Taranto.
 Contrariamente alla tappa precedente, la sesta giornata del Campionato 
Invernale Città di Taranto è stata caratterizzata da un sole quasi 
primaverile e da una una leggera brezza da Scirocco che ha permesso alla
 Flotta J24 della Puglia scesa nuovamente nella rada di Mar Grande di 
disputare due prove. “Dopo il vento delle prove precedenti, domenica si è
 presentata con un bel sole caldo e, all’inizio, una totale assenza 
d’aria.- ha spiegato il Capo Flotta J24 Nino Soriano -Gli equipaggi in 
acqua hanno dovuto aspettare le ore 13 perchè un leggero vento da sud si
 stendesse sull'area del Mar Grande proprio a ridosso delle isole 
Cheradi e consentisse lo svolgimento di due prove. 
Il Comitato guidato 
dal sempre ottimo Giuseppe Tortorella ha optato per il percorso a 
bastone "corto" da ripetere più volte, anche se in realtà il lato di 
bolina tanto corto (la lunghezza dovrebbe essere 0,5 miglia circa) non 
sembrava. In questa sesta giornata Five for Fighting J di Tommaso De 
Bellis (LNI Monopoli) si è presentato con il "carico da novanta" 
schierando un equipaggio di tutto rispetto, dove, oltre al tarantino 
Andrea Airò al timone, figurava alla tattica Michele Regolo 
(pluricampione nella classe Laser Standard dove ha raccolto risultati 
prestigiosissimi in giro per il mondo, una carriera che lo ha portato 
nel gruppo sportivo delle Fiamme Gialle e soprattutto a partecipare alle
 Olimpiadi di Londra 2012). 
In ottima forma anche Canarino Feroce di 
Massimo Ruggiero (CV Marina di Lecce) con un equipaggio ormai affiatato e
 con il timoniere Giuseppe Miglietta molto ispirato, e Doctor J di 
Sandro Negro con una gran voglia di riscattarsi.  Copione
 rispettato in ambedue le prove, con Five for Fighting J che è scattato 
subito in testa e, guidato in maniera impeccabile dalla tattica di 
Regolo, ha preso il largo sul resto della flotta, seguito da Canarino 
Feroce e DoctorJ. Stessa versione dei fatti nella seconda regata, dove 
ha provato a fare da incomodo Jebedee con Luca Gaglione al timone che 
però non ha mostrato la lucidità e la brillantezza dei giorni migliori e
 si è trovato a dover subire gli attacchi prima di Canarino e poi di 
DoctorJ ai quali ha dovuto cedere il passo raccogliendo due quarti 
posti. 
Purtroppo per noi di Jebedee è stata una "giornata NO" - ha 
proseguito Nino Soriano armatore di Jebedee ma in questa sesta giornata 
di Campionato impegnato nel ruolo di tattico -“I ragazzi in barca sono 
un tantino andati in apprensione quando Airò con una manovra da manuale 
ci ha soffiato la migliore posizione in partenza. Da quel momento siamo 
andati in crisi di aspettativa sull'esito della giornata e non siamo 
riusciti a reagire, ma gareggiare con campioni di questo calibro può 
solo farci riflettere per crescere. D'altra parte atleti come Andrea, 
Michele Regolo e armatori come De Bellis Vitti sono punti di riferimento
 per giovani equipaggi come il nostro.”
”Una
 bellissima giornata di sport - ha aggiunto l’armatore di Monopoli 
Tommaso De Bellis Vitti che non ha nascosto il suo entusiasmo -come 
sempre ottimamente organizzata da Ondabuena Academy grazie al supporto 
logistico del Molo Sant’Eligio che ha visto il mio equipaggio superare 
gli avversari, siamo stati in vetta fin dall’inizio in tutte due le gare
 portando a casa due vittorie che ci permettono di allungare in 
Classifica generale sui nostri inseguitori. Avere a bordo Michele Regolo
 è un grande prestigio oltre che un grande aiuto coadiuvato da un 
timoniere come Andrea Airò, tarantino, astro nascente della vela 
pugliese, ragazzo dal futuro radioso.”
Al
 termine della sesta giornata, la classifica provvisoria (stilata dopo 
dieci regate e due scarti) vede  pertanto portarsi al comando Ita 304 
Five For Fighting J (L.N.I Monopoli 13 punti; 2,1,3,3,1,3,2,2,1,1) 
seguito a pari punteggio (18 punti) da Ita 427 Jebedee armato dal Capo 
Flotta pugliese Nino Soriano e timonato da Luca Gaglione (CN Maestrale; 
3,5,1,1,2,2,1,4,4,4) e da Ita 467 Canarino Feroce armato da Massimo 
Ruggiero (C.V.Marina Di Lecce), timonato da Giuseppe Miglietta e con 
Paolo Montefusco alla tattica (dnf,9,4,2,3,1,3,1,2,2).
Confermate
 la quarta posizione di Ita 406 Doctor J armato da Sandro Negro e 
timonato da Marco Raeli (Cn L'approdo- Porto Cesario, 27 punti; 
1,8,2,4,4,5,5,5,3,3) e la quinta di Ita 450 Marbea armato da Marcello 
Bellacicca (CV Giovinazzo, 42; 4,2,7,6,7,7,6,3,8,7).  Ita
 32 Scaramouch con l’equipaggio di giovani esordienti del CV Ondabuena 
mantiene, invece, il decimo posto (66 punti; 7,11,9,9,8,8,10,10,6,9).
Il
 Campionato Invernale Città di Taranto, articolato su otto giornate e 
organizzato sotto l’egida della FIV dal sodalizio tarantino presieduto 
da Salvatore Serra, il CV Ondabuena Academy -che coordina l’evento dal 
punto di vista tecnico, cura la messa in acqua delle barche e 
l'ospitalità degli equipaggi-, con il supporto della locale sezione 
Velica della Marina Militare -che monitora la competizione a mare e 
guida la Giuria di Regata- e del Molo Sant’Eligio -partner logistico a 
terra-, proseguirà nelle domeniche del 6 e 20 marzo.

Nessun commento:
Posta un commento