Il
Circolo Vela Gargnano conclude la sua annata 2015 con i tradizionali saluti di Natale
e fine Anno, anticipando le date della stagione velica del 2016. A raccontare le immagini degli
Eventi 2015 è stato il video “…In the Blu”
mandato in onda su varie emittenti internazionali come Eurosport, Fox Sport Usa
e China Travel Tv, durante questo
periodo natalizio. L’apertura del calendario 2016 sarà
il 2o marzo con il tradizionali Trofero Roberto Bianchi per le classi monotipo
e Orc.
Dal 25 al 27 marzo sarà la prima assoluta dei “Velisti di Pasqua”, le
vacanze pasquali tutte a vela peri giovanissimi e studenti con il Meeting
Internazionale del doppio Rs Feva e un appuntamento con i velisti delle
Università Italiane e le imbarcazioni costruite nei rispettivi atenei. La
settimana di Gorla e Centomiglia avrà inizio il 3-3 settembre con il 5°° Trofeo
Gorla- Test Event della Centomiglia che tornerà per la sua 66° edizione il
10-11 settembre.
Nello stesso week end si correrà negli spazio di Campione
Univela il Campionato Mondiale a squadre del doppio 420, regata che in questo 2015 ha visto prima la
compagine delle Isole delle Baleari in rappresentanza della Nazionale Spagnola.
Dal 15 al 18 settembre sempre le struttore di Univela e la macchina
organizzativa del Circolo Vela Gargnano presenteranno il Campionato Italiano
della classe Fd, nel ricordo di quel Campionato Mondiale che Gargnano organizzò
sempre nelle acque di Campione di Tremosine nell’oramai lontano 1985.
Il 25
settembre sarà la volta della 10° edizione della Childrenwindcup, la grande
festa che ede diventare velisti i piccoli dell’Ospedale dei Bambini di Brescia
grazie alle iniziative dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico. Non
mancheranno gli appuntamenti di “Lea”, il Lakes Expo Access nato sull’onda di
Expo 2015 e che vedrà presenti al tri progetti dell’Università di Brescia e
dell’Itis Beretta di Gardone Valtrompia, destinati alle barche e gli scafi
delle Paralimpiadi. Non mancherà la presenza al Miglio Olimpico.
L’evento che già quest’anno ha visto protagonisti i grandi campioni di Atletica leggera, tra loro Alberto Juantorena, atleta
cubano, unico campione olimpico ad aver vinto la medaglia d’oro di 800 e
400 metri nella stessa Olimpiade, a Montreal nel 1976, di cui si è
festeggiato il suo 65° compleanno. Con Juantorena c’erano Maurizio
Damilano, Franco Arese, Gianni Poli, Franco Fava. La manifestazione,
nata dall’idea del giornalista Ottavio Castellini, verrà replicata con
l’aggiunta della parte a lago (con gli skipper di Rio 2016).
Tutti
gli eventi 2015 sono stati organizzati grazie al patrocinio e
contributo di Regione Lombardia (Ass. Giovani e Sport), al Consiglio
Regionale della Lombardia, al Comune di Gargnano, Garda Lombardia,
Brescia Tourism, fondazione Asm-Gruppo A2a, i partner sportivi di Hyak
Onlus, Univela Tremosine e Circolo Nautico Brenzone.
I
Partner sono stati: Argivit, Hotel Ristorante Villa Giulia Gargnano,
Gaastra Abbigliamento, Dap Brescia, Unidelta, Iab Brescia, Marina di
Bogliaco, Strada dei vini e dei sapori del Garda; i patrocini di XIV°
Zona di Federvela, Comune di Gargnano, Consiglio Regionale della
Lombardia, Croce Rossa Italiana, Abe: Media Partner Teletutto Brescia,
Radio Brescia 7.
Nessun commento:
Posta un commento