04/01/2016 - Anche oggi la giornata è stata all’insegna del maltempo. Il vento ha
toccato i 25 nodi, ma una lieve tregua prima di pranzo ha consentito lo
svolgimento di due delle tre regate in programma. Non è cambiato il leader del gruppo: al comando del Campobasso 2016 è
rimasto Antonio Persico, la stella del Savoia che ha saputo esaltarsi
con le condizioni meteo difficili di questi giorni. Persico ha centrato
un primo ed un secondo posto, lo inseguono Gabriele Centrone (Centro
Velico 3V) e Gaia Falco del Circolo Italia.
Il quarto posto è occupato
dalla romana Giulia Sepe, al quinto la prima straniera, la croata Nina
Skopac, al sesto Giorgia Cingolani, al settimo un altro atleta del
Savoia, Niccolò Nordera. Tra gli Under 12, nella competizione che
assegna il Trofeo Unicef, primo posto per il greco Iason Valiadis
(N.C.P.F.), seconda la croata Lucija Skopac (Clivo Sailing Club), terzo
Luca Mingucci (Ass. Civitavecchia).
“Le condizioni meteo del Golfo di Napoli hanno fatto emergere i valori tecnici. Con pioggia, vento forte e onda alta, i più bravi si sono esaltati in acqua e sta venendo fuori una competizione affascinante – dice Michele Fortunato, vicepresidente sportivo del Circolo Savoia – Fa particolarmente piacere che tra i primi sei in classifica ci siano quattro veliste, ad ulteriore conferma della competitività delle ragazze nello sport di oggi”.
Domani, martedì 5 dicembre, terza ed ultima
giornata di regate: start alle ore 11, in programma tre prove. “Il vento
– spiega Fortunato – dovrebbe calare, speriamo di vedere ancora belle
regate. Un bilancio sul Campobasso? Questa è la dimensione ideale, con
un numero di partecipanti ridotto e buona qualità di italiani e
stranieri, più facili da gestire come logistica”.
Nessun commento:
Posta un commento