Taranto.
Nuovo appuntamento (il quinto) per la Flotta J24 della Puglia che,
nella rada di Mar Grande, in una giornata caratterizzata da condizioni
meteo marine molto impegnative, ha portato a termine un’altra regata
valida per il Campionato Invernale J24 Città di Taranto perfettamente
organizzato sotto l’egida della FIV dal sodalizio tarantino presieduto
da Salvatore Serra, il CV Ondabuena Academy (che coordina l’evento dal
punto di vista tecnico, cura la messa in acqua delle barche e
l'ospitalità degli equipaggi), con il supporto della locale sezione
Velica della Marina Militare (che monitora la competizione a mare e
guida la Giuria di Regata) e del Molo Sant’Eligio (partner logistico a
terra).
“Il
forte vento da Sud e le difficoltà nel disporre il campo di regata
hanno caratterizzato questa giornata del campionato Invernale città di
Taranto che vede in acqua i migliori equipaggi J24 della flotta Pugliese
sfidarsi e prepararsi a eventi futuri.- ha commentato il Capo Flotta
J24 Nino Soriano -Il vento con raffiche oltre 20 nodi proveniente da sud
ha increspato il mare scavando una bella onda, cosa abbastanza
inconsueta per le protette acque del Mar Grande; poi la difficoltà della
barca comitato a trovare un ancoraggio stabile ha stressato non poco
gli ufficiali di gara (ben organizzati da Giuseppe Tortorella) che hanno
dovuto provarle tutte per consentire il corretto svolgimento delle
prove. Alla fine, verso le 13, il segnale di avviso ha allertato i
regatanti a prender posto sulla linea. E’ scattato subito al comando
Canarino Feroce di Massimo Ruggiero, in questa quinta giornata scatenato
e pronto a difendere con i denti la sua posizione, seguito da Five for
Fighting di De Bellis (con Andrea Airò al timone) e Marbea di Marcello
Bellacicca (questa volta con Tony Macina alla barra). I tre, seguiti a
breve distanza da DoctorJ e Jebedee (un po' indietro per una partenza
non proprio ottimale), si sono dati battaglia a suon di virate sugli
scarsi e manovre perfette. E' stato veramente emozionante vedere come
sia migliorato il livello della Flotta in questa edizione, ma in ogni
caso Giuseppe Miglietta con i suoi di Canarino Feroce ha saputo gestire
al meglio le proprie risorse e guidare la sua barca ad un'altra
meritatissima vittoria. Molto bravo anche Andrea Airò, sempre veloce e
reattivo, mentre la terza posizione è stata contesa tra Jebedee e Marbea
che sono arrivati sul fil di lana ingaggiatissimi. Purtroppo, niente
seguito ad altre prove per le suddette difficoltà del comitato, ma un
arrivederci presto al 21 febbraio. Desidero con piacere segnalare la
presenza di un equipaggio di giovani esordienti: è quello di Ita 32
Scaramouch timonato dal campione europeo match race u 23 Taras Khomchyk
in equipaggio con Valerio Galati, il laserista 4.7 Alessandro Castriota
Skandemberg alle scotte, il laserista 4.7 Ferdinando Castriota
Skandember aiuto prodiere, e il campione italiano u 19 match race e
prodiere 470 David Manzari.”
Al
termine della quinta giornata, la classifica provvisoria (stilata dopo
otto regate e due scarti) vede confermarsi al comando Ita 427 Jebedee
armato dal Capo Flotta pugliese Nino Soriano e timonato da Luca Gaglione
(CN Maestrale, 10 punti; 3,5,1,1,2,2,1,4). Mantiene la seconda
posizione ma accorcia le distanze di un punto Ita 304 Five For Fighting J
armato da Tommaso De Bellis e timonato dal tarantino Andrea Airò (L.N.I
Monopoli 11 punti; 2,1,3,3,1,3,2,2). Grazie alla vittoria di giornata
Ita 467 Canarino Feroce armato da Massimo Ruggiero (C.V.Marina Di
Lecce), timonato da Giuseppe Miglietta e con Paolo Montefusco alla
tattica (14 punti; dnf,9,4,2,3,1,3,1) sale dal quarto al terzo posto.
Scivola invece, dal terzo al quarto Ita 406 Doctor J armato da Sandro
Negro e timonata da Marco Raeli (Cn L'approdo- Porto Cesario, 21 punti;
1,8,2,4,4,5,5,5), mentre si conferma in quinta posizione Ita 450 Marbea
armato da Marcello Bellacicca (CV Giovinazzo, 28; 4,2,7,6,7,7,6,3).
Il Campionato Invernale Città di Taranto, articolato su otto giornate proseguirà nelle domenica 21 febbraio, 6 e 20 marzo.
Nessun commento:
Posta un commento