centomiglia del Garda (10 Settembre) 
terminando il 16 Ottobre a Salò con la Regata dei Tre Campanili.
La
 novità di quest’anno riguarda l’appuntamento con il Campionato 
Nazionale di Mini Altura, valido ai fini della classifica come punteggio
 unico, che si svolgerà a Torri del Benaco dal 13 al 15 Maggio.
- Match Race Cup – 2 eventi
Si
 rinnova l’appuntamento con gli scontri diretti che giunge quest’anno 
alla sua sedicesima edizione. Le selezioni si svolgeranno a Salò nel 
weekend dell’11-12 Giugno e nomineranno il Challenger che accederà alle 
finali di Monica d/G il 17-18 Settembre.
- Campionato Nazionale – dal 23 al 26 Giugno
Rappresenta
 l’evento culmine della Stagione 2016 e si svolgerà a Limone sul Garda 
ospite del North West Garda Sailing, sodalizio benacense tra il Circolo 
Vela Limone e il Vela Club Campione.
Anche
 quest’anno, sia per Sailing Series che per il Campionato Nazionale sarà
 stilata la classifica dedicata agli Armatori Timonieri.
Novità assoluta per la stagione 2016 riguarda la Regola dei “Timonieri non Armatori”.
L’Assemblea
 del 21 novembre 2015 ha infatti deliberato all’unanimità la libera 
ammissione dei Timonieri non Armatori al Campionato Nazionale, a 
dimostrazione del fatto che la Classe sta evolvendo verso uno spirito di
 apertura e di crescita avvicinando un numero maggiore di Armatori e 
velisti professionisti puntando così alla costituzione di equipaggi di 
un livello sempre più elevato.
Un sacco di motivi dunque per non perdere nemmeno un appuntamento di questa nuova Stagione Protagonist !

Nessun commento:
Posta un commento